Fiches Omologazione Fia - Seicento
- Manlio 600Red
- Messaggi: 139
- Iscritto il: 25/11/2008, 23:59
- Macchina Posseduta: Fiat Seicento
Fiches Omologazione Fia - Seicento
Vorrei chiedere ai più esperti in materia che differenza c'è tra le due omologazioni?!?
5593 SEICENTO SPORTING – 1'108.3cc
5595 SEICENTO SPORTING ABARTH – 1'108.3cc
5593 SEICENTO SPORTING – 1'108.3cc
5595 SEICENTO SPORTING ABARTH – 1'108.3cc
...le idee migliori non vengono dalla ragione, ma da una lucida, visionaria follia...

- CobraBianco
- Messaggi: 3801
- Iscritto il: 08/11/2008, 21:47
- Macchina Posseduta: Fiat Seicento
Re: Fiches Omologazione Fia - Seicento
Che sono le fiches?
Guarda nel mio mercatino e dimmi se ti serve qualcosa!!!
viewtopic.php?f=26&t=9203&p=180160#p180160
viewtopic.php?f=26&t=9203&p=180160#p180160
- Manlio 600Red
- Messaggi: 139
- Iscritto il: 25/11/2008, 23:59
- Macchina Posseduta: Fiat Seicento
Re: Fiches Omologazione Fia - Seicento
Tutte le vetture che partecipano ad una gara devono possedere un documento tecnico che si chiama “fiche di omologazione” che può essere Internazionale o Nazionale e va richiesta dal Costruttore del veicolo stesso. Indicano tutti i parametri che deve avere il veicolo.
...le idee migliori non vengono dalla ragione, ma da una lucida, visionaria follia...

- R_Romeo
- Messaggi: 808
- Iscritto il: 01/12/2008, 20:09
- Macchina Posseduta: Fiat Cinquecento
- Località: San Damiano d'Asti
- Contatta:
Re: Fiches Omologazione Fia - Seicento
Le differenze sono 2:
- una è relativa alla Seicento prima serie, l'altra alla seconda.
- la seconda serie ha qualche differenza nei collettori (essendo Euro3, paraurti e rollbar).
Io ti consiglio la prima serie visto che l'EURO3 è svantaggiata come lavori nei collettori.
- una è relativa alla Seicento prima serie, l'altra alla seconda.
- la seconda serie ha qualche differenza nei collettori (essendo Euro3, paraurti e rollbar).
Io ti consiglio la prima serie visto che l'EURO3 è svantaggiata come lavori nei collettori.
Roberto Romeo - Fondatore Cinquecento Volte Passione - Socio #044 CCI
www.cinquecentovoltepassione.it

www.cinquecentovoltepassione.it

Re: Fiches Omologazione Fia - Seicento
La fiches 5593 è relativa al 2 farfalle ( solo prima serie) mentre la 5595 è quella del 4 farfalle e del kit Abarth ( cioè con minigonne e spoiler) sia prima che seconda serie.
La seconda serie è quella euro 3 MPI e, dal punto di vista motoristico è molto penalizzato in gruppo A ed N rispetto alla prima serie. A livello di VK (variante kit) la meccanica è uguale ( 4 farfalle e scarico 4-2-1) e le differenze si limitano solo ai paraurti.
La seconda serie è quella euro 3 MPI e, dal punto di vista motoristico è molto penalizzato in gruppo A ed N rispetto alla prima serie. A livello di VK (variante kit) la meccanica è uguale ( 4 farfalle e scarico 4-2-1) e le differenze si limitano solo ai paraurti.
- Flycat
- Staff Club Cento Italia
- Messaggi: 1968
- Iscritto il: 12/11/2008, 18:59
- Macchina Posseduta: Fiat Seicento
- Località: Alle pendici dell'Etna
- Contatta:
Re: Fiches Omologazione Fia - Seicento
Perchè è svantaggiata in gruppo A? Il motore e3 come base è meglio dell'e2, è già MPI ed ha la farfalla da 36, come elettronica è limitata, ma nella fiches gruppo A non si è liberi di sostituirla?Rckit ha scritto:La seconda serie è quella euro 3 MPI e, dal punto di vista motoristico è molto penalizzato in gruppo A ed N rispetto alla prima serie. A livello di VK (variante kit) la meccanica è uguale ( 4 farfalle e scarico 4-2-1) e le differenze si limitano solo ai paraurti.
Bye,Luca
Il forum delle meraviglie:http://www.megasquirt.it
Ditemi quello che volete, ma un motore che canta oltre gli 8000giri, sarà sempre più appagante di un auto immobile da esposizione.
Ditemi quello che volete, ma un motore che canta oltre gli 8000giri, sarà sempre più appagante di un auto immobile da esposizione.
Re: Fiches Omologazione Fia - Seicento
L'euro 3 è penalizzato principalmente per l'elettronica. Il regolamento ti permette di fare quello che vuoi all'interno della centralina (sui Peugeot si mantiene la scatola esterna ma all'interno si installa la TDD Minj400 che è una centralina da competizione totalmente programmabile) ma in questa scatolina non fai niente.
Secondo discorso è il collettore di scarico. Visto che sulle fiches di omologazione è riportato il collettore con incluso il catalizzatore, devi mantenere tutto così com'è.
Per quanto riguarda l'aspirazione, la parte più penalizzante sono i collettori in plastica che non riesci assolutamente ad allargare.
Visto che oramai non si fa più distinzione tra gruppo A e K, conviene utilizzare le componenti specifiche omologate in variante kit
Secondo discorso è il collettore di scarico. Visto che sulle fiches di omologazione è riportato il collettore con incluso il catalizzatore, devi mantenere tutto così com'è.
Per quanto riguarda l'aspirazione, la parte più penalizzante sono i collettori in plastica che non riesci assolutamente ad allargare.
Visto che oramai non si fa più distinzione tra gruppo A e K, conviene utilizzare le componenti specifiche omologate in variante kit
- R_Romeo
- Messaggi: 808
- Iscritto il: 01/12/2008, 20:09
- Macchina Posseduta: Fiat Cinquecento
- Località: San Damiano d'Asti
- Contatta:
Re: Fiches Omologazione Fia - Seicento
Direi che il mio "collega" rckit ha detto tutto quello che c'era da dire.
Roberto Romeo - Fondatore Cinquecento Volte Passione - Socio #044 CCI
www.cinquecentovoltepassione.it

www.cinquecentovoltepassione.it

-
- Messaggi: 245
- Iscritto il: 12/04/2009, 16:55
- Macchina Posseduta: Fiat Cinquecento
- Località: ginestra fiorentina frazione di lastra a signa provincia di firenze
Re: Fiches Omologazione Fia - Seicento
anche se posso dire che su cio che avete detto mi sembra che ci sian delle piccole contraddizioni e degli errori che appena avro una descrizione tecnica piu precisa e approfondita....
DARIONE
DARIONE
- R_Romeo
- Messaggi: 808
- Iscritto il: 01/12/2008, 20:09
- Macchina Posseduta: Fiat Cinquecento
- Località: San Damiano d'Asti
- Contatta:
Re: Fiches Omologazione Fia - Seicento
Su cosa di preciso hai dubbi?
Roberto Romeo - Fondatore Cinquecento Volte Passione - Socio #044 CCI
www.cinquecentovoltepassione.it

www.cinquecentovoltepassione.it

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti