di solito la chiama campanaturaiwen ha scritto:lol correggo subitoche poi la macchina della convergenza la chiama semplicemente inclinazione :\
cmq vabbe quella è un'operazione furba no?
CAMBER: è l'angolo fra la perpendicolare al terreno, e l'asse verticale che attraversa la ruota. Il camber è negativo, se la parte superiore della ruota è inclinata verso l'interno ,positivo in caso contrario. Il camber positivo non si usa praticamente mai (anche se io lo ricordo sulle vecchia 500). Il camber negativo, invece, è utile per contrastare la naturale tendenza del telaio a inclinarsi in curva verso l'esterno, a causa della forza centrifuga. Con camber uguale a zero ci si troverebbe con la gomma che tocca terra solo con lo spigolo esterno; con camber negativo invece, abbiamo la gomma che tocca terra solo con lo spigolo interno, in rettilineo, ma con tutta la sua superficie, quando si affronta una curva. E' evidente che maggiore sarà la superficie di contatto gomma-terreno, maggiore sarà la tenuta.