L'avventuriera Cinquecento ED del 1994

Qui le cento degli UTENTI
Avatar utente
La ZiA ChIcCa
Presidente
Messaggi: 9124
Iscritto il: 22/09/2008, 14:52
Macchina Posseduta: Fiat Seicento
Località: RoMa CaPiTaLe!!

Re: L'avventuriera Cinquecento ED del 1994

Messaggio da La ZiA ChIcCa » 20/03/2011, 16:00

evander78 ha scritto:
La ZiA ChIcCa ha scritto:Anvediiii i cerchiiiii.....le stanno benissimoooo!! Complimenti evander!!!!! :D :D :D :D
Un bijour!, me li sognavo la notte (scherzo ma non più di tanto), li avevo fotomontati per vedere l'effetto e poi li ho cercati. Inizialmente avevo preso 4 cerchi venduto per dritti invece erano da buttare. Mi sono salvato grazie a Paypal. Alla fine ne ho trovati 4 ben messi da un tipo della mia zona e via...
Ora ho scritto alla Fiat per avere l'autorizzazione per le gomme 155/65 R13 in alternativa e per regolarizzare i cerchi da 5,5J con distanziali anteriori 5mm come sulla Sporting.

Accidente! Perchè la ED non ha neanche le gomme 155/65 R13?! Ora quale hai le 70?
..NoN SmeTTeRe Di CreDeRe PeR Me VuoL DiRe ViVeRe!!
PesTe AzzuRRa, Io & Te CoMpLiCi PeR SeMpRe!!
AzzuRRo è BeLLo...Se PesTe è MegLio!! XD XD

Avatar utente
evander78
Messaggi: 531
Iscritto il: 05/12/2008, 16:49
Macchina Posseduta: Fiat Cinquecento
Località: Cagliari e Roma
Contatta:

Re: L'avventuriera Cinquecento ED del 1994

Messaggio da evander78 » 20/03/2011, 16:29

La ZiA ChIcCa ha scritto:
evander78 ha scritto:
La ZiA ChIcCa ha scritto:Anvediiii i cerchiiiii.....le stanno benissimoooo!! Complimenti evander!!!!! :D :D :D :D
Un bijour!, me li sognavo la notte (scherzo ma non più di tanto), li avevo fotomontati per vedere l'effetto e poi li ho cercati. Inizialmente avevo preso 4 cerchi venduto per dritti invece erano da buttare. Mi sono salvato grazie a Paypal. Alla fine ne ho trovati 4 ben messi da un tipo della mia zona e via...
Ora ho scritto alla Fiat per avere l'autorizzazione per le gomme 155/65 R13 in alternativa e per regolarizzare i cerchi da 5,5J con distanziali anteriori 5mm come sulla Sporting.

Accidente! Perchè la ED non ha neanche le gomme 155/65 R13?! Ora quale hai le 70?
Le 145/70 R13!

Avatar utente
La ZiA ChIcCa
Presidente
Messaggi: 9124
Iscritto il: 22/09/2008, 14:52
Macchina Posseduta: Fiat Seicento
Località: RoMa CaPiTaLe!!

Re: L'avventuriera Cinquecento ED del 1994

Messaggio da La ZiA ChIcCa » 20/03/2011, 16:35

addirittura?! bhè d'altronde visto l'anno di nascita della tua cinquecento è anche normale.
Bhè però penso che la fiat non si faccia problemi a darti l'omologazione ;)
..NoN SmeTTeRe Di CreDeRe PeR Me VuoL DiRe ViVeRe!!
PesTe AzzuRRa, Io & Te CoMpLiCi PeR SeMpRe!!
AzzuRRo è BeLLo...Se PesTe è MegLio!! XD XD

Avatar utente
x86_mpi
Vice-Presidente
Messaggi: 5978
Iscritto il: 28/10/2008, 11:33
Macchina Posseduta: Fiat Seicento
Località: Rende / Torino

Re: L'avventuriera Cinquecento ED del 1994

Messaggio da x86_mpi » 22/03/2011, 1:16

Grande evy :) i cerchi della Sei sulla Cinque ci stanno benissimo!

PS: Se trovi un buon modello di pistola svita/avvita per i bulloni tienimi informato gentilmente, io sono indeciso su cosa prendere... :)
Moderatore
Responsabile Mercatino
Responsabile di zona per la Calabria
"+ grinta X la tua 6 !!"
Il mio mercatino lo trovi QUI

Avatar utente
evander78
Messaggi: 531
Iscritto il: 05/12/2008, 16:49
Macchina Posseduta: Fiat Cinquecento
Località: Cagliari e Roma
Contatta:

Re: L'avventuriera Cinquecento ED del 1994

Messaggio da evander78 » 22/03/2011, 13:13

Grazie! :D
ok, se trovo un kit decente lo segnalo.

Avatar utente
x86_mpi
Vice-Presidente
Messaggi: 5978
Iscritto il: 28/10/2008, 11:33
Macchina Posseduta: Fiat Seicento
Località: Rende / Torino

Re: L'avventuriera Cinquecento ED del 1994

Messaggio da x86_mpi » 22/03/2011, 14:57

evander78 ha scritto:Grazie! :D
ok, se trovo un kit decente lo segnalo.
Grazie, so che si trovano anche a 30euro, ma mi hanno detto che a questo prezzo si trovano quelli che non sono dotati di una sorta di "frizione" che impedisce alla pistola di continuare ad avvitare anche se il dado ha raggiunto la fine della sua corsa, con conseguenze immaginabili per il dado stesso


scusate l'off topic :)
Moderatore
Responsabile Mercatino
Responsabile di zona per la Calabria
"+ grinta X la tua 6 !!"
Il mio mercatino lo trovi QUI

Avatar utente
The_Waiter
Messaggi: 751
Iscritto il: 24/12/2008, 11:52
Macchina Posseduta: Fiat Cinquecento
Località: Ladispoli

Re: L'avventuriera Cinquecento ED del 1994

Messaggio da The_Waiter » 24/03/2011, 11:06

Sinceramente al contrario di tanta gente che trova abominevoli i cerchi della 6 sulla 5, per me ci stanno davvero troppo troppo bene :) gli danno quel tocco di rifinitura che sulla linea della 5 non stà male ;)

l'unica cosa evander, nel caso tuo che sei un fissato con l'originalità forse ci avrei visto meglio i classici cerchi sporting della 5...

ps: :mrgreen: ma CICUXEDDU che fine ha fatto? ero curiosissimo di sapere cosa avesse fatto alla sua macchina! ;)
Immagine
"..LE COSE HANNO VALORE QUANDO SOPRAVVIVONO A LUNGO E DIVENTANO PUNTO DI RIFERIMENTO PER LA GENTE.."

Avatar utente
evander78
Messaggi: 531
Iscritto il: 05/12/2008, 16:49
Macchina Posseduta: Fiat Cinquecento
Località: Cagliari e Roma
Contatta:

Re: L'avventuriera Cinquecento ED del 1994

Messaggio da evander78 » 24/03/2011, 12:45

Cincuxeddu non l'ha ancora sistemata.
Io sono troppo innamorato del design a spirale, e dopo aver sognato quei cerchi per tanto tempo li ho prima provati con fotomontaggio e poi mi sono convinto a prenderli e a godermeli ogni giorno.
I cerchi originali sono conservati con cura e pronti con nuove coppette per gli eventi storici ufficiali.

Avatar utente
Riccardo93
Messaggi: 727
Iscritto il: 16/04/2012, 21:35
Macchina Posseduta: Fiat Cinquecento
Località: Roma

Re: L'avventuriera Cinquecento ED del 1994

Messaggio da Riccardo93 » 14/09/2012, 22:22

beato te, che la tua cinquecento è arrivata sana e salva sino ad ora...
"adoro il giallo ginestra"
più una cosa è semplice, e meglio va

Immagine Immagine

Socio #143

Avatar utente
evander78
Messaggi: 531
Iscritto il: 05/12/2008, 16:49
Macchina Posseduta: Fiat Cinquecento
Località: Cagliari e Roma
Contatta:

Re: L'avventuriera Cinquecento ED del 1994

Messaggio da evander78 » 14/09/2012, 23:10

:( No, mi spiace, a causa di lavori veramente mal gestiti dal mio ex, e dico ormai ex carrozziere, in poco tempo è degenerata la vernice in un modo impressionante, soprattutto le parti più recenti. E' tutta da rifare da zero, ma altrove, e solo quando sarà prossima la storicità. Mi dà fastidio anche lavarla perché se passo un panno sembra di passarlo nella carta vetrata, mi fa venire i brividi. E' stata alcuni giorni in officina per pulizia carburatore e messa a punto, dopo tanti anni, credo dall'anno in cui partecipai al raduno di Ostia. Ora è tornata in forma, ma per rivederla veramente a nuovo devo aspettare e aver pazienza.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti