Olio motore cinquecento 900
Regole del forum
Invitiamo tutti gli utenti ad effettuare una ricerca nel forum tramite l'apposita funzione prima di aprire un nuovo topic. Per ulteriori informazioni clicca qui
Invitiamo tutti gli utenti ad effettuare una ricerca nel forum tramite l'apposita funzione prima di aprire un nuovo topic. Per ulteriori informazioni clicca qui
- xander1985
- Messaggi: 44
- Iscritto il: 12/11/2013, 15:30
- Macchina Posseduta: Fiat Cinquecento
Re: Olio motore cinquecento 900
119.000 xò dallo scarico zero fumo, pensavo che non era normale
- iamback
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 13/03/2010, 12:32
- Macchina Posseduta: Fiat Cinquecento
- Località: Milano
- Contatta:
Re: Olio motore cinquecento 900
Ciao ragazzi, ne approfitto anche io per chiedere una cosa per la mia 500 (899cc) del 1997.
Il 31 dicembre del 2013 ho cambiato l'olio, a 85.330 km....da quel momento in poi, fino al mese scorso è andata quasi esclusivamente a metano, il 4 di ottobre controllo l'olio (km 89.440, quindi percorsi circa 4.100 km) e il livello era sotto il minimo.
Ho rabboccato con 1 lt di Elf 10/40, da quando ho rabboccato è quasi sempre andata a benzina (e al momento la sto ancora usando così).
Questa mattina ricontrollo l'olio (a freddo) ed è proprio sul minimo. Km 90.100
E' normale questo consumo o è troppo elevato? Viene usata prevalentemente in città, e i consumi a benzina si attestano nel cittadino a 12,5 km / litro
Dico anche che il motore risulta abbastanza sporco, sembra che fuoriesca sempre olio dal recupero vapori...
Il 31 dicembre del 2013 ho cambiato l'olio, a 85.330 km....da quel momento in poi, fino al mese scorso è andata quasi esclusivamente a metano, il 4 di ottobre controllo l'olio (km 89.440, quindi percorsi circa 4.100 km) e il livello era sotto il minimo.
Ho rabboccato con 1 lt di Elf 10/40, da quando ho rabboccato è quasi sempre andata a benzina (e al momento la sto ancora usando così).
Questa mattina ricontrollo l'olio (a freddo) ed è proprio sul minimo. Km 90.100
E' normale questo consumo o è troppo elevato? Viene usata prevalentemente in città, e i consumi a benzina si attestano nel cittadino a 12,5 km / litro
Dico anche che il motore risulta abbastanza sporco, sembra che fuoriesca sempre olio dal recupero vapori...
Fiat Cinquecento 0.9i Young '97 @ metano --> 

- xander1985
- Messaggi: 44
- Iscritto il: 12/11/2013, 15:30
- Macchina Posseduta: Fiat Cinquecento
Re: Olio motore cinquecento 900
credo che consumi troppo olio, forse la testata e valvole si sono usurate per via del metano
-
- Messaggi: 66
- Iscritto il: 06/08/2014, 0:32
- Macchina Posseduta: Fiat Cinquecento
- Località: viareggio
Re: Olio motore cinquecento 900
mi intrometto pure io nella discussione 
anche io devo cambiare olio alla cinquecento e premetto che io,nelle mie macchine e nelle mie moto (e motorini in passato) uso sempre l'olio bardahl che lo trovo semplicemente eccezionale.
la domanda è questa: sul libretto uso e manutenzione indica il VS-MAX in gradazione 15w40
la bardahl però questa gradazione non la fa....il più simile che fa è il 15w-50.
poi però per curiosità ho fatto il test sul sito della shell,ed essa mi consiglia il 5w-40.
tralasciando il fatto che per andar sul sicuro uno ci mette il 10w40...volessi fare essere un pò più pignolo..quale dovrei usare tra 5w-40 della bardahl e il 15w-50 sempre bardahl???più che altro non capisco a fondo il fatto della viscosità dell'olio :/
grazie mille

anche io devo cambiare olio alla cinquecento e premetto che io,nelle mie macchine e nelle mie moto (e motorini in passato) uso sempre l'olio bardahl che lo trovo semplicemente eccezionale.
la domanda è questa: sul libretto uso e manutenzione indica il VS-MAX in gradazione 15w40
la bardahl però questa gradazione non la fa....il più simile che fa è il 15w-50.
poi però per curiosità ho fatto il test sul sito della shell,ed essa mi consiglia il 5w-40.
tralasciando il fatto che per andar sul sicuro uno ci mette il 10w40...volessi fare essere un pò più pignolo..quale dovrei usare tra 5w-40 della bardahl e il 15w-50 sempre bardahl???più che altro non capisco a fondo il fatto della viscosità dell'olio :/
grazie mille

la stella,come teutonica espressione della vita!
- art 142 c9
- Messaggi: 428
- Iscritto il: 08/12/2014, 11:04
- Macchina Posseduta: Fiat Cinquecento
- Località: Verona
Re: Olio motore cinquecento 900
la questione è abbastanza semplice:
usando la gradazione SAE, un olio è caratterizzato da quei due numeri...il primo, indica il grado di viscosità a freddo...il secondo, a caldo...
più sono bassi i valori, più l'olio è fluido...più sono alti, più è viscoso...
più sono bassi i valori più va facilmente in circolo...e più ne consumi a caldo perché trafila...
più sono alti i valori più è denso, e più fa fatica a circolare a freddo (tipico caso del rumore di punterie idrauliche appena acceso il motore..), ma mantiene meglio il potere lubrificante sotto uso intenso...
valori bassi sono indicati per climi molto freddi, con spesso temperature ambientali sottozero...
valori più alti, per paesi molto caldi, dove ti alzi la mattina con 30° ambiente...
inoltre, a parità di gradazione SAE indicata, gli oli hanno viscosità reale differente...
alla fine si sceglie sempre un compromesso...
col 10W-40, mi trovo bene e trovo che sia un compromesso accettabile...
usando la gradazione SAE, un olio è caratterizzato da quei due numeri...il primo, indica il grado di viscosità a freddo...il secondo, a caldo...
più sono bassi i valori, più l'olio è fluido...più sono alti, più è viscoso...
più sono bassi i valori più va facilmente in circolo...e più ne consumi a caldo perché trafila...
più sono alti i valori più è denso, e più fa fatica a circolare a freddo (tipico caso del rumore di punterie idrauliche appena acceso il motore..), ma mantiene meglio il potere lubrificante sotto uso intenso...
valori bassi sono indicati per climi molto freddi, con spesso temperature ambientali sottozero...
valori più alti, per paesi molto caldi, dove ti alzi la mattina con 30° ambiente...
inoltre, a parità di gradazione SAE indicata, gli oli hanno viscosità reale differente...
alla fine si sceglie sempre un compromesso...
col 10W-40, mi trovo bene e trovo che sia un compromesso accettabile...
-
- Messaggi: 66
- Iscritto il: 06/08/2014, 0:32
- Macchina Posseduta: Fiat Cinquecento
- Località: viareggio
Re: Olio motore cinquecento 900
grazie!
allora datole problematiche del motore che montato sulla cinquecento scalda di più...proverò col 15w-50 e ci aggiungo pure l'additivo antiattrito
allora datole problematiche del motore che montato sulla cinquecento scalda di più...proverò col 15w-50 e ci aggiungo pure l'additivo antiattrito

la stella,come teutonica espressione della vita!
- iamback
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 13/03/2010, 12:32
- Macchina Posseduta: Fiat Cinquecento
- Località: Milano
- Contatta:
Re: Olio motore cinquecento 900
Di un 5W30 totalmente sintetico, cosa ne pensate?
Fiat Cinquecento 0.9i Young '97 @ metano --> 

-
- Messaggi: 6694
- Iscritto il: 27/10/2008, 19:13
- Macchina Posseduta: Fiat Cinquecento
- Località: Messina
Re: Olio motore cinquecento 900
Se non hai consumi rilevanti di olio, ti consiglio un 10W-40william190E ha scritto:grazie!
allora datole problematiche del motore che montato sulla cinquecento scalda di più...proverò col 15w-50 e ci aggiungo pure l'additivo antiattrito
Il 30 è basso, considerando che si tratta di un motore di vecchia concezione e quindi con giochi tra cilindro e pistone abbastanza elevati. Oltretutto ora arriva il caldo...iamback ha scritto:Di un 5W30 totalmente sintetico, cosa ne pensate?
-
- Messaggi: 234
- Iscritto il: 12/09/2013, 15:29
- Macchina Posseduta: Fiat Seicento
Re: Olio motore cinquecento 900
Io proverò un tamoil 5w40, sono curioso di sentire la differenza rispetto al 10w40. Visto che poco tempo fa ho sostituito la guarnizione del coperchio punterie ho notato che nella vasca dell'albero a camme non c'era nemmeno una morchia solida, segno di un motore messo bene in fatto di pulizia.
- iamback
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 13/03/2010, 12:32
- Macchina Posseduta: Fiat Cinquecento
- Località: Milano
- Contatta:
Re: Olio motore cinquecento 900
Ah ok...ormai andata, ho appena sostituito l'olio mettendo appunto un 5W30 totalmente sintetico che avevo in casa...sarà solo impressione ma sembra che l'auto vada meglio, boh!
Comunque era olio per GPL/Metano, in quanto l'auto è a metano...
Comunque era olio per GPL/Metano, in quanto l'auto è a metano...
Fiat Cinquecento 0.9i Young '97 @ metano --> 

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti