
Progetto 4 a 1
- ALE 500
- Messaggi: 3534
- Iscritto il: 01/12/2008, 13:36
- Macchina Posseduta: Fiat Cinquecento
- Località: Montefiore dell'Aso (AP)
Re: Progetto 4 a 1
scusate l off topic ma come fanno a farsi fare i tachimetri maggiorati e a tararli? polonia rulezz 

^^^sapete cos'è una lepre???...è un coniglio abarth^^^
^^^la benzina è rock...il diesel è lento^^^
WWW.AEROFANTASY.IT
^^^la benzina è rock...il diesel è lento^^^
WWW.AEROFANTASY.IT
- andreagt87
- Messaggi: 120
- Iscritto il: 06/12/2009, 19:50
- Macchina Posseduta: Fiat Cinquecento
- Località: Torino
Re: Progetto 4 a 1
come sempre lavoretti semplici semplice eh... voglio proprio vedere che mostro esce e come hai intenzione di dargli grip alle ruote alla piccolina ahahah ci monti un bel paio di slick e via??
comunque sempre i miei più vivi complimenti per i lavori che fai

comunque sempre i miei più vivi complimenti per i lavori che fai

Rally style for cento and German Style for GP
Tra rutti e scuregge... si va come le schegge!
Tra rutti e scuregge... si va come le schegge!
Re: Progetto 4 a 1
Ciao Sbundu....innanzitutto complimenti per i lavori...
Io mi sto cimentando nello swap di un 1.2 16v 86 cv derivazione lancia Y sulla mia cinquecento sporting.
Ho tutto a terra e prima di rimontare, poichè il motore che ho preso aveva l'aria condizionata, ho spostato l'alternatore in basso vicino al supporto motore e ho notato che non è allineato con la puleggia (doppia) che è sull'albero motore...
A questo punto ho preso una puleggia albero motre singola sempre di un fire e ho visto che montando quella tutto si riallinea.
Adesso ho problemi per quanto riguarda la ruota fonica e il sensore di giri...
Ho visto a pag 3 di questa discussione che te hai distanziato il sensore...puoi spiegarmi meglio che tipo di lavoro hai fatto??
Distanziando il sensore risolvo il problema legato al cambio della puleggia???
Grazie mille della risposta
Io mi sto cimentando nello swap di un 1.2 16v 86 cv derivazione lancia Y sulla mia cinquecento sporting.
Ho tutto a terra e prima di rimontare, poichè il motore che ho preso aveva l'aria condizionata, ho spostato l'alternatore in basso vicino al supporto motore e ho notato che non è allineato con la puleggia (doppia) che è sull'albero motore...
A questo punto ho preso una puleggia albero motre singola sempre di un fire e ho visto che montando quella tutto si riallinea.
Adesso ho problemi per quanto riguarda la ruota fonica e il sensore di giri...
Ho visto a pag 3 di questa discussione che te hai distanziato il sensore...puoi spiegarmi meglio che tipo di lavoro hai fatto??
Distanziando il sensore risolvo il problema legato al cambio della puleggia???
Grazie mille della risposta

Re: Progetto 4 a 1
scusa il ritardo
sì, io ho fatto fare al mio amico un distanziale per il sensore della ruota fonica in modo da montare quella originalle della cinquecento che è più leggere e non ti obbliga a molare di molto il supporto motore.
per prima cosa devi mettere la puleggia del 1.2 16V per vedere l'interferenza e poi vedi di staffare il sensore con la fonica della cinquecenteo mantenedo l'interferenza in modo che non ti falsi la lettura.
buon divertimento

sì, io ho fatto fare al mio amico un distanziale per il sensore della ruota fonica in modo da montare quella originalle della cinquecento che è più leggere e non ti obbliga a molare di molto il supporto motore.
per prima cosa devi mettere la puleggia del 1.2 16V per vedere l'interferenza e poi vedi di staffare il sensore con la fonica della cinquecenteo mantenedo l'interferenza in modo che non ti falsi la lettura.
buon divertimento

- cinquino96
- Messaggi: 757
- Iscritto il: 12/10/2012, 21:07
- Macchina Posseduta: Fiat Cinquecento
- Località: Sinagra (me)
Re: Progetto 4 a 1
Sbundu ma come hai fatto a mettere la lucina a cambio di marcia???
Andrea
IL CORAGGIO SENZA LA PAURA E' SOLO INCOSCENZA

IL CORAGGIO SENZA LA PAURA E' SOLO INCOSCENZA

Re: Progetto 4 a 1
avendo cambiato elettronica lo comando dalla centralina 
nel mentre i lavori procedono...



nel mentre i lavori procedono...


Re: Progetto 4 a 1
sono eibach abarth, quelle delle cinquecento trofeo
- Stefano89
- Messaggi: 1234
- Iscritto il: 03/02/2011, 14:19
- Macchina Posseduta: Fiat Seicento
- Località: Torino
- Contatta:
Re: Progetto 4 a 1
Ma lasci i tamburi dietro? 

- cinquino96
- Messaggi: 757
- Iscritto il: 12/10/2012, 21:07
- Macchina Posseduta: Fiat Cinquecento
- Località: Sinagra (me)
Re: Progetto 4 a 1
si ma vorrei sapere il procedimento anche se hai un altra elettronica... kmq stefano vedi che i tamburi funzionano ho visto una 500 che correva con 100cv a banco ed aveva i tamburi
Andrea
IL CORAGGIO SENZA LA PAURA E' SOLO INCOSCENZA

IL CORAGGIO SENZA LA PAURA E' SOLO INCOSCENZA

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite