
si purtroppo i prezzi delle martini sn lievitati....se continuano cosi nn ci riusciro mai.....vabbè anke una bianco perla nn mi dispiace pero hihihihi...

Quella come tutte le AlfaRomeo dopo la 75sopratutto da gara erano trasformazione delle Lancia Delta ricarrozzate vedi 156AlbyG18 ha scritto:per me la migliore è sempre la 155 v6 ti (la dtm per capirci) che aveva "solo" 490cv a 11.800 giri, ma era "solo" 2.5ccsergetto83 ha scritto:haaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa non l'avevo visto il video non me lo visualizzava ma che sei matto e un missile!!!!!!!!!sergetto83 ha scritto:![]()
![]()
si ma la delta e la delta dai su!!!!!
![]()
![]()
![]()
grande luca![]()
![]()
Le ultime Alfa 155 che corsero nel DTM non avevano più nulla dell'auto di serie se non il blocco motore che era lo storico Alfa V6 "Busso". Tra l'altro questo l'hai riportato correttamente nel post successivo.ALE 500 ha scritto:ma nn diciamo fesserie.... già fulvio giuliani di fluido corse sulla delta proto usa componentistiche della 155 dtm...infatti di meccanica delta a livello di motore è rimasto ben poco!
se vogliamo dire ke il monoblocco della croma,alfa 155 lancia delta e thema sn simili e nn uguali è un conto.... ma dire ke una 155 v6 (quindi nn 4 cilindri turbo ma 6) è una delta ricarrozzata NO!
Era proprio questo ciò che volevo esprire alla fiat si dà il merito di aver fatto risorgere la Maserati ma nessuno tiene conto che sta uccidendo l' AlfaRomeo...tanto alla gente cosa interessa della storia Alfa facciamo macchine carine che richiamano vecchie glorie (Giulietta) ed il gioco è fatto poco importa se in sostanza è una Bravo con il motore pompato...e della lancia ne vogliamo parlare? Lancia Delta...non appare nemmeno un modello integrale o che richiami il passato sportivo della vettura vi sembra normale??? Poco è rimasto di quella storia di meccanica italiana di cui grazia a Dio siamo gl' ultimi eredi...nel 21esimo secolo non si possono costruire mezzi che possano diventare d' epoca perchè si deve alimentare la macchina del consumismo...io però preferisco stare dall' altra partepum882 ha scritto:Le ultime Alfa 155 che corsero nel DTM non avevano più nulla dell'auto di serie se non il blocco motore che era lo storico Alfa V6 "Busso". Tra l'altro questo l'hai riportato correttamente nel post successivo.ALE 500 ha scritto:ma nn diciamo fesserie.... già fulvio giuliani di fluido corse sulla delta proto usa componentistiche della 155 dtm...infatti di meccanica delta a livello di motore è rimasto ben poco!
se vogliamo dire ke il monoblocco della croma,alfa 155 lancia delta e thema sn simili e nn uguali è un conto.... ma dire ke una 155 v6 (quindi nn 4 cilindri turbo ma 6) è una delta ricarrozzata NO!
L'affermazione di 1108Active si riferisce certamente (anche se riprendendo erroneamente una citazione della V6) alle versioni che avevano effettivamente la meccanica della Delta Integrale, ed è comprensibile la sua indignazione. L'ultima vera alfa è stata la 75 (e la SZ ovviamente), tutto il resto non fa più storia.
E comunque, motore a parte le versioni V6 erano delle Fiat travestite. La 155 nasceva sul pianale comune a tutto il gruppo Fiat dell'epoca, cioè il pianale cosiddetto "tipo 2" inaugurato dalla Fiat Tipo, e sopravvissuto fino ai giorni nostri sulla 147 ad esempio.
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite