la temperatura normale di esercizio e di 80° circa, ogni tanto scatta repentinamente fino a 110 e oltre per poi ritornare alla normalità.
ho notato inoltre che questi scatti repentini li fa specialmente quando rallento.....
La ricerca ha trovato 16 risultati
- 12/06/2015, 15:08
- Forum: Help centisti
- Argomento: Lancetta temperatura impazzita!!!
- Risposte: 12
- Visite : 2077
- 09/06/2015, 18:00
- Forum: Help centisti
- Argomento: Lancetta temperatura impazzita!!!
- Risposte: 12
- Visite : 2077
Lancetta temperatura impazzita!!!
Ho guardato in giro per i topic già esistenti ma non ho trovato niente a riguardo del problema che mi si è presentato. In pratica sulla mia cinquecento Suite del '94 la lancetta della temperatura a volte segna normalmente (circa 75°), mentre a volte schizza fino a 110° per poi riscendere. Secondo vo...
- 31/05/2015, 18:44
- Forum: Help centisti
- Argomento: rimuovere pompa benzina cinquecento 1.100cc
- Risposte: 8
- Visite : 1778
Re: rimuovere pompa benzina cinquecento 1.100cc
A giudicare dalle foto sembra che tu debba estrarre prima il cilindro più stretto e più lungo ruotandolo all' interno del disco bianco superiore al quale sembra attaccato a incastro (mi sembra di capirlo dall' ultima foto che hai messo). Per farlo credo che tu debba cercar di far ruotare quelle due ...
- 16/05/2015, 19:49
- Forum: Help centisti
- Argomento: Fiat 600 Spia problema iniettore
- Risposte: 25
- Visite : 15048
Re: Fiat 600 Spia problema iniettore
ieri sono ritornato dal mecca e dopo aver collegato il computer alla centralina ha rilevato un errore sulle bobine. proverò a cambiare anche quelle e vediamo se si risolve il problema.... intanto la macchina ha sempre più difficoltà all'avviamento tanto che oggi ho dovuto metterla in moto a spinta p...
- 14/05/2015, 17:53
- Forum: Help centisti
- Argomento: Fiat 600 Spia problema iniettore
- Risposte: 25
- Visite : 15048
Re: Fiat 600 Spia problema iniettore
il filtro dell'aria e a posto, non è tanto che l'ho cambiato.
forse dipenderà dal meccanismo che ne regola il flusso.... come si fa a verificarne il corretto funzionamento?
stamani mi rimaneva anche un po' accellerata......... mah..........
forse dipenderà dal meccanismo che ne regola il flusso.... come si fa a verificarne il corretto funzionamento?
stamani mi rimaneva anche un po' accellerata......... mah..........
- 13/05/2015, 15:23
- Forum: Help centisti
- Argomento: Fiat 600 Spia problema iniettore
- Risposte: 25
- Visite : 15048
Re: Fiat 600 Spia problema iniettore
Filtro benzina sostitutuito, ma i sintomi persistono............... 

- 11/05/2015, 18:43
- Forum: Help centisti
- Argomento: Fiat 600 Spia problema iniettore
- Risposte: 25
- Visite : 15048
Re: Fiat 600 Spia problema iniettore
Da sabato la mia 500 ha più o meno li stessi sintomi: difficoltà di avviamento e spia iniezione accesa. si spenge solo col motore al minimo. Il mio mecca di fiducia mi ha detto di provare a cambiare il filtro del carburante, se non fosse quello potrebbe essere la pompa della benzina che mi sta abban...
- 09/03/2015, 10:07
- Forum: Help centisti
- Argomento: Domande sulla mia cento sporting
- Risposte: 8
- Visite : 1051
Re: Domande sulla mia cento sporting
i tappi di plastica sui cerchi si chiamano coprimozzi, sono a incastro e li trovi nuovi anche su e-bay con una modica spesa. per toglierli senza rovinare i cerchi ti conviene spingerli fuori dall'interno dopo aver smontato la ruota.
- 23/01/2015, 12:19
- Forum: Help centisti
- Argomento: Servosterzo su 500
- Risposte: 52
- Visite : 22992
Re: Servosterzo su 500
Mooooooolto inteessante.... mi sa che ci farò un pensierino!!!
intanto mi attivo per cercare l'occorrente....

intanto mi attivo per cercare l'occorrente....

- 20/01/2015, 10:06
- Forum: Help centisti
- Argomento: aiuto per portellone posteriore
- Risposte: 11
- Visite : 1707
Re: aiuto per portellone posteriore
Potresti provare a trovare dei pistoncini con una valore di Newton maggiore ma non troppo, altrimenti quando la apri e c'è qualcuno nel raggio di apertura gli arriva una pizza in faccia :lol: Non ti so dire i valori di Newton originali, potrebbero essere scritti sui pistoncini, magari prova a dare ...