Info olio e acqua Motore 899!

Il cane ti ha mangiato le chiavi della macchina? Ti si è incastrata la manopola del finestrino? Pensi che su l'albero a camme crescano i frutti? Chiedi a noi sapremo come aiutarti...
Regole del forum
Invitiamo tutti gli utenti ad effettuare una ricerca nel forum tramite l'apposita funzione prima di aprire un nuovo topic. Per ulteriori informazioni clicca qui
Avatar utente
andrea-s
Messaggi: 159
Iscritto il: 16/11/2014, 17:19
Macchina Posseduta: Fiat Seicento

Info olio e acqua Motore 899!

Messaggio da andrea-s » 16/01/2015, 23:35

Ciao ragazzi!! :mrgreen:
volevo sapere un po' di cose riguardanti il famoso motore (amato e odiato) 899 aste e bilancieri..
1- quale olio va utilizzato??
mi spiego meglio: la fiat consiglia il VS Max 15W40 minerale.. che però quasi tutti sconsigliano dicendo che il miglior olio per l'899 è il selenia 10w40 semisintetico. Ecco quest'ultimo vorrei comprarlo da tenere per il rabbocco (anche se dopo quasi 2500 km da dicembre non ne ha mangiato) e nei vari super-ipermercati ho trovato il selenia 10w40 che però c'è scritto che è a base sintetica.. mentre non riesco a trovare il 20k che sarebbe semisintetico giusto?.. secondo voi può andar bene lo stesso il primo o è troppo fluido e quindi verrà mangiato prima?
2-per il liquido del radiatore può andar bene il paraflù quello pronto all'uso -40°C +110°C?
Scusatemi ma sono troppo fissato con questa macchinetta e vorrei tenerla al meglio! sta dando molte soddisfazioni (nel suo piccolo) e il motore, ora ha quasi 117 mila km ed è fantastico :mrgreen:
Ultima modifica di x86_mpi il 17/01/2015, 16:02, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: titolo più specifico

Avatar utente
SEI_100
Messaggi: 709
Iscritto il: 19/09/2009, 21:32
Macchina Posseduta: Fiat Seicento
Località: MI prov nord

Re: Info Motore 899!

Messaggio da SEI_100 » 17/01/2015, 14:47

andrea-s ha scritto:il famoso motore (amato e odiato) 899 aste e bilancieri..
Non ti permetto di dire odiato. :mrgreen: può solo essere amato!

L'olio, non è che uno va meglio di un altro, dipende dall'uso dell'auto.
Generalmente i migliori sono sintetici, non si degradano con tempo e temperatura e hanno qualità migliori (infatti costano quasi il doppio). Io uso di solito il sintetico tamoil (solo per il prezzo).
Base sintetica è praticamente semi sintetico.
Se non fai molti km, se non ci sono sbalzi notevoli di temperatura frequenti, se cambi regolarmente l'olio ogni anno, un minerale va benissimo. Altrimenti vai di sintetico.

Per il grado, dipende molto dalle temperature, se abiti in posti freddi, in montagna, prendine uno con una bassa viscosità a freddo (il primo numero, prima della W che sta per winter). è un motore di vecchia concezione, quindi meglio non scendere troppo, 10 o 15 minimo, questo perchè è un motore che ha tolleranze non infinitesimali, e in qualche modo il meato d'olio che si va a creare, lo protegge. Se è fin troppo fluido, l'olio scorre via fin troppo facilmente.
Al contrario se stai in ambienti molto caldi, o sei in città dove la temperatura del motore sale, prendi una viscosità elevata con il caldo (secondo numero quindi dev'essere più alto).

Mediamente tutti gli oli in commercio vanno più che bene... se non vai in pista, non hai esigenze speciali.

Controlla magari una cosa: la classificazione ACEA e API: il libretto di manutenzione ti dice quale è accettabile (sul 1108, sono rispettivamente la A3 (sono cmq ammessi da A1 ad A5; A indica oli per motori a benzina) e SL (S sta per service, che identifica praticamente veicoli a benzina per uso personale; la seconda lettera "cresce" negli anni con le caratteristiche richieste). Se è raccomandato un SG ad esempio, vai bene con qualunque olio di classe S con livello da G in su (SH,SL,SM). Non si può fare lo stesso discorso col numero della classificazione ACEA, perchè più legato alla viscosità (quello che dicevo prima: alcuni motori più vecchi, possono usare A1 o A3, ma non possono usare oli A5, perchè troppo fluidi; non ricordo però cosa è raccomandato per l'899, devi controllare).

Avatar utente
andrea-s
Messaggi: 159
Iscritto il: 16/11/2014, 17:19
Macchina Posseduta: Fiat Seicento

Re: Info Motore 899!

Messaggio da andrea-s » 17/01/2015, 14:59

ahahah e infatti io lo amo!! :mrgreen: :mrgreen:
Grazie mille per le info!
io abito in piemonte , sul lago maggiore e non fa mai tanto freddo.
la macchina viene usata solo in extraurbano in modo tranquillo e fa mediamente 60 km al giorno, la città la vede poco! :)
quindi va bene il 10w40 sintetico o semi di qualsiasi marca? ;)

Enermax
Messaggi: 102
Iscritto il: 15/12/2014, 19:46
Macchina Posseduta: Fiat Seicento
Località: Milano

Re: Info olio e acqua Motore 899!

Messaggio da Enermax » 18/01/2015, 18:59

Ciao, personalmente ti consiglio http://www.shell.it/shell-businesses/so ... 10w40.html se il tuo motore non è solito a mangiare olio.
Se invece mangia olio, ti consiglio la versione minerale 15W40.

Per la 600 è un'olio al top, imho.

Avatar utente
andrea-s
Messaggi: 159
Iscritto il: 16/11/2014, 17:19
Macchina Posseduta: Fiat Seicento

Re: Info olio e acqua Motore 899!

Messaggio da andrea-s » 18/01/2015, 19:50

Grazie!! :)
beh in quasi 2500 km olio non ne ha mangiato.. poi controllerò più avanti.
ma il 15w40 è piu denso giusto?

Avatar utente
andrea-s
Messaggi: 159
Iscritto il: 16/11/2014, 17:19
Macchina Posseduta: Fiat Seicento

Re: Info olio e acqua Motore 899!

Messaggio da andrea-s » 18/01/2015, 20:46


Enermax
Messaggi: 102
Iscritto il: 15/12/2014, 19:46
Macchina Posseduta: Fiat Seicento
Località: Milano

Re: Info olio e acqua Motore 899!

Messaggio da Enermax » 18/01/2015, 20:52

Per questo motore va bene anche il selenia.
Ma visti i prezzi se trovi lo shell prendilo al volo. E' un'olio additivato di agenti pulenti, vedrai che se lo usi, quando lo cambierai sarà più sporco del solito, fa il suo lavoro! Basta guardare le punterie prima e dopo.

Avatar utente
andrea-s
Messaggi: 159
Iscritto il: 16/11/2014, 17:19
Macchina Posseduta: Fiat Seicento

Re: Info olio e acqua Motore 899!

Messaggio da andrea-s » 18/01/2015, 20:56

a ok! grazie ancora :mrgreen:
invece per il liquido refrigerante? paraflu -40, +110°C pronto all'uso va bene?

Enermax
Messaggi: 102
Iscritto il: 15/12/2014, 19:46
Macchina Posseduta: Fiat Seicento
Località: Milano

Re: Info olio e acqua Motore 899!

Messaggio da Enermax » 18/01/2015, 21:46

Per il liquido, prendi quello pronto all'uso, mi raccomando, prendi la versione blu non quella rosa!
Se puoi prendi il paraflu blu pronto all'uso.

Quello concentrato devi diluirlo con acqua distillata;

Avatar utente
andrea-s
Messaggi: 159
Iscritto il: 16/11/2014, 17:19
Macchina Posseduta: Fiat Seicento

Re: Info olio e acqua Motore 899!

Messaggio da andrea-s » 18/01/2015, 21:48

sisi pronto all'uso ! :mrgreen: :mrgreen:

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti