andrea-s ha scritto:il famoso motore (amato e odiato) 899 aste e bilancieri..
Non ti permetto di dire odiato.

può solo essere amato!
L'olio, non è che uno va meglio di un altro, dipende dall'uso dell'auto.
Generalmente i migliori sono sintetici, non si degradano con tempo e temperatura e hanno qualità migliori (infatti costano quasi il doppio). Io uso di solito il sintetico tamoil (solo per il prezzo).
Base sintetica è praticamente semi sintetico.
Se non fai molti km, se non ci sono sbalzi notevoli di temperatura frequenti, se cambi regolarmente l'olio ogni anno, un minerale va benissimo. Altrimenti vai di sintetico.
Per il grado, dipende molto dalle temperature, se abiti in posti freddi, in montagna, prendine uno con una bassa viscosità a freddo (il primo numero, prima della W che sta per winter). è un motore di vecchia concezione, quindi meglio non scendere troppo, 10 o 15 minimo, questo perchè è un motore che ha tolleranze non infinitesimali, e in qualche modo il meato d'olio che si va a creare, lo protegge. Se è fin troppo fluido, l'olio scorre via fin troppo facilmente.
Al contrario se stai in ambienti molto caldi, o sei in città dove la temperatura del motore sale, prendi una viscosità elevata con il caldo (secondo numero quindi dev'essere più alto).
Mediamente tutti gli oli in commercio vanno più che bene... se non vai in pista, non hai esigenze speciali.
Controlla magari una cosa: la classificazione ACEA e API: il libretto di manutenzione ti dice quale è accettabile (sul 1108, sono rispettivamente la A3 (sono cmq ammessi da A1 ad A5; A indica oli per motori a benzina) e SL (S sta per service, che identifica praticamente veicoli a benzina per uso personale; la seconda lettera "cresce" negli anni con le caratteristiche richieste). Se è raccomandato un SG ad esempio, vai bene con qualunque olio di classe S con livello da G in su (SH,SL,SM). Non si può fare lo stesso discorso col numero della classificazione ACEA, perchè più legato alla viscosità (quello che dicevo prima: alcuni motori più vecchi, possono usare A1 o A3, ma non possono usare oli A5, perchè troppo fluidi; non ricordo però cosa è raccomandato per l'899, devi controllare).