La piccola gialla MS
- Riccardo93
- Messaggi: 727
- Iscritto il: 16/04/2012, 21:35
- Macchina Posseduta: Fiat Cinquecento
- Località: Roma
Re: La piccola gialla MS
metterle sulla cappelliera non ha praticamente senso, poi se hai un subwoofer e ci tieni alla capienza del bagagliaio (la mia cinquecento non è una macchina da raduno, ma per andare in giro) non è consigliata
"adoro il giallo ginestra"
più una cosa è semplice, e meglio va

Socio #143
più una cosa è semplice, e meglio va


Socio #143
-
- Messaggi: 591
- Iscritto il: 14/06/2011, 17:59
- Macchina Posseduta: Fiat Seicento
Re: La piccola gialla MS
Si infatti. Se ci tieni alla capienza del bagagliaio non ti conviene montare le casse sulla mesola. Io per non bucare le tasche laterali ho preferito perdere la capieza del bagagliaio, alla fine quando devo portare qualcosa svito la mensola e l'appoggio sui sedili posteriori, però che stress!!Riccardo93 ha scritto:metterle sulla cappelliera non ha praticamente senso, poi se hai un subwoofer e ci tieni alla capienza del bagagliaio (la mia cinquecento non è una macchina da raduno, ma per andare in giro) non è consigliata
Anche la mia macchina non è da raduno, ma da città. (Sono sempre in giro a macchina piena). Inoltre non ho un posto al coperto e sta sempre parcheggiata per strada. Ci rimani male quando le fai qualche aggiusto o lavoro, sopratutto estetico, poi scendi la mattina seguente e la trovi graffiata perchè la gente in zona è gelosa o quant altro..

by Freccia Rossa
[/color][/i]
- Riccardo93
- Messaggi: 727
- Iscritto il: 16/04/2012, 21:35
- Macchina Posseduta: Fiat Cinquecento
- Località: Roma
Re: La piccola gialla MS
ti capisco perfettamente...Daniele_600 ha scritto:Si infatti. Se ci tieni alla capienza del bagagliaio non ti conviene montare le casse sulla mesola. Io per non bucare le tasche laterali ho preferito perdere la capieza del bagagliaio, alla fine quando devo portare qualcosa svito la mensola e l'appoggio sui sedili posteriori, però che stress!!Riccardo93 ha scritto:metterle sulla cappelliera non ha praticamente senso, poi se hai un subwoofer e ci tieni alla capienza del bagagliaio (la mia cinquecento non è una macchina da raduno, ma per andare in giro) non è consigliata
Anche la mia macchina non è da raduno, ma da città. (Sono sempre in giro a macchina piena). Inoltre non ho un posto al coperto e sta sempre parcheggiata per strada. Ci rimani male quando le fai qualche aggiusto o lavoro, sopratutto estetico, poi scendi la mattina seguente e la trovi graffiata perchè la gente in zona è gelosa o quant altro..
"adoro il giallo ginestra"
più una cosa è semplice, e meglio va

Socio #143
più una cosa è semplice, e meglio va


Socio #143
- MicheleGenova
- Messaggi: 297
- Iscritto il: 16/10/2012, 0:11
- Macchina Posseduta: Fiat Seicento
- Località: Genova, Liguria
Re: La piccola gialla MS
Non avevo pensato al serbatoio
non volevo bucare la portiera... E visto che di braccioli posteriori se ne trovano a bizzeffe dallo sfasciacarrozze visto che rimangono uguali a quelli della seicento normale, preferisco bucare quelli che le portiere... Però... Devo trovare il modo di mettere su una bella cassa, senza mettere il pannello in legno e mantenere il bracciolo 



No seicento... No party!!!
Centisti Liguri & Toscani seguite questo Topic!!!
- Riccardo93
- Messaggi: 727
- Iscritto il: 16/04/2012, 21:35
- Macchina Posseduta: Fiat Cinquecento
- Località: Roma
Re: La piccola gialla MS
guarda, è possibile farlo, ma è un lavoro lungo, e valuta se ne vale la pena, io personalmente non ci ho pensato due volte ha togliere tutto ed a mettere i pannelli rivestiti in finta pelle nera... sono veramente carini 

"adoro il giallo ginestra"
più una cosa è semplice, e meglio va

Socio #143
più una cosa è semplice, e meglio va


Socio #143
- DanySoloma
- Messaggi: 5251
- Iscritto il: 02/05/2009, 15:00
- Macchina Posseduta: Fiat Seicento
- Località: Frascati-Roma
- Contatta:
- MicheleGenova
- Messaggi: 297
- Iscritto il: 16/10/2012, 0:11
- Macchina Posseduta: Fiat Seicento
- Località: Genova, Liguria
Re: La piccola gialla MS
Ma a fare due buchi son buoni tutti... Poi metterò gli attacchi delle casse un po' "indietreggiati" per far apparire le casse a pelo come se fosse uscita così dalla casa... Proverò con mio padre, che di queste cose sulle sue 127 128 le facevaRiccardo93 ha scritto:guarda, è possibile farlo, ma è un lavoro lungo, e valuta se ne vale la pena, io personalmente non ci ho pensato due volte ha togliere tutto ed a mettere i pannelli rivestiti in finta pelle nera... sono veramente carini


No seicento... No party!!!
Centisti Liguri & Toscani seguite questo Topic!!!
- Riccardo93
- Messaggi: 727
- Iscritto il: 16/04/2012, 21:35
- Macchina Posseduta: Fiat Cinquecento
- Località: Roma
Re: La piccola gialla MS
io non sottovaluterei il lavoro, perché sagomare il compensato e rivestirlo con la finta pelle non è facilissimo, e nemmeno insonorizzare il retro, io ho fatto tutto il lavoro come se stessi costruendo un altoparlante da studio o concerto, come del resto è fatto così il mio subMicheleGenova ha scritto:Ma a fare due buchi son buoni tutti... Poi metterò gli attacchi delle casse un po' "indietreggiati" per far apparire le casse a pelo come se fosse uscita così dalla casa... Proverò con mio padre, che di queste cose sulle sue 127 128 le facevaRiccardo93 ha scritto:guarda, è possibile farlo, ma è un lavoro lungo, e valuta se ne vale la pena, io personalmente non ci ho pensato due volte ha togliere tutto ed a mettere i pannelli rivestiti in finta pelle nera... sono veramente carini

"adoro il giallo ginestra"
più una cosa è semplice, e meglio va

Socio #143
più una cosa è semplice, e meglio va


Socio #143
- MicheleGenova
- Messaggi: 297
- Iscritto il: 16/10/2012, 0:11
- Macchina Posseduta: Fiat Seicento
- Località: Genova, Liguria
Re: La piccola gialla MS
Si ma io voglio mantenere il bracciolo della seicento, non sostituirlo con il compensatoRiccardo93 ha scritto:io non sottovaluterei il lavoro, perché sagomare il compensato e rivestirlo con la finta pelle non è facilissimo, e nemmeno insonorizzare il retro, io ho fatto tutto il lavoro come se stessi costruendo un altoparlante da studio o concerto, come del resto è fatto così il mio subMicheleGenova ha scritto:Ma a fare due buchi son buoni tutti... Poi metterò gli attacchi delle casse un po' "indietreggiati" per far apparire le casse a pelo come se fosse uscita così dalla casa... Proverò con mio padre, che di queste cose sulle sue 127 128 le facevaRiccardo93 ha scritto:guarda, è possibile farlo, ma è un lavoro lungo, e valuta se ne vale la pena, io personalmente non ci ho pensato due volte ha togliere tutto ed a mettere i pannelli rivestiti in finta pelle nera... sono veramente carini

No seicento... No party!!!
Centisti Liguri & Toscani seguite questo Topic!!!
- Riccardo93
- Messaggi: 727
- Iscritto il: 16/04/2012, 21:35
- Macchina Posseduta: Fiat Cinquecento
- Località: Roma
Re: La piccola gialla MS
allora vai con la vetroresina 

"adoro il giallo ginestra"
più una cosa è semplice, e meglio va

Socio #143
più una cosa è semplice, e meglio va


Socio #143
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti