L'avventuriera Cinquecento ED del 1994

Qui le cento degli UTENTI
Avatar utente
The_Waiter
Messaggi: 751
Iscritto il: 24/12/2008, 11:52
Macchina Posseduta: Fiat Cinquecento
Località: Ladispoli

Re: L'avventuriera Cinquecento ED del 1994

Messaggio da The_Waiter » 05/06/2010, 12:02

evy, sono sincero.. presti cosi tanta pignoleria (come e giusto che sia per un auto che si vuole registrare al registro asi storico) per questi minuziosi dettagli e poi.. hai verniciato gli interni di quel giallo fluo e applicato stichers per la carrozzeria :roll:

percarita alla fine son gusti pero, secondo me, se vuoi essere veramente uno storico della 5, a mio avviso avrebbe piu senso pulire radicalmente la macchina da tutti i gadget che gli hai applicato e quindi ripristinarla in tutto e per tutto come era in origine ;)
Immagine
"..LE COSE HANNO VALORE QUANDO SOPRAVVIVONO A LUNGO E DIVENTANO PUNTO DI RIFERIMENTO PER LA GENTE.."

Avatar utente
evander78
Messaggi: 531
Iscritto il: 05/12/2008, 16:49
Macchina Posseduta: Fiat Cinquecento
Località: Cagliari e Roma
Contatta:

Re: L'avventuriera Cinquecento ED del 1994

Messaggio da evander78 » 05/06/2010, 12:55

Ma non ci sono verniciature giallo fluo, sono solo adesivi che vanno via come niente, senza lasciare traccia.
Essendo in contatto con un addetto del Registro Fiat so che certe personalizzazioni sono tollerate, poiché l'auto è veramente tenuta originale. L'hanno vista e hanno gradito, poiché non è stato stravolto nulla e tutto quel che c'è non è di tipo stabile.
Magari non è da targa oro ma quasi, così sembrerebbe.
Non ho voluto far verniciare i fascioni e cambiare i cerchi per tenerla quello che è, ma con le modanature cromate (messe su quelle in gomma originali) e un pò di giallo è vivace e marcata negli aspetti che ho sempre ammirato della Cinquecento, a partire dal cerchio del volante originale, che, con tutto il rispetto per quello di serie, senza cerchio dorato non è la stessa cosa.
In pratica è la mia ED ideale, dato che è un modello base è non ha grandi dettagli degni di nota.
Comunque ho i doppioni delle componenti personalizzate, così che abbia pronto anche il pezzo perfetto da esposizione.

Purtroppo molti anni fa si era staccato l'adesivo dell'Olio Fiat che stava sopra l'airbox, quindi ci ho messo un adesivo Fiat anni '90, che comunque ha il suo valore storico.

Avatar utente
The_Waiter
Messaggi: 751
Iscritto il: 24/12/2008, 11:52
Macchina Posseduta: Fiat Cinquecento
Località: Ladispoli

Re: L'avventuriera Cinquecento ED del 1994

Messaggio da The_Waiter » 05/06/2010, 15:51

evander78 ha scritto:Ma non ci sono verniciature giallo fluo, sono solo adesivi che vanno via come niente, senza lasciare traccia.
Essendo in contatto con un addetto del Registro Fiat so che certe personalizzazioni sono tollerate, poiché l'auto è veramente tenuta originale....
cioe spiegati meglio: QUALI SONO LE PERSONALIZZAZIONI AMMESSE :?: :!: son curioso perche se mi prende il matto lo vorrei fare anche io, ma gia so che dovro rimettere alcune cosuccie originali :roll:
Immagine
"..LE COSE HANNO VALORE QUANDO SOPRAVVIVONO A LUNGO E DIVENTANO PUNTO DI RIFERIMENTO PER LA GENTE.."

Avatar utente
evander78
Messaggi: 531
Iscritto il: 05/12/2008, 16:49
Macchina Posseduta: Fiat Cinquecento
Località: Cagliari e Roma
Contatta:

Re: L'avventuriera Cinquecento ED del 1994

Messaggio da evander78 » 05/06/2010, 17:52

Questa non è la discussione adatta ma la tua Cinquecento non è tanto diversa da quella attualmente registrata al Registro Fiat. Se non hai stravolto la meccanica e il kit estetico è pari all'originale Abarth non ci dovrebbero essere problemi, ma il piantone, i comandi, il quadro, il volante, devono essere originali, salvo che non venga documentata l'elaborazione pezzo per pezzo, con componenti in catalogo negli anni '90 per la Cinquecento, magari interi kit Trofeo, Abarth, Giannini.
Tutto ciò che non è una modifica stabile e definitiva non è da considerare, si toglie e si rimette quando si vuole, ma l'auto è sempre come Fiat l'ha fatta e come tale può tornare a piacimento, e i tecnici non devono avere dubbi nel fare la perizia.
Possono anche vedere che ci sono delle fodere diverse (che mi piacciono molto) ma devono anche poter vedere che sotto sono state persino preservate quelle originali. ;)

Avatar utente
Fab10
Messaggi: 37
Iscritto il: 20/01/2010, 11:37
Macchina Posseduta: Fiat ...
Località: Roma

Re: L'avventuriera Cinquecento ED del 1994

Messaggio da Fab10 » 09/06/2010, 19:50

I miei complimenti, molto ben tenuta...
Giannini Panda Look 750 Super 1989
Abarth 595 replica 1967
Fiat 500 L 1971
[/color]

Avatar utente
evander78
Messaggi: 531
Iscritto il: 05/12/2008, 16:49
Macchina Posseduta: Fiat Cinquecento
Località: Cagliari e Roma
Contatta:

Re: L'avventuriera Cinquecento ED del 1994

Messaggio da evander78 » 24/06/2010, 12:49

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Avatar utente
The_Waiter
Messaggi: 751
Iscritto il: 24/12/2008, 11:52
Macchina Posseduta: Fiat Cinquecento
Località: Ladispoli

Re: L'avventuriera Cinquecento ED del 1994

Messaggio da The_Waiter » 24/06/2010, 14:58

evandero...conta che eri da stima se postavi una foto con il bandierone con i 4 mori 8-)
Immagine
"..LE COSE HANNO VALORE QUANDO SOPRAVVIVONO A LUNGO E DIVENTANO PUNTO DI RIFERIMENTO PER LA GENTE.."

Avatar utente
evander78
Messaggi: 531
Iscritto il: 05/12/2008, 16:49
Macchina Posseduta: Fiat Cinquecento
Località: Cagliari e Roma
Contatta:

Re: L'avventuriera Cinquecento ED del 1994

Messaggio da evander78 » 24/06/2010, 15:33

The_Waiter ha scritto:evandero...conta che eri da stima se postavi una foto con il bandierone con i 4 mori 8-)
Non ho una bandiera dei 4 Mori, la dovrei acquistare, ma mi sono fatto prestare due reperti dal fratellino.
Una bandiera risale al Mondiale 1990!!! un pezzo da museo come me e come la Cinquecento! :mrgreen:
Ultima modifica di evander78 il 25/06/2010, 9:20, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
La ZiA ChIcCa
Presidente
Messaggi: 9124
Iscritto il: 22/09/2008, 14:52
Macchina Posseduta: Fiat Seicento
Località: RoMa CaPiTaLe!!

Re: L'avventuriera Cinquecento ED del 1994

Messaggio da La ZiA ChIcCa » 25/06/2010, 8:44

evander78 ha scritto:Immagine

Questa foto m'era sfuggita!!! Sembra una di quelle foto fatte per i deplian :mrgreen: :mrgreen:
..NoN SmeTTeRe Di CreDeRe PeR Me VuoL DiRe ViVeRe!!
PesTe AzzuRRa, Io & Te CoMpLiCi PeR SeMpRe!!
AzzuRRo è BeLLo...Se PesTe è MegLio!! XD XD

mark88
Messaggi: 41
Iscritto il: 10/09/2010, 11:50
Macchina Posseduta: Altra marca
Località: Bari

Re: L'avventuriera Cinquecento ED del 1994

Messaggio da mark88 » 10/09/2010, 12:21

Bella nella sua semplicità! Complimenti! :D

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite