
Servosterzo su 500
Regole del forum
Invitiamo tutti gli utenti ad effettuare una ricerca nel forum tramite l'apposita funzione prima di aprire un nuovo topic. Per ulteriori informazioni clicca qui
Invitiamo tutti gli utenti ad effettuare una ricerca nel forum tramite l'apposita funzione prima di aprire un nuovo topic. Per ulteriori informazioni clicca qui
-
- Messaggi: 33
- Iscritto il: 23/03/2013, 23:31
- Macchina Posseduta: Fiat Cinquecento
- Località: Imperia
Servosterzo su 500
Ciao a tutti, volevo chiedervi semplicemente se era possibile montare sulla 500 la scatola dello sterzo e il piantone del servosterzo elettrico della 600 . Grazie in anticipo ! 

-
- Messaggi: 93
- Iscritto il: 11/03/2011, 12:17
- Macchina Posseduta: Fiat Cinquecento
Re: Servosterzo su 500
tutto fattibile con un po di pazienza.....c'è qualche modifica da fare ma ne vale la pena diventa un giocattolo da giudare...
- mccsporting
- Messaggi: 114
- Iscritto il: 21/04/2014, 13:21
- Macchina Posseduta: Fiat Cinquecento
- Località: Roverchiara Vr
Re: Servosterzo su 500
si si può fare senza problemi...
Re: Servosterzo su 500
Di che modifiche stiamo parlando? Giusto per capire l'entitàcindycarresolution ha scritto:tutto fattibile con un po di pazienza.....c'è qualche modifica da fare ma ne vale la pena diventa un giocattolo da giudare...
- autounaragionedivita
- Messaggi: 1608
- Iscritto il: 05/07/2011, 19:02
- Macchina Posseduta: Fiat Seicento
- Località: Milano
Re: Servosterzo su 500
Economicamente siamo sui 300 euro solo di pezzi.. Occorre:
*Il piantone dello sterzo con cablaggi
*La centralina che gestisce il servosterzo
*Devioluci e volante seicento
*Mozzo volante seicento e plastiche coprimozzo perchè quest'ultimo è piu grande
*Dovrai anche cambiare il blocchetto d'accensione perchè è diverso
Mi ero informato tempo fa per farlo sulla cinque di mia zia..
La centralina sulla seicento è collegata al sensore velocità che c'è sul cambio (questo sensore c'è solo in quelle che hanno il conta km digitale, non analogico come la sei) quindi dovresti recuperare quella di una cinque penso..o di una seicento con conta km analogico, su questo comunque non so quindi lascio la parola ai piu esperti!
Ora che ci penso mi pare che mi avesse illuminato proprio cindy!
*Il piantone dello sterzo con cablaggi
*La centralina che gestisce il servosterzo
*Devioluci e volante seicento
*Mozzo volante seicento e plastiche coprimozzo perchè quest'ultimo è piu grande
*Dovrai anche cambiare il blocchetto d'accensione perchè è diverso
Mi ero informato tempo fa per farlo sulla cinque di mia zia..
La centralina sulla seicento è collegata al sensore velocità che c'è sul cambio (questo sensore c'è solo in quelle che hanno il conta km digitale, non analogico come la sei) quindi dovresti recuperare quella di una cinque penso..o di una seicento con conta km analogico, su questo comunque non so quindi lascio la parola ai piu esperti!
Ora che ci penso mi pare che mi avesse illuminato proprio cindy!
Sebastiano

Correremo finchè avremo benzina.
Correremo finchè avremo le idee, il coraggio, i soldi, le mani, le braccia, l'aria da respirare, il sangue nelle vene.
(Enzo Ferrari)
Correremo finchè avremo le idee, il coraggio, i soldi, le mani, le braccia, l'aria da respirare, il sangue nelle vene.
(Enzo Ferrari)
-
- Messaggi: 33
- Iscritto il: 23/03/2013, 23:31
- Macchina Posseduta: Fiat Cinquecento
- Località: Imperia
Re: Servosterzo su 500
giusto oggi sono passato dallo sfasciacarrozze e gli è entrata una seicento del 2002 con servo e mi ha detto che mi da tutto il necessario per 150 €.autounaragionedivita ha scritto:Economicamente siamo sui 300 euro solo di pezzi..
Visto tutto l'occorente io mi chiedo.... avendo il mozzo e volante sparco posso mantenerlo ?autounaragionedivita ha scritto:Occorre:
*Il piantone dello sterzo con cablaggi
*La centralina che gestisce il servosterzo
*Devioluci e volante seicento
*Mozzo volante seicento e plastiche coprimozzo perchè quest'ultimo è piu grande
*Dovrai anche cambiare il blocchetto d'accensione perchè è diverso
oppure per il sensore di velocità che mi sembra una cosa complicata non si può escludere e metterlo che si accende manualmente con un tasto (come nelle nuove panda il tasto city)?
-
- Messaggi: 93
- Iscritto il: 11/03/2011, 12:17
- Macchina Posseduta: Fiat Cinquecento
Re: Servosterzo su 500
per quanto riguarda il sensore di velocità io non ho fatto nulla la sua funzione e quella di indurire lo sterzo in proporzione alla velocità
-
- Messaggi: 33
- Iscritto il: 23/03/2013, 23:31
- Macchina Posseduta: Fiat Cinquecento
- Località: Imperia
Re: Servosterzo su 500
Ma io che non ho il sensore come faccio?cindycarresolution ha scritto:per quanto riguarda il sensore di velocità io non ho fatto nulla la sua funzione e quella di indurire lo sterzo in proporzione alla velocità
- Gabriele92
- Messaggi: 47
- Iscritto il: 01/04/2013, 12:13
- Macchina Posseduta: Fiat Cinquecento
- Località: Messina
Re: Servosterzo su 500
La cosa interessa anche me.
Grazie
Grazie

- UmBeRtO
- Messaggi: 1508
- Iscritto il: 17/05/2010, 18:02
- Macchina Posseduta: Fiat Seicento
- Località: Sant'Anastasia (NA)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 1 ospite