Mappa Fusibili

Il cane ti ha mangiato le chiavi della macchina? Ti si è incastrata la manopola del finestrino? Pensi che su l'albero a camme crescano i frutti? Chiedi a noi sapremo come aiutarti...
Regole del forum
Invitiamo tutti gli utenti ad effettuare una ricerca nel forum tramite l'apposita funzione prima di aprire un nuovo topic. Per ulteriori informazioni clicca qui
anto11anto11
Messaggi: 8
Iscritto il: 18/01/2015, 16:08
Macchina Posseduta: Fiat Cinquecento

Mappa Fusibili

Messaggio da anto11anto11 » 02/02/2015, 17:19

Ciao raga, ho bisogno di sapere se qualcuno di voi può gentilmente postarmi la mappa dei fusibili della fiat cinquecento del '94 modello 170, che improvvisamente non mi funziona più il pulsante del triangolo di sosta. A nessuno è mai capitato? Io ho pensato subito a un fusibile...

Avatar utente
Angel106
Messaggi: 1037
Iscritto il: 14/07/2011, 15:11
Macchina Posseduta: Fiat Seicento
Località: Roggiano Gravina (CS)
Contatta:

Re: Mappa Fusibili

Messaggio da Angel106 » 02/02/2015, 18:36

Hai controllato il relè?

anto11anto11
Messaggi: 8
Iscritto il: 18/01/2015, 16:08
Macchina Posseduta: Fiat Cinquecento

Re: Mappa Fusibili

Messaggio da anto11anto11 » 02/02/2015, 20:34

A dirla tutta in questi giorni ho cercato di montare l'autoradio, esisteva già una predisposizione e attraverso i mammoth ho collegato i fili, l'autoradio non si accende e magicamente ora anche il pulsante del triangolo di sosta ora non mi funziona piu'. Alla fine ho solo fatto un paio di saldature sulle casse e inserito i fili nel mammoth?!?! Non ho ancora avuto il tempo di controllare bene ma sembra che il resto funziona perfettamente, a nessuno di voi è mai capitata una cosa simile?

Avatar utente
art 142 c9
Messaggi: 428
Iscritto il: 08/12/2014, 11:04
Macchina Posseduta: Fiat Cinquecento
Località: Verona

Re: Mappa Fusibili

Messaggio da art 142 c9 » 02/02/2015, 20:46

a me, nelle innumerevoli modifiche, sì... mi sembra che c'entri qualcosa un filo viola o viola nero, che va proprio a dare tensione al tasto dell' Hazard prelevando tensione dal gruppo di fili dell'autoradio...

non ricordo quale sia il fusibile dei servizi, ma te la cavi con poco: i fusibili sono pochi...

ne stacchi uno alla volta, li verifichi e li rimetti al proprio posto se son validi...

uno, è quasi certamente bruciato....

anto11anto11
Messaggi: 8
Iscritto il: 18/01/2015, 16:08
Macchina Posseduta: Fiat Cinquecento

Re: Mappa Fusibili

Messaggio da anto11anto11 » 02/02/2015, 21:25

Ah vabbè l'avevo intuito, questo fine settimana con la luce del sole vedrò di capire se si è bruciato qualche fusibile...comunque questa era la situazione prima che mettessi mani ai fili per poi collegarlo al mammoth...
comunque non riesco a capire come mai l'autoradio nonostante abbia collegato tutto non funziona... :(

Ho intenzione con il tester di verificare se passa corrente...poi vedrò che cosa fare...
Allegati
IMG-20150202-WA0000.jpg

Avatar utente
art 142 c9
Messaggi: 428
Iscritto il: 08/12/2014, 11:04
Macchina Posseduta: Fiat Cinquecento
Località: Verona

Re: Mappa Fusibili

Messaggio da art 142 c9 » 02/02/2015, 21:31

se hai collegato il tutto ma si è bruciato il fusibile, da dove dovrebbe prendere l'alimentazione?..........

a meno che non sia Christine, la macchina infernale.......

anto11anto11
Messaggi: 8
Iscritto il: 18/01/2015, 16:08
Macchina Posseduta: Fiat Cinquecento

Re: Mappa Fusibili

Messaggio da anto11anto11 » 02/02/2015, 21:43

Non so dire con precisione da dove prende l'alimentazione devo ancora controllare,
comunque credo sia la predisposizione originale:
- il cavo nero è la massa
- quello rosa rosso grigio e bianco sono le casse sx e dx anteriori
- gli ultimi e due sono l'alimentazione che inizialmente sono due cavi rosso e viola per poi unirsi in un unico cavo giallo.
Io però non li ho uniti insieme, seguendo le istruzioni dell'autoradio li ho collegati in questa maniera:
Allegati
IMG-20150202-WA0038.jpg
IMG-20150202-WA0037.jpg

Avatar utente
art 142 c9
Messaggi: 428
Iscritto il: 08/12/2014, 11:04
Macchina Posseduta: Fiat Cinquecento
Località: Verona

Re: Mappa Fusibili

Messaggio da art 142 c9 » 02/02/2015, 22:11

scusa ma...il viola, che fine ha fatto?....

deve essere collegato insieme al positivo dei 12V (che è sotto fusibile che, quasi certamente, è bruciato...) per portare l'alimentazione al tasto dell' Hazard...

i collegamenti delle autoradio, di norma, sono:

ROSSO = va collegato ad un +12V sottochiave, o ad un +12V sempre presente (ma la radio la spegni ed accendi solo dai suoi comandi..)

GIALLO = va collegato ad un +12V sempre presente, e serve per alimentare le memorie dell'autoradio

NERO = a massa sul telaio nel punto più vicino possibile

BLU = servizio: serve ad alimentare un'antenna o il comando di un relé per eventuali amplificatori una volta che la sorgente è accesa.

ARANCIO = illuminazione: va collegata ad un filo dell'illuminazione tasti, e fa accendere l'illuminazione della sorgente, o la attenua se è di quelle sempre illuminate...

la corrispondenza delle casse, non la ricordo, ma sono a coppie colorate bianco/bianco-nero, verde/verde-nero, grigio/grigio-nero, e viola/viola-nero...

tu, cosa E COME hai collegato, esattamente?....

anto11anto11
Messaggi: 8
Iscritto il: 18/01/2015, 16:08
Macchina Posseduta: Fiat Cinquecento

Re: Mappa Fusibili

Messaggio da anto11anto11 » 02/02/2015, 22:24

Io avevo solo 7 cavi che uscivano dall'auto.

Apparte i primi e due che stavano come vedi dalla prima foto collegati per alimentare l'autoradio (ma non so distinguerli), il resto a seguire sono massa, positivo e negativo cassa dx e positivo e negativo cassa sx.

Avatar utente
art 142 c9
Messaggi: 428
Iscritto il: 08/12/2014, 11:04
Macchina Posseduta: Fiat Cinquecento
Località: Verona

Re: Mappa Fusibili

Messaggio da art 142 c9 » 02/02/2015, 22:37

chiaro..hai l'impianto in predisposizione originale dell'auto...

allora, tralasciando le casse, il filo rosso/grigio, lo devi unire al viola, e li colleghi al tuo filo giallo della sorgente...

il nero col nero...

e mi sembra di vedere che sia così...

per cui, comincia a cercare il fusibile bruciato....

inoltre, controlla che reinserendo il corpo radio, non si venuto a contatto qualche filo positivo con il telaio o con il filo nero...

da professionista, quel cablaggio lascia parecchio a desiderare.....

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti