Eccole quà

Qui le cento degli UTENTI
Avatar utente
albolong90
Messaggi: 301
Iscritto il: 19/01/2011, 19:37
Macchina Posseduta: Fiat Cinquecento
Località: Treviso

Re: Eccole quà

Messaggio da albolong90 » 15/01/2012, 2:06

Carteggiali bene, dai del primer prima di verniciarli....e t sconsiglio di farli bianchi perché saranno sempre neri dovuti dalle pastiglie anteriori....Fai un 'pò di foto prima e dopo lavoro..che poi vediamo la differenza ;)....e credo proprio che nn vada bene nel forno,piuttosto asciuga il colore con un phone da carrozzieri o se nn ce l'hai usa un phone normale

Avatar utente
silversex
Messaggi: 189
Iscritto il: 13/12/2011, 11:26
Macchina Posseduta: Fiat Seicento

Re: Eccole quà

Messaggio da silversex » 16/01/2012, 10:29

Questo fine settimana ho avuto un po di tempo per fare un paio di foto con la macchina fotografica e non con il cellulare, e qualche modifichina.
Ho ritirato i cerchi in lega anche se oggi dovrò passare dal gommista a fargli smontare le gomme che ci sono sotto!!!!
Un cerchio l'ho iniziato a preparare per vedere come poteva uscire fuori, da devo ancora lavorarci sopra.
Inoltre ho montato una luce supplementare di cortesia sul tetto(smontata da una ford escort) perchè quella che la cinque ha di serie fa proprio schifo!!!! Adesso vedo molto meglio.
Inoltre potete vedere come ho utilizzato il foro che è presente nella portiere per l'alzavetro manuale mettendoci 2 2twiter dell'autoradio!
Ho anche dato una pulitina al motore
Via alla sfilata, fatemi sapere le vs. opinioni e/o consigli, anche quelli negativi!!!

Parte anteriore
Immagine
Parte posteriore
Immagine
Luce di cortesia(che si accende sia ad apertura porta che quando voglio io. Mi sembra sia venuto fuori un buon lavoro
Immagine
Interni, scusate i tappetini, fanno cxxxre, sono solo provvisori!!!!
Immagine
Cruscotto con contagiri
Immagine
Motore con installato impianto GPL "Romano"
Immagine
Cerchi acquistati, non guardate la parte di gomma montata, era solo per iniziare a vedere l'effetto di come venivano, oggi li porto dal gommista a smontare
Immagine

Avatar utente
silversex
Messaggi: 189
Iscritto il: 13/12/2011, 11:26
Macchina Posseduta: Fiat Seicento

Re: Eccole quà

Messaggio da silversex » 17/01/2012, 22:16

Eccomi quà, oggi ho carteggiato i cerchi, li ho leggermente stuccati e ho dato due mani di stucco-fondo che elimina le leggere imperfezioni, questo è il risultato
Immagine
SIlVer

Avatar utente
albolong90
Messaggi: 301
Iscritto il: 19/01/2011, 19:37
Macchina Posseduta: Fiat Cinquecento
Località: Treviso

Re: Eccole quà

Messaggio da albolong90 » 17/01/2012, 22:20

Belli.......ma bianchi......preparati con la spugna e prodotto lava cerchi :D

Avatar utente
silversex
Messaggi: 189
Iscritto il: 13/12/2011, 11:26
Macchina Posseduta: Fiat Seicento

Re: Eccole quà

Messaggio da silversex » 17/01/2012, 22:29

albolong90 ha scritto:Belli.......ma bianchi......preparati con la spugna e prodotto lava cerchi :D
No, nn sono bianchi
è la mano di stucco spray,che fa da primer e copre le imperfezioni
i cerchi saranno grigi, come nella foto che ho scattato domenica, classici, devo ancora pensare se fare il baffo interno di un colore più scuro,o a specchio, che dici?
SilVer

Avatar utente
albolong90
Messaggi: 301
Iscritto il: 19/01/2011, 19:37
Macchina Posseduta: Fiat Cinquecento
Località: Treviso

Re: Eccole quà

Messaggio da albolong90 » 17/01/2012, 22:33

Annnn ho capito.....falli grigi e le 4 striscie le fai un'pò. + scure verranno bene sono sicuro ,continua così

Avatar utente
davide2290
Messaggi: 518
Iscritto il: 04/10/2011, 12:15
Macchina Posseduta: Fiat Seicento
Località: Padova, Veneto

Re: Eccole quà

Messaggio da davide2290 » 17/01/2012, 22:38

silversex ha scritto:No, nn sono bianchi
è la mano di stucco spray,che fa da primer e copre le imperfezioni
E' per caso lo stucco ricostruente della arexons? Quello in bomboletta? o è per caso uno stucco specifico? Beh ma se quello in foto era quello messo peggi? Sembra nuovo :) Stanno venedno fuori bene :)

Avatar utente
silversex
Messaggi: 189
Iscritto il: 13/12/2011, 11:26
Macchina Posseduta: Fiat Seicento

Re: Eccole quà

Messaggio da silversex » 17/01/2012, 23:01

davide2290 ha scritto:
silversex ha scritto:No, nn sono bianchi
è la mano di stucco spray,che fa da primer e copre le imperfezioni
E' per caso lo stucco ricostruente della arexons? Quello in bomboletta? o è per caso uno stucco specifico? Beh ma se quello in foto era quello messo peggi? Sembra nuovo :) Stanno venedno fuori bene :)
No non è della Arexons, l'ho preso in colorificio, cmq è in bomboletta, e penso che poco cambi da quello arexons,c'è scritto che copre i graffi (non i solchi)con 2 mani, dovrebbe uscire una cosa abbastanza carina
DOmani vediamo, se va bene gli do la prima mano di aggrappante e di colore specifico per cerchi in lega e poi vedremo per il lucido
SilVer

Avatar utente
davide2290
Messaggi: 518
Iscritto il: 04/10/2011, 12:15
Macchina Posseduta: Fiat Seicento
Località: Padova, Veneto

Re: Eccole quà

Messaggio da davide2290 » 17/01/2012, 23:49

silversex ha scritto:
davide2290 ha scritto:
silversex ha scritto:No, nn sono bianchi
è la mano di stucco spray,che fa da primer e copre le imperfezioni
E' per caso lo stucco ricostruente della arexons? Quello in bomboletta? o è per caso uno stucco specifico? Beh ma se quello in foto era quello messo peggi? Sembra nuovo :) Stanno venedno fuori bene :)
No non è della Arexons, l'ho preso in colorificio, cmq è in bomboletta, e penso che poco cambi da quello arexons,c'è scritto che copre i graffi (non i solchi)con 2 mani, dovrebbe uscire una cosa abbastanza carina
DOmani vediamo, se va bene gli do la prima mano di aggrappante e di colore specifico per cerchi in lega e poi vedremo per il lucido
SilVer
Ti chiedo perchè quando avevo letto che dovevi sistemarti i cerchi pensavo ti mettessi a sistemarli con il bicomponente :) ma quel fondo che gli hai dato non funge già da primer?? Perchè sulle bombolette della arexons avevo letto "Primer Ricostruente" :geek:

Avatar utente
silversex
Messaggi: 189
Iscritto il: 13/12/2011, 11:26
Macchina Posseduta: Fiat Seicento

Re: Eccole quà

Messaggio da silversex » 18/01/2012, 7:14

No, del bi-componenete c'era poco bisogno, solo in alcuni punti dove c'era qualche toccatina di marciapiede, ad esempio ne vedi uno nellaprima foto con i cerchi grigi, al bordo....lo stucco spray effettivamente fa da primer e copre le piccole righette, ma da solo non sarebbe bastato per alcuni lavoretti
Silver

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti