supercinquino ha scritto:Praticamente ho eliminato il pannello originale e creato uno in MDF molto spesso e ad alta densità, con una struttura calcolata di 25-30 litri, praticamente ho fatto un pannello, ma alto circa 12-15 cm dalla parte del portellone e 25-30 dalla parte dello schienale (le misure ancora le sto progettando), e come fosse un pannello vero l'ho attaccherò con delle catene al posto delle cordicelle in modo che si alzi dal momento in cui si va ad aprire il bagagliaio...
non è che abbia capito molto bene il progetto
però "A MIO PARERE" dovresti fare più attenzione...
innanzitutto il suono di un sub incassato nel legno non è lo stesso di un sub che suona ad aria libera (la cui cassa mi è parso di capire sarebbe poi formata dall'intero bagagliaio).: il suono di un sub incassato in legno è corposo, pieno...un sub che suona tra lamiera e plastiche varie invece...........
inoltre non stai calcolando gli spigoli e le curvature strane all'interno del bagagliaio che non facilitano il flusso dell'aria
ma soprattutto non stai calcolando una cosa importantissimo!!! il litraggio!!!
un sub montato su un "pannello" suona in una cassa virtuale pari all'ineto bagagliaio..
se non sbaglio dovrebbe esser sui 170/180 litri l'intero bagagliaio della 600!!!
tantissimi per un solo sub!!!
il sub lavorebbe malissimo!!!
io ti consiglio di rivedere un pò il progetto!!!