
motore 1.2 8v 75cv su fiat seicento!
Regole del forum
Invitiamo tutti gli utenti ad effettuare una ricerca nel forum tramite l'apposita funzione prima di aprire un nuovo topic. Per ulteriori informazioni clicca qui
Invitiamo tutti gli utenti ad effettuare una ricerca nel forum tramite l'apposita funzione prima di aprire un nuovo topic. Per ulteriori informazioni clicca qui
motore 1.2 8v 75cv su fiat seicento!
buonasera stimati centisti!! ho bisogno di un aiuto e non da poco.... sono in possesso di una seicento mpi 1.1 e di un motore completo 1.2 dervato dalla punto 75 con 90000km!
ora aiuto... devo assolutamente montarlo sapete dirmi nell'impianto elettrico dove devo intervenire! premetto che ho tutto l'impiano elettrico del motore della 75 compresa la centralina... grazi ragazzi a presto!

Re: motore 1.2 8v 75cv su fiat seicento!
non saprei dirti con precisione.. io al momento ho acquistato il 1.2 16v della punto 85cv da montare sulla mia sei e anche io sto cercando informazioni sull'elettronica... comunque penso che l'elettronica del 1.2 8v è praticamente uguale a quella della seicento originale, però non sono molto sicuro... mi pare che qui sul forum se ne parli da qualche parte... fai un giro!
Re: motore 1.2 8v 75cv su fiat seicento!
grazie mille! senti sai per caso se il cod della chiave trasmette attraverso la centralina del motore? grazie!
Re: motore 1.2 8v 75cv su fiat seicento!
ciao! mi interessa questa discussione e vorrei che rimanesse aggiornata anche per chi lo farà in futuro.. io il motore vado a ritirarlo settimana prossima.. ho preso anche cablaggio centralina e centralina.. la centralina va decodificata (tolto il code chiave), quello sono sicuro.. poi l'aspirazione non ci sta quasi sicuramente e quindi è meglio metterci qualcosa del genere
http://www.dexcraft.com/high-performanc ... n-kit.html
queste sono informazioni che ho racimolato qua e la su internet, quindi in pratica appena ci si mette mano si capiscono i reali casini ai quali si vanno incontro, il primo che ne trova o che prova, lo scrive qui, ok?
http://www.dexcraft.com/high-performanc ... n-kit.html
queste sono informazioni che ho racimolato qua e la su internet, quindi in pratica appena ci si mette mano si capiscono i reali casini ai quali si vanno incontro, il primo che ne trova o che prova, lo scrive qui, ok?

- Flycat
- Staff Club Cento Italia
- Messaggi: 1968
- Iscritto il: 12/11/2008, 18:59
- Macchina Posseduta: Fiat Seicento
- Località: Alle pendici dell'Etna
- Contatta:
Re: motore 1.2 8v 75cv su fiat seicento!
Il motore va su senza problemi, l'adattamento dell'elettronica è la parte difficile, se la tua fosse stata una seicento spi il lavoro sarebbe stato semplicissimo, con l'mpi o adatti l'elettronica originale sul motore della 75 o metti tutta l'elettronica completa della 75 e togli la tua, questo comporta adattare un po' di collegamenti e modificare la gestione della ventola del radiatore, che sulla tua auto è fatta tramite la centralina.giulio ha scritto:buonasera stimati centisti!! ho bisogno di un aiuto e non da poco.... sono in possesso di una seicento mpi 1.1 e di un motore completo 1.2 dervato dalla punto 75 con 90000km!ora aiuto... devo assolutamente montarlo sapete dirmi nell'impianto elettrico dove devo intervenire! premetto che ho tutto l'impiano elettrico del motore della 75 compresa la centralina... grazi ragazzi a presto!
Bye, Luca
Il forum delle meraviglie:http://www.megasquirt.it
Ditemi quello che volete, ma un motore che canta oltre gli 8000giri, sarà sempre più appagante di un auto immobile da esposizione.
Ditemi quello che volete, ma un motore che canta oltre gli 8000giri, sarà sempre più appagante di un auto immobile da esposizione.
Re: motore 1.2 8v 75cv su fiat seicento!
ho capito! quindi se non metto l'eletronica della 75 non posso montare il corpo farfallato della 75? giusto o mi sbaglio?
come posso adattarla la ventola del radiatore?
come posso adattarla la ventola del radiatore?
Re: motore 1.2 8v 75cv su fiat seicento!
quindi se ho tutto il mio unico problema sarebbe la ventola? mi associo alla domanda di giulio, soluzioni per risolverlo? grazie 

- Flycat
- Staff Club Cento Italia
- Messaggi: 1968
- Iscritto il: 12/11/2008, 18:59
- Macchina Posseduta: Fiat Seicento
- Località: Alle pendici dell'Etna
- Contatta:
Re: motore 1.2 8v 75cv su fiat seicento!
La questione ventola la risolvi installando un bulbo di controllo, mentre per il resto si tratta di installare tutta l'elettronica, se la seicento è una spi, il lavoro è più facile perchè gli impianti della punto 75 e 85 sono quasi uguali e si possono adattare.
Bye, Luca
Bye, Luca
Il forum delle meraviglie:http://www.megasquirt.it
Ditemi quello che volete, ma un motore che canta oltre gli 8000giri, sarà sempre più appagante di un auto immobile da esposizione.
Ditemi quello che volete, ma un motore che canta oltre gli 8000giri, sarà sempre più appagante di un auto immobile da esposizione.
Re: motore 1.2 8v 75cv su fiat seicento!
2 domande (gia che ci siamo):Flycat ha scritto:La questione ventola la risolvi installando un bulbo di controllo, mentre per il resto si tratta di installare tutta l'elettronica, se la seicento è una spi, il lavoro è più facile perchè gli impianti della punto 75 e 85 sono quasi uguali e si possono adattare.
Bye, Luca
-il bulbo di controllo ne va bene uno in particolare? hai link ebay o qualcosa del genere? x capire esattamente quale serva, grazie
-il discorso più facile, vale anche se è cinquecento sporting?
grazie!
Re: motore 1.2 8v 75cv su fiat seicento!
eccomi qua! allora sono in fase di rimontaggio!
di problemi ne ho avuti molti! il primo dalla puleggia delle cammes! la mia aveva un sensore di fase mentre la 75 no ho dovuto adattare tutte le pulegge della distribuzioni, olio acqua della seicento e mettere la cinghia della punto seconda serie 1.2 perchè è a denti stretti! secondo problema il sensore di giri! la mia ha il braccio di sostemineto piu lungo mentre per la 75 è piu corto! quindi sostituire la pompa dell'olio completa! terzo problema è che la punto 75 ha una sola sonda lambda mentre la mia ne ha 2! ora qua chiedo aiuto... potrei fare un buco per adattare la seconda o basta collegare i contatti della seconda alla prima? comunque è un casino sulla mpi co sono troppe complicazioni!


Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti