Tachimetro e contachilometri senza filo
Regole del forum
Invitiamo tutti gli utenti ad effettuare una ricerca nel forum tramite l'apposita funzione prima di aprire un nuovo topic. Per ulteriori informazioni clicca qui
Invitiamo tutti gli utenti ad effettuare una ricerca nel forum tramite l'apposita funzione prima di aprire un nuovo topic. Per ulteriori informazioni clicca qui
Tachimetro e contachilometri senza filo
Buongiorno,
ho la 600 con il tachimetro e contachilometri che non funzionano. E' la versione senza il cavetto metallico.
Credo che o il sensore o il cruscotto siano rotto. Dove è posizionato il sensore nel motore?
Grazie
Stefano
ho la 600 con il tachimetro e contachilometri che non funzionano. E' la versione senza il cavetto metallico.
Credo che o il sensore o il cruscotto siano rotto. Dove è posizionato il sensore nel motore?
Grazie
Stefano
- aticosecondo
- Messaggi: 2552
- Iscritto il: 05/10/2009, 23:16
- Macchina Posseduta: Fiat Seicento
- Località: chiavari [GE]
Re: Tachimetro e contachilometri senza filo
Sul cambio parte interna, verso l'abitacolo

campione italiano Centobus
... quello delle robe abarth...
Re: Tachimetro e contachilometri senza filo
Finalmente ho avuto un pò di tempo per cercare il sensore, ma mi sa che non l'ho trovato.
In basso al centro verso l'interno, c'è un sensore in plastica che si svita con una chiave da 23, ma smontandolo mi sembra più un interruttore, quasi un sensore di pressione. Schiacciando con le mani il pirulino dentro e misurando con il tester sui suoi 3 fili elettrici non ha dato segno di vita. Ma è lui?
Su internet sono invece in vendita sensori sui giri della ruota come questo sotto
http://www.autoparti.it/metzger/841076
E' per modelli che hanno l'ABS? Nella mia Seicento non c'è l'ABS.
Grazie anticipato a chi mi può aiutare.
Saluti
Stefano
In basso al centro verso l'interno, c'è un sensore in plastica che si svita con una chiave da 23, ma smontandolo mi sembra più un interruttore, quasi un sensore di pressione. Schiacciando con le mani il pirulino dentro e misurando con il tester sui suoi 3 fili elettrici non ha dato segno di vita. Ma è lui?
Su internet sono invece in vendita sensori sui giri della ruota come questo sotto
http://www.autoparti.it/metzger/841076
E' per modelli che hanno l'ABS? Nella mia Seicento non c'è l'ABS.
Grazie anticipato a chi mi può aiutare.
Saluti
Stefano
- AlbyG18
- Staff Club Cento Italia
- Messaggi: 6087
- Iscritto il: 27/10/2008, 2:30
- Macchina Posseduta: Fiat Seicento
- Località: Angri (Sa) - Acilia (Rm)
Re: Tachimetro e contachilometri senza filo
hai una foto di questo che hai smontato? cmq dovrebbe assomigliare ad un ingranaggio.

Re: Tachimetro e contachilometri senza filo
L'ABS non c'entra niente, quello che hai linkato tu è il sensore di giri che sta vicino alla ruota fonica attaccata all'ingranaggio dell'albero motore e serve per mandare informazioni alla centralina per la gestione elettronica del motore.
Il trasmettitore di velocità invece sta montato sul cambio
Il trasmettitore di velocità invece sta montato sul cambio
"Sia ben chiaro : la Seicento non sarà certo l'automobile dei propri sogni, ma sicuramente, spostandosi in città fra i negozi del centro, non teme neppure la concorrenza di una Lamborghini."
Gamora & La Celeste
Gamora & La Celeste
-
- Messaggi: 234
- Iscritto il: 12/09/2013, 15:29
- Macchina Posseduta: Fiat Seicento
Re: Tachimetro e contachilometri senza filo
Siete sicuri che il sensore per il contachilometri rilevi la velocità sugli assi del cambio e non sulle ruote?
Vale per quello elettronico o anche per quello a corda?
Vale per quello elettronico o anche per quello a corda?
Re: Tachimetro e contachilometri senza filo
Vale per tutti e dueDiego Piccioni ha scritto:Siete sicuri che il sensore per il contachilometri rilevi la velocità sugli assi del cambio e non sulle ruote?
Vale per quello elettronico o anche per quello a corda?
"Sia ben chiaro : la Seicento non sarà certo l'automobile dei propri sogni, ma sicuramente, spostandosi in città fra i negozi del centro, non teme neppure la concorrenza di una Lamborghini."
Gamora & La Celeste
Gamora & La Celeste
-
- Messaggi: 234
- Iscritto il: 12/09/2013, 15:29
- Macchina Posseduta: Fiat Seicento
Re: Tachimetro e contachilometri senza filo
La mia seicento ha cerchi da 14 pollici, mentre di fabbrica usciva con i 13 pollici.. Quindi visto che la velocità viene letta sul cambio vuol dire che la velocità che mi verrà segnata sul contachilometri sarà leggermente inferiore a quella reale no? Mi tocca stare più attento quando becco gli autovelox 

Re: Tachimetro e contachilometri senza filo
Il sensore è quello cerchiato nella foto in arancione?
Grazie
Grazie
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite