elaborus ha scritto:...le uscite!!!!![]()
![]()
![]()
già!!



hai una destra 4++,e ti ritrovi 20cm di ghiaia in mezzo alla curva nel posto dove meno deve stare... e CIAOOOOOO!!



elaborus ha scritto:...le uscite!!!!![]()
![]()
![]()
Io ho debuttato con la Cinquecento proprio in uno slalom e ne ho fatto poi un altro (Susa-Moncenisio e Ceranesi-Praglia) e mi sono divertito certo ma ripetere lo stesso tratto più volte non mi entusiasma. E' bello più da spettatore perchè ti metti in diversi punti per foto e video. Idem perchè amo vedere i rally ronde ma difficilmente ne farò uno in vita.Deddello ha scritto:bellissimo il rally.. però se devo scegliere da pilota preferisco Slalom... e le Salite..![]()
fondo perfetto, nel 90% in salita..
Non mi piace molto la discesa, i tagli, lo sporco, salti ecc ecc..
Se la mia scuderia GLOBAL RALLY ripropone anche quest'anno il campionato NRC ovvero un campionato si soli Ronde, farò il possibile per farlo..R_Romeo ha scritto:
Io ho debuttato con la Cinquecento proprio in uno slalom e ne ho fatto poi un altro (Susa-Moncenisio e Ceranesi-Praglia) e mi sono divertito certo ma ripetere lo stesso tratto più volte non mi entusiasma. E' bello più da spettatore perchè ti metti in diversi punti per foto e video. Idem perchè amo vedere i rally ronde ma difficilmente ne farò uno in vita.
Ma non fai prima a trovare una seicento Kit o una gr.A?!?! Le kit a 4 farfalle le trovi sulle 18.000 euro, la gr A anche sui 10.000 ed hai già gran parte del lavoro fatto..... considerando che la vuoi fare con la testa del 16v converebbe la gr A te la trovi già allestita e non sprechi niente visto che se deve esser 4 farfalle, quelle della kit non puoi mica montarle sulla testa del 16v. Ma se fossi in te per il motore opterei per la B 1.2 portato a 1.4 come nella panda kit con 4ff, e i 160cv sono assicurati....Deddello ha scritto:Ecco il mio progetto....
per essere competitivi in una classe come la S3 dove ci sono svariati A112, 127, che vanno molto forte, e non hanno niente a che vedere con una Seicento da rally, vorrei apportare le seguenti modifiche...
Partiamo da una scocca di una 600 stradale.. nuda![]()
soluzione A. Roll Bar Multipunti omologato costo circa 1000€ + montaggio.. (ma ne vale la pena istallare un roll bar così pesante??)
Soluzione B. Roll Bar "economico" ma omologato rispettando l'allegato J costo 350€ + montaggio (pesa molto di meno del multipunti, ma + flessibile, e ricopre meno punti sulla scocca)
una volta posizionato il roll-Bar, andiamo a rinforzare le zone "deboli" della Seicento.. in questo caso ogni preparatore utilizza un suo metodo..
ma per quanto riguarda le vetture da slalom, meglio non mettere su troppo peso.. quindi poche ma buone.. prezzo ??
dato che il regolamento lo prevede, andiamo a montare sportelli, cofano, portellone, parafanghi, in Vetroresina, vetri in plexiglass, e parabrezza di serie.. per alleggerire quanto + la scocca.. non servono i gruppi ottici, quindi ulteriore spazio a disposizione..dato che il gruppo passaruota è un pò misero come dimensioni, allarghiamo leggermente i parafaghi, non oltre i 2 cm.. costo dei componenti circa 1500€ + montaggio e verniciatura
Assetto. dato che non possiamo svariare molto e l'assetto di serie non è proprio da buttare, andiamo ad utilizzare bracci, barre antirollio (rinforzate) gruppo molla ammortizzatore, della 600 in versione Kit.. ma con taratura ancor più rigida degli ammortizzatori, dato che il fondo degli slalom e al 99% liscio, senza buche, dossi e quant'altro..
Organi di sterzo, lasciamo tutto di serie, con l'idroguida elettrica, ma con una cremagliera del 50-60% + corta...
Molto importante è la regolazione della convergenza ant, e aimè anche posteriore..della campanatura, e sempre importante incidenza..in modo da avere molta agilità dell'avantreno e il retrotreno che accompagna..costo di tutto circa 2500€
Freni. Per l'impianto frenante, non serve esagerare dato che il peso della vettura è contenuto e con pinze e dischi della Punto GT, riusciamo ad avere un ottima frenata.. al posteriore, possiamo lasciare anche i tamburi di serie, ma montiamo il kit pinze e dischi.. tarandole in modo che frenino quel poco che serve.. costo circa 400€
Gruppo Ruota, Cerchi da 14, canale 7, o 8, con gomme slick 18/56 R14. ovviamente non esagerando con la larghezza della carreggiata .. costo 2000€
Motore..
Come motore abbiamo la base della 600 Kit.. ovvero un 1150 4 farfalle da circa 140cv..
dato che il regolamento prevede.. io direi:
.Soluzione A Ovvero classe S3 Basamento 1150 con albero motore, bielle,pistoni e volano della 600 kit, ovviamente rivisti nella pesistica, testata 16v del 1242 16v, con valvole maggiorate, al limite della tenuta, assi a camme, e lasciando le 4 farfalle e i 4 iniettori.. in modo da richiedere il max dal motore.. costo circa 6000€
.Soluzione B Ovvero classe S4, o S5 utilizzando il basamento del 1242, o addirittura il 1368.. che la base è sempre progetto FIRE costo... non quantificabile dato che non abbiamo tutti i componeti sul mercato..quindi si va a lavorare sui componenti di serie
Cambio.
Il famoso sequenziale 6 marce, con i rapporti rivisti per lavorare al meglio con il motore sviluppato.. costo sui circa 9.000€
Interni,
strumentazione, possiamo svariare quanto + possibile.. da un minimo di 500€ ad un max illimitato..
1 sedile, cintura, volante, impianto estinzione..ecc.ecc. cercando di limitare quanto più possibile il peso.. circa 2000€
tot. spesa
circa 25.000€![]()
infatti se continui a leggere l'ho scritto:Manlio 600Red ha scritto: Ma non fai prima a trovare una seicento Kit o una gr.A?!?! Le kit a 4 farfalle le trovi sulle 18.000 euro, la gr A anche sui 10.000 ed hai già gran parte del lavoro fatto..... considerando che la vuoi fare con la testa del 16v converebbe la gr A te la trovi già allestita e non sprechi niente visto che se deve esser 4 farfalle, quelle della kit non puoi mica montarle sulla testa del 16v. Ma se fossi in te per il motore opterei per la B 1.2 portato a 1.4 come nella panda kit con 4ff, e i 160cv sono assicurati....
Il sequenziale costa molto di più di 9.000 euro, tu che sei nel giro puoi trovare tranquillamente un innesti frontale a meno di 3000 euro con autobloccante e giunti grossi..... Poi ti sei dimenticato una cosa importantissima, la centralina per gestire tutto ciò non la metti in conto?!?
Non esageriamo con le potenze. Al banco prova si arriva a 134-135 cv effettivi ( con pompa acqua, alternatore, scarico completo...) per le Seicento e circa 120 cv per le Cinquecento.R_Romeo ha scritto:Per ora la Seicento K0 più potente omologata a fiches rally è quella allestita dal team Rorally con 142cv. Le Cinquecento si sono fermate, per modo di dire, a 135cv grazie alla Supergara._CobraBianco_ ha scritto:deddello, hai fatto delle gran belle ricerche complimenti, caspita, non pensavo la kit tirasse fuori 140 cavalli.... mamma mia
Supergara non ha mai preparato motori da zero nei Trofei vari gli anni passati per motivi di tempistica ma da qualche anno se li fa da soli. Come per esempio il mio motore, tutto fatto dalla Supergara da soli presso la loro sede di Vezza d'Alba (CN). Non ho esagerato con le potenze, i dati sono ufficiali e non ufficiosi, sia confermati da RorallySport che da TuttoRally+.Rckit ha scritto:Non esageriamo con le potenze. Al banco prova si arriva a 134-135 cv effettivi ( con pompa acqua, alternatore, scarico completo...) per le Seicento e circa 120 cv per le Cinquecento.
Supergara non ha mai preparato motori, si è sempre rivolta a Rorallysport salvo qualche esperienza con Italtecnica.
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite