omologare gomme 155/65-13

Il cane ti ha mangiato le chiavi della macchina? Ti si è incastrata la manopola del finestrino? Pensi che su l'albero a camme crescano i frutti? Chiedi a noi sapremo come aiutarti...
Regole del forum
Invitiamo tutti gli utenti ad effettuare una ricerca nel forum tramite l'apposita funzione prima di aprire un nuovo topic. Per ulteriori informazioni clicca qui
doctordb
Messaggi: 218
Iscritto il: 27/08/2009, 14:12
Macchina Posseduta: Fiat Cinquecento
Località: Genova

Re: omologare gomme 155/65-13

Messaggio da doctordb » 11/04/2014, 14:45

Posto qui la mia "esperienza", potrebbe risultare utile a tutti.

Ho una cinquecento 903 di gennaio 1993 come prima immatricolazione (come correttamente riportato sul CDP, certificato di proprieta')
Quindi coetanea di quella di adrimarr. (per essere precisi la mia e' un mese piu' vecchia)
C'e' un ma.
La mia e' stata reimmatricolata (con la stessa targa) nel 1995.
Ora non chiedetemi perche' (da estratto cronologico, sono il decimo proprietario!)
Quello che mi ritrovo scritto sul libretto e' che ho le 155/65 R13 omologate come misure alternative (oltre ovviamente alle 135/70 R13 e alle 145/70 R13).

Adrimarr, ha gia' visto questa cosa (domenica 6 abbiamo fatto una gara di regolarita' e gli ho fatto vedere il mio libretto).

L'ipotesi piu' accreditata e' che sia stato "ristampato" il libretto (causa smarrimento?) e che in fase di "ristampaggio" del libretto abbiano applicato le 155/65R13 (come effettivamente sono gia' a libretto sulle cinquecento del 1995).

Bisogna informarsi se facendo denuncia di smarrimento e quindi richedendo la ristampa del libretto, ci si ritroverebbero le 155/65R13 "a gratis".

Nessuno sa' niente riguardo la "reimmatricolazione" mantenendo la stessa targa? (come nel mio caso, nel libretto c'e' proprio scritto si reimmatricola.......)
ALE 500 ha scritto:coooosa??? vabbè ma te hai un # censura automatica # cosiiii :!: :!: :!:
a me è successo il contrario anche io ho una cinquecento del 93 ed avevo le 145\70r13 chiesi le 165\55-r13 e le 175\50-r13 e invece mi diedero le 155\65r13....

adesso telefono in fiat e mi # censura automatica #.....


e ti stai a lamentare per 120€???? a me ne chiesero 150€ per una misura quasi uguale alla vecchia...
ma è proprio vero...chi ha il pane non ha i denti e chi ha i denti non ha il pane.... :roll:

Avatar utente
Adrimarr
Messaggi: 301
Iscritto il: 27/07/2013, 23:58
Macchina Posseduta: Fiat Cinquecento

Re: omologare gomme 155/65-13

Messaggio da Adrimarr » 11/04/2014, 17:50

ALE 500 ha scritto:coooosa??? vabbè ma te hai un # censura automatica # cosiiii :!: :!: :!:
a me è successo il contrario anche io ho una cinquecento del 93 ed avevo le 145\70r13 chiesi le 165\55-r13 e le 175\50-r13 e invece mi diedero le 155\65r13....

adesso telefono in fiat e mi # censura automatica #.....


e ti stai a lamentare per 120€???? a me ne chiesero 150€ per una misura quasi uguale alla vecchia...
ma è proprio vero...chi ha il pane non ha i denti e chi ha i denti non ha il pane.... :roll:
Senti... facciamo una bella cosa... mandami in MP la tua email così ti invio la mia risposta della Fiat e tu mi giri la tua! così gli facciamo casino! Io esigo che mi diano il nulla osta per le 155/65R13! delle 175 non ci faccio nulla per il mio progetto trofeo replica! mentre potrebbe servirti se non ho compreso male. anche la mia è del 93! Eppoi io i conti in tasca tua non li fo...

Avatar utente
ALE 500
Messaggi: 3534
Iscritto il: 01/12/2008, 13:36
Macchina Posseduta: Fiat Cinquecento
Località: Montefiore dell'Aso (AP)

Re: omologare gomme 155/65-13

Messaggio da ALE 500 » 11/04/2014, 23:10

per me va benissimo cmq figurati non volevo sembrarti scortese :) è che questa piccola scatoletta di tonno mi ha fatto passare davvero gioie e dolori :roll:
oggi ho mandato la mail al customer care fiat spiegandogli questa cosa,peccato la foga,altrimenti aspettavo di allegargli il tuo nulla osta! riguardo al mio non saprei dove cavoli sia andato a finire :( era il 2007 ed era cartaceo,una volta omologate le gomme credo che lo abbia buttato :\...posso farti una fotocopia del libretto magari non sò :!:

rispondendo a doctor db , anche io sapevo quella cosa del "libretto furbo" ma ho preferito andare sul sicuro! cmq nche la mia è febbraio 93! ciaoo
^^^sapete cos'è una lepre???...è un coniglio abarth^^^

^^^la benzina è rock...il diesel è lento^^^

WWW.AEROFANTASY.IT

Avatar utente
Adrimarr
Messaggi: 301
Iscritto il: 27/07/2013, 23:58
Macchina Posseduta: Fiat Cinquecento

Re: omologare gomme 155/65-13

Messaggio da Adrimarr » 12/04/2014, 9:38

ALE 500 ha scritto:per me va benissimo cmq figurati non volevo sembrarti scortese :) è che questa piccola scatoletta di tonno mi ha fatto passare davvero gioie e dolori :roll:
oggi ho mandato la mail al customer care fiat spiegandogli questa cosa,peccato la foga,altrimenti aspettavo di allegargli il tuo nulla osta! riguardo al mio non saprei dove cavoli sia andato a finire :( era il 2007 ed era cartaceo,una volta omologate le gomme credo che lo abbia buttato :\...posso farti una fotocopia del libretto magari non sò :!:

rispondendo a doctor db , anche io sapevo quella cosa del "libretto furbo" ma ho preferito andare sul sicuro! cmq nche la mia è febbraio 93! ciaoo
Nessun problema :) Ti mando scansionato in pdf la comunicazione di Fiat Customer Care. Per cortesia, se riesci a farmi una scansione del tuo libretto, così io torno in argomento e faccio altrettanto. Solo una cosa... la tua è 903 o già 899 cc?

Avatar utente
ALE 500
Messaggi: 3534
Iscritto il: 01/12/2008, 13:36
Macchina Posseduta: Fiat Cinquecento
Località: Montefiore dell'Aso (AP)

Re: omologare gomme 155/65-13

Messaggio da ALE 500 » 12/04/2014, 11:30

903 ;)
^^^sapete cos'è una lepre???...è un coniglio abarth^^^

^^^la benzina è rock...il diesel è lento^^^

WWW.AEROFANTASY.IT

Avatar utente
Adrimarr
Messaggi: 301
Iscritto il: 27/07/2013, 23:58
Macchina Posseduta: Fiat Cinquecento

Re: omologare gomme 155/65-13

Messaggio da Adrimarr » 12/04/2014, 20:53

Visto ma come t'ho scritto, svelato l'arcano. Te c'hai 'r libretto novo come doctordb! perciò hai su le 155/65R13! mi dai speranza... mo' smarrisco er libretto ahahahahahah

Avatar utente
ALE 500
Messaggi: 3534
Iscritto il: 01/12/2008, 13:36
Macchina Posseduta: Fiat Cinquecento
Località: Montefiore dell'Aso (AP)

Re: omologare gomme 155/65-13

Messaggio da ALE 500 » 12/04/2014, 21:24

ho il libretto nuovo perchè me lo hanno rifatto dopo aver omologato le 155 tutto qui!
^^^sapete cos'è una lepre???...è un coniglio abarth^^^

^^^la benzina è rock...il diesel è lento^^^

WWW.AEROFANTASY.IT

Avatar utente
Lessia88
Messaggi: 6425
Iscritto il: 27/11/2008, 17:45
Macchina Posseduta: Fiat Seicento
Località: Cantalupa (To)

Re: omologare gomme 155/65-13

Messaggio da Lessia88 » 14/04/2014, 1:37

a me pare che sia possibile reiscrivere al PRA, conservando targhe e documenti originari, solo i veicoli radiati d'ufficio che hanno un interesse storico e collezionistico.. in tutti gli altri casi si fa una nuova iscrizione con nuovi documenti e nuove targhe!
non so come funzionasse negli anni passati, mi piacerebbe capire come abbiano potuto reimmatricolare quella di doctordb mantenendo la stessa targa.. :geek: altri misteri dell'italia?!
n
Immagine * Immagine *Immagine
Socio # 064

doctordb
Messaggi: 218
Iscritto il: 27/08/2009, 14:12
Macchina Posseduta: Fiat Cinquecento
Località: Genova

Re: omologare gomme 155/65-13

Messaggio da doctordb » 16/04/2014, 13:48

quando feci fare l'estratto cronologico (che si fa' su base targa), mi aspettavo di trovare che precedentemente avesse una targa diversa, e invece, e' stata immatricolata nel gennaio 1993 e reimmatricolata (con la stessa targa) nel 1995.
(ho chiesto all'aci in caso di reimmatricolazione e mi hanno detto che se c'e' cambio di targa, la targa precedente e' riportata sul libretto nuovo con la dicitura: si reimmatricola.....(gia' targa xxyyzz).

La mia non ha questa dicitura......devo chiedere in che casi sia possibile reimmatricolare mantenendo la stessa targa (sempre che sia una cosa fattibile oggi e non una cosa valida in passato)

Rimane da sciogliere il dubbio in caso di smarrimento del libretto.....cosa viene riportato sul libretto nuovo che viene ristampato?
Lessia88 ha scritto:a me pare che sia possibile reiscrivere al PRA, conservando targhe e documenti originari, solo i veicoli radiati d'ufficio che hanno un interesse storico e collezionistico.. in tutti gli altri casi si fa una nuova iscrizione con nuovi documenti e nuove targhe!
non so come funzionasse negli anni passati, mi piacerebbe capire come abbiano potuto reimmatricolare quella di doctordb mantenendo la stessa targa.. :geek: altri misteri dell'italia?!

Avatar utente
Adrimarr
Messaggi: 301
Iscritto il: 27/07/2013, 23:58
Macchina Posseduta: Fiat Cinquecento

Re: omologare gomme 155/65-13

Messaggio da Adrimarr » 16/04/2014, 22:16

doctordb ha scritto:quando feci fare l'estratto cronologico (che si fa' su base targa), mi aspettavo di trovare che precedentemente avesse una targa diversa, e invece, e' stata immatricolata nel gennaio 1993 e reimmatricolata (con la stessa targa) nel 1995.
(ho chiesto all'aci in caso di reimmatricolazione e mi hanno detto che se c'e' cambio di targa, la targa precedente e' riportata sul libretto nuovo con la dicitura: si reimmatricola.....(gia' targa xxyyzz).

La mia non ha questa dicitura......devo chiedere in che casi sia possibile reimmatricolare mantenendo la stessa targa (sempre che sia una cosa fattibile oggi e non una cosa valida in passato)

Rimane da sciogliere il dubbio in caso di smarrimento del libretto.....cosa viene riportato sul libretto nuovo che viene ristampato?
Lessia88 ha scritto:a me pare che sia possibile reiscrivere al PRA, conservando targhe e documenti originari, solo i veicoli radiati d'ufficio che hanno un interesse storico e collezionistico.. in tutti gli altri casi si fa una nuova iscrizione con nuovi documenti e nuove targhe!
non so come funzionasse negli anni passati, mi piacerebbe capire come abbiano potuto reimmatricolare quella di doctordb mantenendo la stessa targa.. :geek: altri misteri dell'italia?!
Già... bisognerebbe provare

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti