primo problemino sul riscaldamento
Regole del forum
Invitiamo tutti gli utenti ad effettuare una ricerca nel forum tramite l'apposita funzione prima di aprire un nuovo topic. Per ulteriori informazioni clicca qui
Invitiamo tutti gli utenti ad effettuare una ricerca nel forum tramite l'apposita funzione prima di aprire un nuovo topic. Per ulteriori informazioni clicca qui
primo problemino sul riscaldamento
non potevo non cominciare illustrandovi uno dei diversi problemucci che ha la mia adorata seicentina!
la mia macchina non ha aria condizionata , ma il riscaldamento dell'abitacolo non funziona, o meglio esce solo aria fredda il che è una bella scocciatura sopratutto in questi periodi umidicci!
spulciando in qua e la ho letto a proposito dello spurgo del radiatore, potrebbe essere quella una delle soluzioni?
se non ho capito male devo aprire un rubinetto che trovo a sinistra sotto il cofano giusto? potresti darmi qualche delucidazione visto che vorrei imparare anch'io a risolvere da sola i problemi meccanici!
grazie in anticipo !
la mia macchina non ha aria condizionata , ma il riscaldamento dell'abitacolo non funziona, o meglio esce solo aria fredda il che è una bella scocciatura sopratutto in questi periodi umidicci!
spulciando in qua e la ho letto a proposito dello spurgo del radiatore, potrebbe essere quella una delle soluzioni?
se non ho capito male devo aprire un rubinetto che trovo a sinistra sotto il cofano giusto? potresti darmi qualche delucidazione visto che vorrei imparare anch'io a risolvere da sola i problemi meccanici!
grazie in anticipo !
Re: primo problemino sul riscaldamento
Guarda, non so come sia la 6cento...ma sulla 5 si notano bene i 2 manicotti che vanno verso l'interno del abitacolo ed uno dei 2 ha un tappino che si svita e serve appunto da sfiato.
Si trovano aprendo il cofano, al centro, "sotto" i tergicristalli
Si trovano aprendo il cofano, al centro, "sotto" i tergicristalli

- AlbyG18
- Staff Club Cento Italia
- Messaggi: 6087
- Iscritto il: 27/10/2008, 2:30
- Macchina Posseduta: Fiat Seicento
- Località: Angri (Sa) - Acilia (Rm)
Re: primo problemino sul riscaldamento
potrebbe anche essere il rubinetto che regola l'apertura del radiatorino

Re: primo problemino sul riscaldamento
mm cercherò di mandarvi delle foto della zona motore per avere delle indicazioni piu precise :p, scusate la mia imbranatezza
Re: primo problemino sul riscaldamento
Carissimi...
Dopo circa un anno non ho ancora ovviato al problema
ho aperto lo sfiato del radiatorino e a parte pochissima aria è colato liquido putrido di ruggine.
Di aria calda ancora nisba, potrebbe essere il radiatore otturato la fonte del problema?
a questo punto sarei tentato di sostituirlo
Dopo circa un anno non ho ancora ovviato al problema
ho aperto lo sfiato del radiatorino e a parte pochissima aria è colato liquido putrido di ruggine.
Di aria calda ancora nisba, potrebbe essere il radiatore otturato la fonte del problema?
a questo punto sarei tentato di sostituirlo
-
- Messaggi: 68
- Iscritto il: 11/02/2015, 22:31
- Macchina Posseduta: Fiat Seicento
Re: primo problemino sul riscaldamento
Ho lo stesso tuo problema, ho cambiato il termostato senza risultati, potrebbe essere anche qualcosa di ostruito, in settimana la porto da un amico meccanico e vede che ha . . . Poi se vuoi ti faccio sapere 

- x86_mpi
- Vice-Presidente
- Messaggi: 5978
- Iscritto il: 28/10/2008, 11:33
- Macchina Posseduta: Fiat Seicento
- Località: Rende / Torino
Re: primo problemino sul riscaldamento
Se è uscito liquido sporco di ruggine, ti consiglio oltre alla sistemazione del problema, di fare un lavaggio dell'impianto di raffreddamento 

Moderatore
Responsabile Mercatino
Responsabile di zona per la Calabria
"+ grinta X la tua 6 !!"
Il mio mercatino lo trovi QUI
Responsabile Mercatino
Responsabile di zona per la Calabria
"+ grinta X la tua 6 !!"
Il mio mercatino lo trovi QUI
Re: primo problemino sul riscaldamento
Facci sapere, anche io ho lo stesso problemachester_92 ha scritto:Ho lo stesso tuo problema, ho cambiato il termostato senza risultati, potrebbe essere anche qualcosa di ostruito, in settimana la porto da un amico meccanico e vede che ha . . . Poi se vuoi ti faccio sapere
"Sia ben chiaro : la Seicento non sarà certo l'automobile dei propri sogni, ma sicuramente, spostandosi in città fra i negozi del centro, non teme neppure la concorrenza di una Lamborghini."
Gamora & La Celeste
Gamora & La Celeste
Re: primo problemino sul riscaldamento
è fattibile come faidate?x86_mpi ha scritto:Se è uscito liquido sporco di ruggine, ti consiglio oltre alla sistemazione del problema, di fare un lavaggio dell'impianto di raffreddamento
@anx92: facci sapere!
- x86_mpi
- Vice-Presidente
- Messaggi: 5978
- Iscritto il: 28/10/2008, 11:33
- Macchina Posseduta: Fiat Seicento
- Località: Rende / Torino
Re: primo problemino sul riscaldamento
Il lavaggio vero e proprio non l'ho mai fatto, ma in pratica equivale a sostituire il liquido.Lelia ha scritto:è fattibile come faidate?x86_mpi ha scritto:Se è uscito liquido sporco di ruggine, ti consiglio oltre alla sistemazione del problema, di fare un lavaggio dell'impianto di raffreddamento
Prima cosa, la manopola dell'aria calda deve stare sul pallino rosso e rimanere tale per tutta la durata dell'operazione.
Poi devi svuotare tutto l'impianto: sviti il tappo del serbatoio del liquido e rimuovi il tubo di gomma che va al radiatore, quello in basso e si raccoglie il liquido che esce.
Risistemi il manicotto al radiatore e riempi il circuito con acqua demineralizzata e un prodotto che serve apposta per fare il solo lavaggio dell'impianto, tipo QUESTO, li trovi da qualche ricambista ben fornito.
Si accende il motore e si effettua lo spurgo dell'aria, aprendo i tubicini di sfiato (sulla 900 non ricordo dove siano).
Poi lo si lascia girare finche non interviene un paio di volte la ventola. Dopodichè è possibile spegnere il motore.
Si procede quindi a svuotare completamente l'impianto come hai fatto prima. Se noti che ci sono parecchie impurità, potresti ripetere l'operazione (occhio a non scottarti, lascia raffreddare il tutto prima di rimetterci mano), magari fai girare il motore finchè non parte una volta la ventola e poi spegni.
Ora puoi riempire il circuito con il paraflu diluito opportunamente (50% acqua, 50% paraflu 11, dal manuale di officina riporta circa 2,4 litri di acqua e 2,4 litri di paraflu).
Alla fine di questo ricorda sempre di effettuare lo spurgo dell'aria come prima.
Guarda è più lungo a spiegarlo che a farlo

Moderatore
Responsabile Mercatino
Responsabile di zona per la Calabria
"+ grinta X la tua 6 !!"
Il mio mercatino lo trovi QUI
Responsabile Mercatino
Responsabile di zona per la Calabria
"+ grinta X la tua 6 !!"
Il mio mercatino lo trovi QUI
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite