Qui le cento degli UTENTI
-
EmmC45
- Messaggi: 3626
- Iscritto il: 27/10/2008, 0:14
- Macchina Posseduta: Fiat ...
- Località: Universale!
Messaggio
da EmmC45 » 19/02/2009, 0:28

Small power, big Love!
-
AlbyG18
- Staff Club Cento Italia
- Messaggi: 6087
- Iscritto il: 27/10/2008, 2:30
- Macchina Posseduta: Fiat Seicento
- Località: Angri (Sa) - Acilia (Rm)
Messaggio
da AlbyG18 » 19/02/2009, 1:33
però LA marmitta è femmina XD
ccmq davvero complimenti, molto bella e ben tenuta!!
-
pum882
- Messaggi: 1989
- Iscritto il: 20/01/2009, 1:27
- Macchina Posseduta: Altra marca
- Località: Trieste
Messaggio
da pum882 » 19/02/2009, 17:30
Fabio 600 Abarth ha scritto:NAMdj ha scritto:carina

....vuoi un consiglio?? appena puoi liberati del CDA xk nn serve a nulla
ma il manometro ke hai sotto l'autoradio cos'e'?
Ciao hai ragione per il filtro perchè ho sentito che a perso un po di velocita a corto, prima avevo quello con la scatola originale ma dentro avevo cambiato il filtro e ho messo quello della bmc e era più scattante. Cmq il manometro lì sotto è la temperatura dell'acqua l'ho messo xke una volta a momenti bruciavo la testata

Il problema non è il filtro troppo grosso (non è mai troppo grande un filtro), ma il condotto che dal filtro va alla farfalla.
Così com'è diretto risuona solo a certi regimi (alti) ma ti penalizza i bassi. Se prima della farfalla metti un'espansione, migliori il rendimento ai bassi giri e non penalizzi gli alti.
Sono così avanti che nello specchio retrovisore vedo il futuro
-
beppone
- Messaggi: 103
- Iscritto il: 29/10/2008, 0:58
- Macchina Posseduta: Fiat Seicento
Messaggio
da beppone » 19/02/2009, 18:11
e che tipo di espansore si può usare?mi interessa molto sta cosa...
-
pum882
- Messaggi: 1989
- Iscritto il: 20/01/2009, 1:27
- Macchina Posseduta: Altra marca
- Località: Trieste
Messaggio
da pum882 » 19/02/2009, 19:01
beppone ha scritto:e che tipo di espansore si può usare?mi interessa molto sta cosa...
Se apri il cofano della cinquecento che ha il 903, vedrai che sopra il monoiniettore c'è una specie di espansione, è piccolina ma per il 903 va bene.
Il 1100 fire ha questa espansione ricavata direttamente dietro il filtro. Volendo si potrebbe modificare una scatola filtro originale e creare l'attacco per il tubo del filtro sportivo.
Sono così avanti che nello specchio retrovisore vedo il futuro
-
beppone
- Messaggi: 103
- Iscritto il: 29/10/2008, 0:58
- Macchina Posseduta: Fiat Seicento
Messaggio
da beppone » 19/02/2009, 19:51
pum882 ha scritto:beppone ha scritto:e che tipo di espansore si può usare?mi interessa molto sta cosa...
Se apri il cofano della cinquecento che ha il 903, vedrai che sopra il monoiniettore c'è una specie di espansione, è piccolina ma per il 903 va bene.
Il 1100 fire ha questa espansione ricavata direttamente dietro il filtro. Volendo si potrebbe modificare una scatola filtro originale e creare l'attacco per il tubo del filtro sportivo.
puoi mostrarmi una foto?nn ho mai fato caso...
-
ALE 500
- Messaggi: 3534
- Iscritto il: 01/12/2008, 13:36
- Macchina Posseduta: Fiat Cinquecento
- Località: Montefiore dell'Aso (AP)
Messaggio
da ALE 500 » 19/02/2009, 21:37
molto bella e ben tenuta

^^^sapete cos'è una lepre???...è un coniglio abarth^^^
^^^la benzina è rock...il diesel è lento^^^
WWW.AEROFANTASY.IT
-
Lupakiotto
- Messaggi: 188
- Iscritto il: 25/11/2008, 21:03
- Macchina Posseduta: Fiat Seicento
- Località: Sicilia
-
Contatta:
Messaggio
da Lupakiotto » 19/02/2009, 21:45
bravo complimenti
|͇ ͇ ͇ ͇ |͇ ͇ ͇ ͇ ͇| |̶̿ ̶̿ ̶̿ ̶̿' |̶̿ ̶̿ ̶̿ ̶̿||< ||͇̿ ͇̿ ͇̿|̿ ̿|̿ ̿ ̿|̿ ̿ |͇̿ ͇̿ ͇̿|̿
Fiat Cinquecento
Fiat Cinquecento
Fiat Cinquecento
Fiat Seicento
Fiat Cinquecento S
-
NAMdj
- Messaggi: 473
- Iscritto il: 26/10/2008, 20:43
- Macchina Posseduta: Fiat Seicento
- Località: Zena
Messaggio
da NAMdj » 19/02/2009, 22:21
pum882 ha scritto:beppone ha scritto:e che tipo di espansore si può usare?mi interessa molto sta cosa...
Se apri il cofano della cinquecento che ha il 903, vedrai che sopra il monoiniettore c'è una specie di espansione, è piccolina ma per il 903 va bene.
Il 1100 fire ha questa espansione ricavata direttamente dietro il filtro. Volendo si potrebbe modificare una scatola filtro originale e creare l'attacco per il tubo del filtro sportivo.
io ho montato quella della tipo (mi pare).

..migliora ma nn basta
NAMdj [url=http://"http://roppocorse.forumfree.net/"]ROPPOCORSE RACING TEAM[/url] official member
NAMdj [url=http://"http://www.clubcentoitalia.it/forum"]ClubCentoItalia[/url] official member 0046

-
pum882
- Messaggi: 1989
- Iscritto il: 20/01/2009, 1:27
- Macchina Posseduta: Altra marca
- Località: Trieste
Messaggio
da pum882 » 20/02/2009, 12:16
beppone ha scritto:pum882 ha scritto:beppone ha scritto:e che tipo di espansore si può usare?mi interessa molto sta cosa...
Se apri il cofano della cinquecento che ha il 903, vedrai che sopra il monoiniettore c'è una specie di espansione, è piccolina ma per il 903 va bene.
Il 1100 fire ha questa espansione ricavata direttamente dietro il filtro. Volendo si potrebbe modificare una scatola filtro originale e creare l'attacco per il tubo del filtro sportivo.
puoi mostrarmi una foto?nn ho mai fato caso...
Non ho foto sottomano, tu considera che invece di un tubo diretto, c'è una padella che ricorda i vecchi filtri aria circolari che stavano sui carburatori, ovviamente più piccola, non dovendo contenere il filtro.
Questo volume supplementare fa da "buffer" per l'aspirazione, limitando le pulsazioni dovute alla risonanza nel condotto che dal filtro va alla farfalla. Se in più si sfrutta il principio di Helmholtz e si calcolano accuratamente diametro e lunghezza del condotto si può ottenere una benefica risonanza in un intorno ampio circa 1500 giri di un determinato regime.
Sono così avanti che nello specchio retrovisore vedo il futuro
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti