Utilizzo dell'E-Per
- UmBeRtO
- Messaggi: 1508
- Iscritto il: 17/05/2010, 18:02
- Macchina Posseduta: Fiat Seicento
- Località: Sant'Anastasia (NA)
- Flycat
- Staff Club Cento Italia
- Messaggi: 1968
- Iscritto il: 12/11/2008, 18:59
- Macchina Posseduta: Fiat Seicento
- Località: Alle pendici dell'Etna
- Contatta:
Re: Utilizzo dell'E-Per
Lo installa nella cartella per programmi 32bit, ma posso credere che il problema sia questo? Alla fine è una # censura automatica # di database...AlbyG18 ha scritto:non è che è specifico per il 32 lu?

Bye, Luca
Il forum delle meraviglie:http://www.megasquirt.it
Ditemi quello che volete, ma un motore che canta oltre gli 8000giri, sarà sempre più appagante di un auto immobile da esposizione.
Ditemi quello che volete, ma un motore che canta oltre gli 8000giri, sarà sempre più appagante di un auto immobile da esposizione.
- AlbyG18
- Staff Club Cento Italia
- Messaggi: 6087
- Iscritto il: 27/10/2008, 2:30
- Macchina Posseduta: Fiat Seicento
- Località: Angri (Sa) - Acilia (Rm)
Re: Utilizzo dell'E-Per
con win7 non so, ma con vista me lo faceva sto problema con altri programmi...hai provato ad avviarlo in modalità compatibilità?Flycat ha scritto:Lo installa nella cartella per programmi 32bit, ma posso credere che il problema sia questo? Alla fine è una # censura automatica # di database...AlbyG18 ha scritto:non è che è specifico per il 32 lu?![]()
Bye, Luca

- Flycat
- Staff Club Cento Italia
- Messaggi: 1968
- Iscritto il: 12/11/2008, 18:59
- Macchina Posseduta: Fiat Seicento
- Località: Alle pendici dell'Etna
- Contatta:
Re: Utilizzo dell'E-Per
Provato, ma nulla, che # censura automatica #...non che mi serva più di tanto, però mi fa girare le balls sta cosa...AlbyG18 ha scritto:con win7 non so, ma con vista me lo faceva sto problema con altri programmi...hai provato ad avviarlo in modalità compatibilità?Flycat ha scritto:Lo installa nella cartella per programmi 32bit, ma posso credere che il problema sia questo? Alla fine è una # censura automatica # di database...AlbyG18 ha scritto:non è che è specifico per il 32 lu?![]()
Bye, Luca
Riguardo al quesito iniziale, ho chiesto ad un amico che con l'eper ci lavora giorno e notte:
Bye, LucaAlberto Campo Baeza
Salvo come andiamo? Mi serve sapere una cosa, nell'eper quando dice quantità 2, significa che il prezzo è per la coppia o per uno solo?
Elle Ryuzaki
significa che nelal busta ci sn 2 pezzi, ma il prezzo che vedi è per entrambi.
Ciau, tutto bene XD
Il forum delle meraviglie:http://www.megasquirt.it
Ditemi quello che volete, ma un motore che canta oltre gli 8000giri, sarà sempre più appagante di un auto immobile da esposizione.
Ditemi quello che volete, ma un motore che canta oltre gli 8000giri, sarà sempre più appagante di un auto immobile da esposizione.
- AlbyG18
- Staff Club Cento Italia
- Messaggi: 6087
- Iscritto il: 27/10/2008, 2:30
- Macchina Posseduta: Fiat Seicento
- Località: Angri (Sa) - Acilia (Rm)
Re: Utilizzo dell'E-Per
luca ho provato a istallare eper su un pc con win7 a 64bit e funziona perfettamente, quindi non saprei quale potrebbe essere il problema
però c'è da aggiungere che è stato formattato da poco e non aveva altri eper 



- Flycat
- Staff Club Cento Italia
- Messaggi: 1968
- Iscritto il: 12/11/2008, 18:59
- Macchina Posseduta: Fiat Seicento
- Località: Alle pendici dell'Etna
- Contatta:
Re: Utilizzo dell'E-Per
Bitch of queen Elizabeth!AlbyG18 ha scritto:luca ho provato a istallare eper su un pc con win7 a 64bit e funziona perfettamente, quindi non saprei quale potrebbe essere il problemaperò c'è da aggiungere che è stato formattato da poco e non aveva altri eper



Bye, Luca
Il forum delle meraviglie:http://www.megasquirt.it
Ditemi quello che volete, ma un motore che canta oltre gli 8000giri, sarà sempre più appagante di un auto immobile da esposizione.
Ditemi quello che volete, ma un motore che canta oltre gli 8000giri, sarà sempre più appagante di un auto immobile da esposizione.
- x86_mpi
- Vice-Presidente
- Messaggi: 5978
- Iscritto il: 28/10/2008, 11:33
- Macchina Posseduta: Fiat Seicento
- Località: Rende / Torino
Re: Utilizzo dell'E-Per
Non mi pare che l'eper scriva valori sul registro di windows...ad ogni modo se pensate che ci sia qualche "rimasuglio" delle precedenti installazioni, usate CCleaner che pulisce sia il contenuto delle cartelle che il registro di windows. io il 62 ancora non l'ho installato su 7...
Moderatore
Responsabile Mercatino
Responsabile di zona per la Calabria
"+ grinta X la tua 6 !!"
Il mio mercatino lo trovi QUI
Responsabile Mercatino
Responsabile di zona per la Calabria
"+ grinta X la tua 6 !!"
Il mio mercatino lo trovi QUI
- AlbyG18
- Staff Club Cento Italia
- Messaggi: 6087
- Iscritto il: 27/10/2008, 2:30
- Macchina Posseduta: Fiat Seicento
- Località: Angri (Sa) - Acilia (Rm)
Re: Utilizzo dell'E-Per
e mai potrai mi sa XDx86_mpi ha scritto:io il 62 ancora non l'ho installato su 7...



- x86_mpi
- Vice-Presidente
- Messaggi: 5978
- Iscritto il: 28/10/2008, 11:33
- Macchina Posseduta: Fiat Seicento
- Località: Rende / Torino
Re: Utilizzo dell'E-Per
Dici? Ma io non ho il sist operativo a 64bit...AlbyG18 ha scritto:e mai potrai mi sa XDx86_mpi ha scritto:io il 62 ancora non l'ho installato su 7...![]()
Basta che non mi incasita il resto del pc che per formattarlo e reinstallare tutto ci vuole un decennio!
Moderatore
Responsabile Mercatino
Responsabile di zona per la Calabria
"+ grinta X la tua 6 !!"
Il mio mercatino lo trovi QUI
Responsabile Mercatino
Responsabile di zona per la Calabria
"+ grinta X la tua 6 !!"
Il mio mercatino lo trovi QUI
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti