1.2 16v su fiat seicento... possibile?? aiuto!!!

Il cane ti ha mangiato le chiavi della macchina? Ti si è incastrata la manopola del finestrino? Pensi che su l'albero a camme crescano i frutti? Chiedi a noi sapremo come aiutarti...
Regole del forum
Invitiamo tutti gli utenti ad effettuare una ricerca nel forum tramite l'apposita funzione prima di aprire un nuovo topic. Per ulteriori informazioni clicca qui
matte600
Messaggi: 19
Iscritto il: 26/12/2013, 15:56
Macchina Posseduta: Fiat Seicento

Re: 1.2 16v su fiat seicento... possibile?? aiuto!!!

Messaggio da matte600 » 28/12/2013, 20:06

no no è tutto del prima serie!!... solo il cambio devo decidere se prendere il prima o seconda serie!!

Avatar utente
anx92
Messaggi: 5035
Iscritto il: 26/02/2010, 2:37
Macchina Posseduta: Fiat Seicento

Re: 1.2 16v su fiat seicento... possibile?? aiuto!!!

Messaggio da anx92 » 28/12/2013, 22:54

matte600 ha scritto:no no è tutto del prima serie!!... solo il cambio devo decidere se prendere il prima o seconda serie!!
Prendi il cambio della seconda serie, il 6 marce prima serie è veramente troppo corto arriva max a 180-190 all'ora
"Sia ben chiaro : la Seicento non sarà certo l'automobile dei propri sogni, ma sicuramente, spostandosi in città fra i negozi del centro, non teme neppure la concorrenza di una Lamborghini."

Gamora & La Celeste

matte600
Messaggi: 19
Iscritto il: 26/12/2013, 15:56
Macchina Posseduta: Fiat Seicento

Re: 1.2 16v su fiat seicento... possibile?? aiuto!!!

Messaggio da matte600 » 02/01/2014, 0:59

ragazzi, sono veramente indeciso su quale cambio prendere!!!... dato che vorrei avere una bella velocità di picco, senza peccare in ripresa... però ho pensato che forse il seconda serie sarebbe buono, dato che avrei una velocità di picco maggiore e ovviare ai problemi della ripresa con un colletore 4-2-1 e un volano alleggerito e una rimappa!

cmr500
Messaggi: 6694
Iscritto il: 27/10/2008, 19:13
Macchina Posseduta: Fiat Cinquecento
Località: Messina

Re: 1.2 16v su fiat seicento... possibile?? aiuto!!!

Messaggio da cmr500 » 02/01/2014, 9:24

Con 750kg non avrai affatto problemi di ripresa! ;)
Comunque la velocità massima dipende dai giri che può sviluppare il motore.
Per farti un'idea scarica dalla pagina del buon Luca flycat (http://xoomer.virgilio.it/flycat/cambiosei.htm) la tabella excel, inserisci i dati dei due cambi così puoi farti un'idea migliore.
Immagine

matte600
Messaggi: 19
Iscritto il: 26/12/2013, 15:56
Macchina Posseduta: Fiat Seicento

Re: 1.2 16v su fiat seicento... possibile?? aiuto!!!

Messaggio da matte600 » 07/01/2014, 15:23

Ragazzi, domani effettuerò l'acquisto del motore 1.2 16v della punto 85 prima serie, con annessa centralina e del cambio seconda serie... tre qualche giorno inoltre ordinerò il cablaggio motore!!... dato che il lavoro lo svolgerò da solo, avete qualche consiglio da darmi??... a che problemi strutturali ed elettronici troverò??... è possibile fare questo lavoro da soli??

Avatar utente
anx92
Messaggi: 5035
Iscritto il: 26/02/2010, 2:37
Macchina Posseduta: Fiat Seicento

Re: 1.2 16v su fiat seicento... possibile?? aiuto!!!

Messaggio da anx92 » 07/01/2014, 21:00

matte600 ha scritto:Ragazzi, domani effettuerò l'acquisto del motore 1.2 16v della punto 85 prima serie, con annessa centralina e del cambio seconda serie... tre qualche giorno inoltre ordinerò il cablaggio motore!!... dato che il lavoro lo svolgerò da solo, avete qualche consiglio da darmi??... a che problemi strutturali ed elettronici troverò??... è possibile fare questo lavoro da soli??

Si basta che ti attrezzi di schemi elettrici della centralina e sei a posto
"Sia ben chiaro : la Seicento non sarà certo l'automobile dei propri sogni, ma sicuramente, spostandosi in città fra i negozi del centro, non teme neppure la concorrenza di una Lamborghini."

Gamora & La Celeste

matte600
Messaggi: 19
Iscritto il: 26/12/2013, 15:56
Macchina Posseduta: Fiat Seicento

Re: 1.2 16v su fiat seicento... possibile?? aiuto!!!

Messaggio da matte600 » 09/01/2014, 21:14

Salve ragazzi!! vi annuccio che il motore è già a casa!!!.. adesso sto aspettando il cablaggio!!!.... sto ancora decidendo il cambio da prendere... comunque prima di cominciare a montarlo sulla sei dovrò fare una revisioncina!!... vi terrò aggiornati sul lavoro eposterò delle foto appena posso!!!...

cmr500
Messaggi: 6694
Iscritto il: 27/10/2008, 19:13
Macchina Posseduta: Fiat Cinquecento
Località: Messina

Re: 1.2 16v su fiat seicento... possibile?? aiuto!!!

Messaggio da cmr500 » 10/01/2014, 10:02

Perfetto. Naturalmente approfittane con il motore giù di cambiare guarnizioni, paraoli, pulizia generale, cinghie varie.
Immagine

matte600
Messaggi: 19
Iscritto il: 26/12/2013, 15:56
Macchina Posseduta: Fiat Seicento

Re: 1.2 16v su fiat seicento... possibile?? aiuto!!!

Messaggio da matte600 » 10/01/2014, 14:18

si, infatti avevo già messo in conto di fare questo restyle del motore... alla fine dei lavori voglio che oltre ad avere delle buone prestazioni, sia affidabile e con una bella estetica...
Comunque vi ringrazio ancora tanto per i vostri consigli!!! sono davvero utili!!!.. spero che potrete assistermi anche durante il montaggio!!!... come ho detto vi terrò aggiornati!!!

cmr500
Messaggi: 6694
Iscritto il: 27/10/2008, 19:13
Macchina Posseduta: Fiat Cinquecento
Località: Messina

Re: 1.2 16v su fiat seicento... possibile?? aiuto!!!

Messaggio da cmr500 » 10/01/2014, 16:04

Già che ci sei potresti fare un bel reportage con tanto di foto e descrizione in modo da preparare una guida per chi vorrà intraprendere un lavoro simile al tuo.
Immagine

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti