se riesci a far due foto del "danno" si puo vedere come fareBlutz ha scritto:Io ho il volante vecchio,Alla fine mi mancano solo i faston da collegare alle H4 e ultimo il lavoro anche se è uno sbattimento portare fili di que e la crimpare faston ecc....
Allora se non erro sulla cinquecento a carburatore non è possibile collegarsi perchè ha un funzionamento simile a quella elettrica per quanto riguarda il segnale....su quelle più vecchie si faceva così...
Poi sulla 899 bisogna collegarlo al filo azzuro dell'elettropompa.
Ad ogni modo qualcuno sa come riparare un filo della centralina?Perchè mentre lavoravo ai relè abbasso lo sguardo........... e noto che il morsetto della valvola del recupero vapori benzina aveva un filo staccato.........Sarà questo il motivo che quando tiro una marcia puzza di benza?Devo risolvere anche questo problema.
Contagiri su 500
Regole del forum
Invitiamo tutti gli utenti ad effettuare una ricerca nel forum tramite l'apposita funzione prima di aprire un nuovo topic. Per ulteriori informazioni clicca qui
Invitiamo tutti gli utenti ad effettuare una ricerca nel forum tramite l'apposita funzione prima di aprire un nuovo topic. Per ulteriori informazioni clicca qui
- cinquecentista-899cc
- Messaggi: 211
- Iscritto il: 12/03/2012, 10:16
- Macchina Posseduta: Altra marca
- Località: genova
Re: Contagiri su 500
MACCHINA NUOVA!
- cinquecentista-899cc
- Messaggi: 211
- Iscritto il: 12/03/2012, 10:16
- Macchina Posseduta: Altra marca
- Località: genova
Re: Contagiri su 500
li ti conviene fare cosi ti recuperi un connettore uguale (io ce lo) e lo cambi facendo attenzione a collegare i fili giusti . ti recurepi 4 faston coperti (2 femmin -2 maschi ) e fai una giunzione tra i fili del connettore nuovo e i fili del vecchio .
perche nn so se quel cavo li al altro capo ha un connettore . credo di no quindi sostituirlo diventa difficile e costoso ti conviene fare come ho scritto sopra facendo attenzione che siano posizionati giusti
MACCHINA NUOVA!
Re: Contagiri su 500
Il filo parte direttamente dalla centralina,ho verificato sullo schema elettrico e anche controllato nel vano motore.
Ora dovrei avere una fortuna spacciata a trovare questo connettore allo scasso altrimenti la vedo dura.
Cmq invece di usare i faston che ora già devo prendere 6 faston che calzino alle H4,se vado a chiedere altri faston secondo me mi cacciano
vedo se la giunzione la faccio con 2 mammuth e ricopro il tutto con il nastro isolante.
Ora dovrei avere una fortuna spacciata a trovare questo connettore allo scasso altrimenti la vedo dura.
Cmq invece di usare i faston che ora già devo prendere 6 faston che calzino alle H4,se vado a chiedere altri faston secondo me mi cacciano

- cinquecentista-899cc
- Messaggi: 211
- Iscritto il: 12/03/2012, 10:16
- Macchina Posseduta: Altra marca
- Località: genova
Re: Contagiri su 500
con 2 mammunt non te lo consiglio . alla lunga ci entra l.acqua anche se lo ricopri per bene . io il connettore se vuoi ce lo e i faston pure . se vuoi di spedisco tutto o se sei di genova te li doBlutz ha scritto:Il filo parte direttamente dalla centralina,ho verificato sullo schema elettrico e anche controllato nel vano motore.
Ora dovrei avere una fortuna spacciata a trovare questo connettore allo scasso altrimenti la vedo dura.
Cmq invece di usare i faston che ora già devo prendere 6 faston che calzino alle H4,se vado a chiedere altri faston secondo me mi caccianovedo se la giunzione la faccio con 2 mammuth e ricopro il tutto con il nastro isolante.
MACCHINA NUOVA!
Re: Contagiri su 500
Al momento non è necessario vedrò di procurarmi il possibile.Grazie lo stesso 

- cinquecentista-899cc
- Messaggi: 211
- Iscritto il: 12/03/2012, 10:16
- Macchina Posseduta: Altra marca
- Località: genova
Re: Contagiri su 500
prego figuratiBlutz ha scritto:Al momento non è necessario vedrò di procurarmi il possibile.Grazie lo stesso

MACCHINA NUOVA!
- cinquecentista-899cc
- Messaggi: 211
- Iscritto il: 12/03/2012, 10:16
- Macchina Posseduta: Altra marca
- Località: genova
Re: Contagiri su 500
cmq se vuoi io un cruscotto originale di una cinque sporting con contagiri , benzina e acqua e conta km ce lo e lo do via anche.Blutz ha scritto:Ad ogni modo non credo che mi cimentero nel montaggio,perchè non riesco nonstante il tentativo a levare il cavo della centralina e non vorrei fare guai dato che già dovrò cimentarmi con l'installazione dei relè per i fari,dato che il devioluci scalda e a volte quando lampeggio esce del fumo nonostante fosse stato già sostituito,sarà perchè ci sono sopra le H4 non so,cmq vedrò di far passare meno corrente possibile per di la,a ogni modo se qualcuno è interessato potrei anche fare 2 foto a lavoro ultimato
MACCHINA NUOVA!
Re: Contagiri su 500
[/quote]
cmq se vuoi io un cruscotto originale di una cinque sporting con contagiri , benzina e acqua e conta km ce lo e lo do via anche.[/quote]
ciao a quanto?? e per il montaggio è facile???
cmq se vuoi io un cruscotto originale di una cinque sporting con contagiri , benzina e acqua e conta km ce lo e lo do via anche.[/quote]
ciao a quanto?? e per il montaggio è facile???
- cinquecentista-899cc
- Messaggi: 211
- Iscritto il: 12/03/2012, 10:16
- Macchina Posseduta: Altra marca
- Località: genova
Re: Contagiri su 500
cmq se vuoi io un cruscotto originale di una cinque sporting con contagiri , benzina e acqua e conta km ce lo e lo do via anche.[/quote]enzo1977 ha scritto:
ciao a quanto?? e per il montaggio è facile???[/quote]
per il montaggio verifica che la tua centralina sia la iaw 16f (o cmq che non sia 6f) e che il cavo del tachimetro abbia l'attacco a baionetta (altrimenti ne ho uno io da darti perche ci vuole con attacco a baionetta) e basta per il resto se queste cose sono a posto non dovresti avere altro da fare
a quel punto smonti il copri cruscotto nero e sviti le 4 viti del cruscotto vecchio, lo levi staccando i 3 connettori e il cavo del tachimetro. monti quello nuovo collegando prima il cavo dietro del tachimetro poi i 3 connettori , metti le 4 viti e rimonti il copri cruscotto.
cmq se anche dovesti sotituire il cavo del tachimetro , la cosa non è difficile
cmq per il cruscotto solo :60 euro
per il cruscotto piu il cavo del tachimetro :70
tutto materiale originale fiat. e funzionante
MACCHINA NUOVA!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite