Come ho scritto nella mia presentazione, ho una Suite 900 cat di cui sono il terzo proprietario da quando aveva 70000 km circa (ora ne ha 106000).
Il problema è questo: se faccio un po' di giri, magari una "traversata" di una cinquantina di km, capiata che, tornando alla macchina dopo le commissioni e rimettendo in moto, praticamente non parte. Il motorino d'avviamento gira, anche il motore fa un piccolo sbuffo nel momento in cui dovrebbe cominciare a pulsare e poi nulla, tutta una serie di tentativi a vuoto. L'unica soluzione è la spinta (o sfruttare la pendenza) per accendere a strappo. Quando si verifica questo episodio, capita che l'accensione vada bene per mesi, ma poi, quando meno me l'aspetto, ecco di nuovo lo scherzetto.
Ne ho parlato col meccanico e lui non è stato in grado di verificare il problema, perché ovviamente la macchina si accendeva sempre perfettamente. Dopo la sostituzione del filtro benzina, in luogo dell'ultimo tagliando, ho aggiunto addittivi per pulizia del sistema di alimentazione e per la pulizia dell'iniettore. Ma proprio avantieri mi è capiatata la stessa cosa, come cercare di mettere in moto una macchina senza benzina (a questo proposito, vi avverto che tengo sempre il pieno).
Quando ho fatto la revisione, è capitato dopo i vari test (perfettamente superati). E il meccanico dell'officina ha detto che forse è un problema di surriscaldamento e si è messo a sparare aria compressa dentro al motore, non saprei dire esattamente dove però. Poi in effetti si è messa in moto. Eppure una volta non si è accesa dopo due giorni di sosta!
Capirete che è un incubo, avere questa spada di Damocle puntata sul cranio. Ieri ho provato a farla surriscaldare facendo compere in città e poi parcheggiando nei pressi del meccanico: temperatura a 90 circa, ventola regolare come tutte le macchine in questi giorni di caldo e niente: accensioni perfette in un quarto di secondo.
Ora aggiungo un dettaglio. Sento puzza di benzina nell'abitacolo, ma non vedo perdite di liquidi. Qualcuno dice che potrebbe essere un problema del motorino di avviamento, ma se avesse problemi, non dovrebbe dare forfait e basta? A me pare che si ingolfi. Forse dovrei far controllare l'iniettore?
Ho cercato di ovviare al problema del surriscaldamento facendo sostituire il radiatore che, in effetti, era completamente marcio. Adesso si raffredda alla grande, ma il problema dell'accensione non si è ovviamente risolto.
Che ne pensate? Le h provate tutte: ho accelererato all'accensione, ho fatto più giri di chiave in sequenza (so che non si fa), ho aspettato minuti, ma niente! è come se fosse a secco quando fa così.



PS. QUando giro la chiave per accendere il quadro, si illumina il CODE, l'olio, mi pare, e poi la spia dell'iniettore che dopo un paio di secondi si spegne. Si sente anche lo spinotto dell'alimentazione che prende alloggio, quel ZZZZ... dopo aver girato la chiave. HELP!