Le foto dei nostri impianti! Ora vi racconto il mio progetto

Qui le cento degli UTENTI
Avatar utente
DanySoloma
Messaggi: 5251
Iscritto il: 02/05/2009, 15:00
Macchina Posseduta: Fiat Seicento
Località: Frascati-Roma
Contatta:

Re: Le foto dei nostri impianti! Ora vi racconto il mio progetto

Messaggio da DanySoloma » 14/01/2010, 21:25

ALE 500 ha scritto:le foto sono nella cartella HI-FI ma purtroppo non tutti possono accedere...vi metto qst video ke cmq rende l'idea...è fatto col cell quindi la qualita nn è grankè...cmq il suono è potente e pulito... NO SPL quello secondo me è una porcheria senza offesa x ki lo fa....
http://www.youtube.com/watch?v=EfMcisoKOxQ

che differenza c'è tra impianto hi-fi e impianto spl?
Immagine
Faiv Stars Resing Cleb

Avatar utente
ALE 500
Messaggi: 3534
Iscritto il: 01/12/2008, 13:36
Macchina Posseduta: Fiat Cinquecento
Località: Montefiore dell'Aso (AP)

Re: Le foto dei nostri impianti! Ora vi racconto il mio progetto

Messaggio da ALE 500 » 14/01/2010, 22:17

no è inteso come....cioè a me nn interessa un subwoofer grande cm tutto il bagagliaio ke mi faccia tremare la makkina senza senso,,ma preferisco ascoltare la musica in qualita! anche xkè io ascolto prevalentemente musica fatta da strumenti nn elettronica.... ad esempio se nel mio impianto ci metti l'house nn ti piacerebbe xkè ho sub e casse x fare le botte secche .... mentre x qll roba ci servono sub grandi e basso morbido....infatti un mio amico ha l'impianto x spl e qnd ci mette i miei cd si sente na # censura automatica # uahauhauha
^^^sapete cos'è una lepre???...è un coniglio abarth^^^

^^^la benzina è rock...il diesel è lento^^^

WWW.AEROFANTASY.IT

supercinquino
Messaggi: 22
Iscritto il: 11/01/2010, 21:21
Macchina Posseduta: Fiat Cinquecento

Re: Le foto dei nostri impianti! Ora vi racconto il mio progetto

Messaggio da supercinquino » 15/01/2010, 1:38

SPL si utilizza come "aggettivo" di Hi-Fi.
La sigla SPL è l'acronimo di Sound Performance Lab , e consiste nella progettazione di impianti sonori per auto (o anche non)
basandosi quasi esclusivamente sull'unità di misura dei Decibel.
Per questo motivo c'è un conflitto di fondo tra gli amanti dell'audiocar, poichè, molti si dedicano alla creazione di impianti di alta qualità sonora, atti a riprodurre una traccia audio nel modo più fedele possibile, e chi invece (amanti SPL) si dedica alla creazione di impianti audio atti a riprodurre una traccia audio con una potenza tale da aprirti la cassa toracica, tipo alien...
Ovviamente, vista la tamarrità di questi ultimi esemplari (amanti SPL) non potevano che esserci delle gare.
solitamente sono chiamate gare di spl o gare d'onda d'urto, nelle quali si premia il vincitore che ha raggiunto il maggior numero di decibel. (ovviamente misurati con appositi strumenti) :lol: :lol: :lol:

Avatar utente
Flycat
Staff Club Cento Italia
Messaggi: 1968
Iscritto il: 12/11/2008, 18:59
Macchina Posseduta: Fiat Seicento
Località: Alle pendici dell'Etna
Contatta:

Re: Le foto dei nostri impianti! Ora vi racconto il mio progetto

Messaggio da Flycat » 15/01/2010, 2:27

supercinquino ha scritto:SPL si utilizza come "aggettivo" di Hi-Fi.
La sigla SPL è l'acronimo di Sound Performance Lab , e consiste nella progettazione di impianti sonori per auto (o anche non)
basandosi quasi esclusivamente sull'unità di misura dei Decibel.
In caso è l'acronimo si Sound Pressure Level, che con l'hi-fi spartisce solo la misurazione della sensibilità di un altoparlante...

E mi fermo qui perchè poi inizio a fare discorsi da matusa dell'audio... :roll:

Bye, Luca
Il forum delle meraviglie:http://www.megasquirt.it

Ditemi quello che volete, ma un motore che canta oltre gli 8000giri, sarà sempre più appagante di un auto immobile da esposizione.

Avatar utente
sergetto83
Messaggi: 3321
Iscritto il: 29/03/2009, 12:08
Macchina Posseduta: Fiat Cinquecento
Località: scandriglia( RI)...........(romano deportato!)

Re: Le foto dei nostri impianti! Ora vi racconto il mio progetto

Messaggio da sergetto83 » 18/01/2010, 14:16

il sommo non ha limiti
sa proprio tutto nun ce gnente da fa!!! :mrgreen:
Immagine
la mejo cosa è quando te la fai dasolo!!!
enjoy the MPIC

diablod
Messaggi: 318
Iscritto il: 25/02/2009, 20:26
Macchina Posseduta: Fiat Seicento
Località: Roma

Re: Le foto dei nostri impianti! Ora vi racconto il mio progetto

Messaggio da diablod » 04/02/2010, 0:43

L' impianto nella mia seicento è composto da:
- tweeter hertz space 1 a montante
-woofer hertz hv 165L in portiera forata e insonorizzata con dynamat
-sub hertz es 250 in cassa chiusa
Doppio fondo con i due amplificatori (steg k9 per il fronte ed audison srx per il sub) molto utile perche se mi serve il bagagliaio stacco il sub ed ho risolto..Inoltre è comodo per non avere cavi sparsi in auto..orribili alla vista. :D

Avatar utente
Sporting_Abarth
Messaggi: 111
Iscritto il: 26/11/2008, 2:07
Macchina Posseduta: Fiat Seicento
Località: torino

Re: Le foto dei nostri impianti! Ora vi racconto il mio progetto

Messaggio da Sporting_Abarth » 04/02/2010, 8:41

dimenticavate SQL... cmq adex sono alla creazione di pannelli portiera con un woofer da 20 e medio da 10
(in vetroresina) appena riesco vi metto qaulche foto...

Avatar utente
capirosca
Messaggi: 95
Iscritto il: 05/12/2008, 17:02
Macchina Posseduta: Fiat Seicento

Re: Le foto dei nostri impianti! Ora vi racconto il mio progetto

Messaggio da capirosca » 06/02/2010, 1:14

supercinquino ha scritto:Praticamente ho eliminato il pannello originale e creato uno in MDF molto spesso e ad alta densità, con una struttura calcolata di 25-30 litri, praticamente ho fatto un pannello, ma alto circa 12-15 cm dalla parte del portellone e 25-30 dalla parte dello schienale (le misure ancora le sto progettando), e come fosse un pannello vero l'ho attaccherò con delle catene al posto delle cordicelle in modo che si alzi dal momento in cui si va ad aprire il bagagliaio...
non è che abbia capito molto bene il progetto
però "A MIO PARERE" dovresti fare più attenzione...
innanzitutto il suono di un sub incassato nel legno non è lo stesso di un sub che suona ad aria libera (la cui cassa mi è parso di capire sarebbe poi formata dall'intero bagagliaio).: il suono di un sub incassato in legno è corposo, pieno...un sub che suona tra lamiera e plastiche varie invece...........
inoltre non stai calcolando gli spigoli e le curvature strane all'interno del bagagliaio che non facilitano il flusso dell'aria
ma soprattutto non stai calcolando una cosa importantissimo!!! il litraggio!!!
un sub montato su un "pannello" suona in una cassa virtuale pari all'ineto bagagliaio..
se non sbaglio dovrebbe esser sui 170/180 litri l'intero bagagliaio della 600!!!
tantissimi per un solo sub!!!
il sub lavorebbe malissimo!!!

io ti consiglio di rivedere un pò il progetto!!!
ImmagineMacchina bassa....musica alta.....è Red Devil che passa.... Immagine

Avatar utente
pum882
Messaggi: 1989
Iscritto il: 20/01/2009, 1:27
Macchina Posseduta: Altra marca
Località: Trieste

Re: Le foto dei nostri impianti! Ora vi racconto il mio progetto

Messaggio da pum882 » 06/02/2010, 13:27

Capirosca, rileggi quello che c'è scritto, ricaverà una cassa da 30-35lt sospesa al posto del pannello.
Sono così avanti che nello specchio retrovisore vedo il futuro

Avatar utente
capirosca
Messaggi: 95
Iscritto il: 05/12/2008, 17:02
Macchina Posseduta: Fiat Seicento

Re: Le foto dei nostri impianti! Ora vi racconto il mio progetto

Messaggio da capirosca » 06/02/2010, 15:18

si ma non riesco a capire bene...
si regge in aria questa cassa??
con la sola "catena al portellone" ???
ImmagineMacchina bassa....musica alta.....è Red Devil che passa.... Immagine

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti