i nostri motori fire e le benzine 100 ottani

Il cane ti ha mangiato le chiavi della macchina? Ti si è incastrata la manopola del finestrino? Pensi che su l'albero a camme crescano i frutti? Chiedi a noi sapremo come aiutarti...
Regole del forum
Invitiamo tutti gli utenti ad effettuare una ricerca nel forum tramite l'apposita funzione prima di aprire un nuovo topic. Per ulteriori informazioni clicca qui
whitehead99
Messaggi: 136
Iscritto il: 14/10/2011, 13:59
Macchina Posseduta: Fiat Seicento

Re: i nostri motori fire e le benzine 100 ottani

Messaggio da whitehead99 » 28/01/2016, 14:49

@ SEI_100
whitehead, il numero di ottano ha influenza solo sul punto di detonazione della benzina
e hai detto niente! :mrgreen: essendo più efficiente va da se che ne serve di meno
Ho anche io i miei dubbi sulla valutazione del consumo con la spesa. Ha più senso vedere quanti litri si consumano a fare i chilometri, il prezzo della benzina è estremamente ballerino, e l'indicatore assolutamente impreciso.
ho fatto prove empiriche col parziale del contachilometri e facendo una banale divisione km/l (partendo e arrivando a condizioni di riserva) ho constatato che con la verde oltre i 17 km/l non ci vado neanche guidando come un robot :| mentre un minimo di 18,5 km/l lo raggiungo con la 100 ottani...concedendomi anche qualche "sparata" :mrgreen:

sul lungo periodo e quindi su tanti litri, fare anche solo 1,5 km in più al litro quantomeno compensa i 23 centesimi di differenza con la normale verde

P.S. non è mia intenzione fare polemica con te ma solo provare a ragionare sulla cosa; anche perchè hai sempre dimostrato di saperne a pacchi ;)
Fiat Seicento 1^ serie ('99) - versione hobby, 1.1 FIRE SPI

Avatar utente
SEI_100
Messaggi: 709
Iscritto il: 19/09/2009, 21:32
Macchina Posseduta: Fiat Seicento
Località: MI prov nord

Re: i nostri motori fire e le benzine 100 ottani

Messaggio da SEI_100 » 28/01/2016, 22:36

ahaha ti ringrazio, trovo solo molti spunti interessanti.
cmq è sempre giusto far le prove.

per quanto riguarda il numero di ottani, non è più efficiente il motore se va con la benzina a 100 ottani; mi spiego meglio.
Il fire è un motore a basso rapporto di compressione, non c'è il rischio che la benzina si accenda prima che scocchi la scintilla.
Una benzina con alto numero di ottani resiste di più alla compressione evitando l'accensione anticipata (battito in testa) ed è quindi necessaria su un motore con alto rapporto di compressione volumetrica.
Sul nostro motore quindi non porta vantaggi, tanto quel rischio non ce l'ha. Altri vantaggi il numero di ottano non si può dire che li abbia.

L'efficienza del tuo motore credo (dico credo) sia dovuta alle buone condizioni d'esercizio; potresti far delle prove con gli additivi e vedere se hai gli stessi vantaggi (solo che quelli van messi raramente).
Farò qualche test pure io perchè non ho mai misurato i consumi dopo qualche additivo :D

A proposito, ho notato una cosa: all'estero tutti i benzinai hanno le benzine con diversi numeri di ottano con prezzi quasi allineati e senza nomi altisonanti. Quelle non sono arricchite come quelle che popongono a noi e che costano uno sproposito.

whitehead99
Messaggi: 136
Iscritto il: 14/10/2011, 13:59
Macchina Posseduta: Fiat Seicento

Re: i nostri motori fire e le benzine 100 ottani

Messaggio da whitehead99 » 29/01/2016, 13:18

@ SEI_100
........
Il fire è un motore a basso rapporto di compressione, non c'è il rischio che la benzina si accenda prima che scocchi la scintilla.
Una benzina con alto numero di ottani resiste di più alla compressione evitando l'accensione anticipata (battito in testa) ed è quindi necessaria su un motore con alto rapporto di compressione volumetrica.
Sul nostro motore quindi non porta vantaggi, tanto quel rischio non ce l'ha. Altri vantaggi il numero di ottano non si può dire che li abbia.
.........
come volevasi dimostrare; da utenti come te si può solo che apprendere! ;)
L'efficienza del tuo motore credo (dico credo) sia dovuta alle buone condizioni d'esercizio
mi spiegheresti meglio questa parte? :roll:
A proposito, ho notato una cosa: all'estero tutti i benzinai hanno le benzine con diversi numeri di ottano con prezzi quasi allineati e senza nomi altisonanti. Quelle non sono arricchite come quelle che popongono a noi e che costano uno sproposito.
ecco perchè chi vive vicino ai confini fa spesso capatine in svizzera o slovenia; sul prezzo in generale l'altro ieri confermavano (credo su la7) come da noi il 70% del prezzo d'acquisto di un litro sono tasse....ed addirittura la tassazione è doppia in quanto calcolano l'iva sulla tassa :shock:
Fiat Seicento 1^ serie ('99) - versione hobby, 1.1 FIRE SPI

Avatar utente
ALE 500
Messaggi: 3534
Iscritto il: 01/12/2008, 13:36
Macchina Posseduta: Fiat Cinquecento
Località: Montefiore dell'Aso (AP)

Re: i nostri motori fire e le benzine 100 ottani

Messaggio da ALE 500 » 29/01/2016, 14:35

concordo con sei100 ;)

e lo ripeto per 'ennesima volta anche qui senza problema,anni fa ho lavorato alla shell e quando feci il corso della V-power ci spiegarono che oltre ai 100 ottani quindi un buon potere antidetonante era additivata con pulitori MAAAA non è che con un pieno pulisci il motore come moltissimo pensano... la devi usare sempre e dopo qualche mese o kilometraggio vedi i risultati, mentre le altre benzine tipo la IP Plus agip blue super ecc non sono additivate o lameno fino a poco fa non lo erano,avevano solo 98 e poi 100 ottani
riguardo i consumi ecc non saprei dire,si magari ci si fa qualcosa in piu,ma costa pure di piu quindi alla fine siamo piu o meno li.
io la usavo sia sul 903 aste e bilanceri e in effetti andava meglio e anche ora sul 1050 abarth ma ora devo usarcela per forza dato che quel motore era fatto per la rossa a 97 ottani e cmq sia è stata mappata per la 100!

All'estero si trovava gia da anni ed a prezzo leggermente superiore perchè...e perchè in italia è sempre un ruba ruba :|
^^^sapete cos'è una lepre???...è un coniglio abarth^^^

^^^la benzina è rock...il diesel è lento^^^

WWW.AEROFANTASY.IT

Avatar utente
SEI_100
Messaggi: 709
Iscritto il: 19/09/2009, 21:32
Macchina Posseduta: Fiat Seicento
Località: MI prov nord

Re: i nostri motori fire e le benzine 100 ottani

Messaggio da SEI_100 » 29/01/2016, 15:38

whitehead99 ha scritto:
L'efficienza del tuo motore credo (dico credo) sia dovuta alle buone condizioni d'esercizio
mi spiegheresti meglio questa parte? :roll:
Come hai detto e come conferma ale 500, tu la usi spesso e a lungo andare penso che la benzina additivata abbia dato il suo effetto, il motore sarà piuttosto pulito e conserva la sua efficienza.

whitehead99
Messaggi: 136
Iscritto il: 14/10/2011, 13:59
Macchina Posseduta: Fiat Seicento

Re: i nostri motori fire e le benzine 100 ottani

Messaggio da whitehead99 » 29/01/2016, 16:08

personalmente la uso (esclusivamente) da due mesi circa, nei quali avrò percorso 2000 km; in effetti a livello di "prestazioni" ho notato miglioramenti solo ultimamente
Fiat Seicento 1^ serie ('99) - versione hobby, 1.1 FIRE SPI

Avatar utente
anx92
Messaggi: 5035
Iscritto il: 26/02/2010, 2:37
Macchina Posseduta: Fiat Seicento

Re: i nostri motori fire e le benzine 100 ottani

Messaggio da anx92 » 29/01/2016, 18:06

Io ripeto, i vantaggi li ho notati. L'auto va leggermente meglio e consuma meno con la 100 ottani.
"Sia ben chiaro : la Seicento non sarà certo l'automobile dei propri sogni, ma sicuramente, spostandosi in città fra i negozi del centro, non teme neppure la concorrenza di una Lamborghini."

Gamora & La Celeste

wetoddit
Messaggi: 221678
Iscritto il: 18/10/2021, 11:41
Macchina Posseduta: Fiat ...

Re: i nostri motori fire e le benzine 100 ottani

Messaggio da wetoddit » 19/10/2021, 14:26


wetoddit
Messaggi: 221678
Iscritto il: 18/10/2021, 11:41
Macchina Posseduta: Fiat ...

Re: i nostri motori fire e le benzine 100 ottani

Messaggio da wetoddit » 02/12/2021, 13:31

инфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфо
инфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфо
инфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфо
инфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинйоинфоинфоинфоинфоинфо
инфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфо
инфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфо
инфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфо
инфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфо
инфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфо
инфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоинфоtuchkasинфоинфо


Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti