braccetto

Il cane ti ha mangiato le chiavi della macchina? Ti si è incastrata la manopola del finestrino? Pensi che su l'albero a camme crescano i frutti? Chiedi a noi sapremo come aiutarti...
Regole del forum
Invitiamo tutti gli utenti ad effettuare una ricerca nel forum tramite l'apposita funzione prima di aprire un nuovo topic. Per ulteriori informazioni clicca qui
Avatar utente
eddieocconnor
Messaggi: 2552
Iscritto il: 13/11/2012, 3:09
Macchina Posseduta: Fiat Seicento
Località: Milano

braccetto

Messaggio da eddieocconnor » 26/12/2012, 3:47

Ciao ragazzi per l'ennesima volta ho bisogno del vostro aiuto iera sera facendo una rotonda a causa dell'asfalto bagnato ho perso il controllo dell'auto e sono finito contro un marciapiede.Oltre aver spaccato il copricerchio ho notato che andando la ruota mentre girava faceva un rumore strano, ho provato a mettere il ruotino e il rumore non me lo fa. Il danno è il seguente:
image_1356480638299533.jpg
Adesso dovrei cambiare tutto il pezzo????
I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.

Socio #155

Avatar utente
AbRuZzO85
Messaggi: 571
Iscritto il: 09/03/2012, 17:44
Macchina Posseduta: Fiat Seicento
Località: Pescara

Re: braccetto

Messaggio da AbRuZzO85 » 26/12/2012, 6:33

Colpa dell acqua di natale ? => :birra: :lol: :D ..
scherzi a parte... da quello che vedo.. hai piegato il cerchio vero? che ti toccava sul braccetto... :roll:
Prova a fare così:
-Da fermo metti dritto lo sterzo e controlla se le ruote stanno tutte e 2 dritte..
-In movimento... mentre cammini.. vedi se lasciando lo sterzo l'auto ti tira da un lato... o va dritto...
-Controlla sia da fermo che in movimento.. se sterzando tutto a dx e sx ti fa qualche rumore strano..
Senno` é tutto ok.. :D
Francesco
DaVaNtI a Me NeSsUnO... dIeTrO sOlO lA pOlVeRe...

Avatar utente
eddieocconnor
Messaggi: 2552
Iscritto il: 13/11/2012, 3:09
Macchina Posseduta: Fiat Seicento
Località: Milano

Re: braccetto

Messaggio da eddieocconnor » 26/12/2012, 11:05

E' colpa mia che sono un # censura automatica #!!! :( il cerchione strano ma vero è sano l'ho controllato e sembrerebbe che sia apposto il problema è che girando la ruota gratta su quel pezzo rovinato che avrà una profondità di 4-5 mm e di conseguenza ho dovuto mettere il ruotino però vorrei capire se è un grosso danno o è una cavolata. Se non mi ricordo male gratta solo quando gira mentre a sterzo girato mi pare che non dia nessun segno comunque provo a controllare grazie mille e mi auguro di avere buone notizie :(
I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.

Socio #155

Avatar utente
pum882
Messaggi: 1989
Iscritto il: 20/01/2009, 1:27
Macchina Posseduta: Altra marca
Località: Trieste

Re: braccetto

Messaggio da pum882 » 26/12/2012, 18:30

O hai piegato il cerchio, o con maggiore probabilità hai piegato il mozzo. Il problema non sta nella testina dello sterzo (che comunque costa pochissimo). Bisogna controllare che non si sia piegato il fusello e l'integrità dello snodo inferiore. Siccome probabilmente dovrai sostituire il mozzo, tanto vale andare in demolizione e prendere un fusello completo.
Sempre sperando che non si sia storta la scocca...
Sono così avanti che nello specchio retrovisore vedo il futuro

Avatar utente
eddieocconnor
Messaggi: 2552
Iscritto il: 13/11/2012, 3:09
Macchina Posseduta: Fiat Seicento
Località: Milano

Re: braccetto

Messaggio da eddieocconnor » 26/12/2012, 18:46

Ho controllato il cerchio e sembrerebbe apposto a meno che non abbia una parte rotta e non me ne sia accorto ma per il fusello che intendi??? tutto il braccetto?
I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.

Socio #155

Avatar utente
anx92
Messaggi: 5035
Iscritto il: 26/02/2010, 2:37
Macchina Posseduta: Fiat Seicento

Re: braccetto

Messaggio da anx92 » 26/12/2012, 20:58

eddieocconnor ha scritto:Ho controllato il cerchio e sembrerebbe apposto a meno che non abbia una parte rotta e non me ne sia accorto ma per il fusello che intendi??? tutto il braccetto?
Il fusello sarebbe il mozzo completo cioè dove avviti la ruota
"Sia ben chiaro : la Seicento non sarà certo l'automobile dei propri sogni, ma sicuramente, spostandosi in città fra i negozi del centro, non teme neppure la concorrenza di una Lamborghini."

Gamora & La Celeste

Avatar utente
AbRuZzO85
Messaggi: 571
Iscritto il: 09/03/2012, 17:44
Macchina Posseduta: Fiat Seicento
Località: Pescara

Re: braccetto

Messaggio da AbRuZzO85 » 26/12/2012, 21:24

se si piegava il mozzo... gli toccava il disco.... sulla pinza... :roll:
Con la ruota di scorta... mi sembra che non gli tocca sul braccetto...
Basta che alza l auto, rimonta il cerchio originale... lo fa girare a mano così vede se é ovalizzato ... storto :roll:
Francesco
DaVaNtI a Me NeSsUnO... dIeTrO sOlO lA pOlVeRe...

Avatar utente
eddieocconnor
Messaggi: 2552
Iscritto il: 13/11/2012, 3:09
Macchina Posseduta: Fiat Seicento
Località: Milano

Re: braccetto

Messaggio da eddieocconnor » 26/12/2012, 21:55

Allora il ruotino gira bene senza grattare mentre se metto il cerchio normale gira bene però gratta anche perchè non mi sembra ovalizzato sinceramente però essendo al buoi magari mi è sfuggito qualche particolare!!
I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.

Socio #155

Avatar utente
Valerioraptor
Messaggi: 821
Iscritto il: 05/08/2011, 16:23
Macchina Posseduta: Fiat Seicento

Re: braccetto

Messaggio da Valerioraptor » 26/12/2012, 21:58

Quoto abruzzo x il mozzo... I cerchi se prendono una botta esterna a volte si piegano su se stessi senza segni evidenti, se monti la ruota piegata di sicuro vedrai che gira storta...
Rally style... Will come!!!!!!!!!!!!!!

Avatar utente
eddieocconnor
Messaggi: 2552
Iscritto il: 13/11/2012, 3:09
Macchina Posseduta: Fiat Seicento
Località: Milano

Re: braccetto

Messaggio da eddieocconnor » 26/12/2012, 22:11

Ripeto la ruota è sana non ha danni e gira bene l'unica cosa che quando gira gratta è il problema principale però non so se gratta perchè magari si è rovinata all'interno e di conseguenza gratta contro il pezzo della foto
I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.

Socio #155

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite