la mia seicento

Qui le cento degli UTENTI
valter
Messaggi: 8
Iscritto il: 23/04/2012, 19:43
Macchina Posseduta: Fiat Cinquecento

Re: la mia seicento

Messaggio da valter » 19/05/2012, 17:07

bella

Avatar utente
Aden922
Messaggi: 139
Iscritto il: 13/08/2010, 10:22
Macchina Posseduta: Fiat Seicento

Re: la mia seicento

Messaggio da Aden922 » 21/05/2012, 22:07

dal post ke hai scritto presumo sia col sensore e senza cordella perche ha la sveglia a sinistra e la benz a destra =)
cmq devo mettere il contagiri non il contachilometri...


Avatar utente
Dany SixHundred
Messaggi: 1957
Iscritto il: 05/09/2011, 13:49
Macchina Posseduta: Altra marca
Località: Pistoia

Re: la mia seicento

Messaggio da Dany SixHundred » 24/05/2012, 14:32

BELLA BELLA BELLA!!!!!!!!!!!! Finalmente è alta come una Seicento seria!!! :D :D :D
Immagine

VISITA IL MIO MERCATINO!!!
viewtopic.php?f=26&t=7721&p=177573#p177573

Peace&Low

Daniele_600
Messaggi: 591
Iscritto il: 14/06/2011, 17:59
Macchina Posseduta: Fiat Seicento

Re: la mia seicento

Messaggio da Daniele_600 » 24/05/2012, 15:19

Seicento PT ha scritto:BELLA BELLA BELLA!!!!!!!!!!!! Finalmente è alta come una Seicento seria!!! :D :D :D
ahahahahaha :lol: ... bella, bella :)
by Freccia Rossa
[/color][/i]

Avatar utente
luigi90kr
Messaggi: 1038
Iscritto il: 18/07/2011, 0:05
Macchina Posseduta: Fiat Seicento
Località: SA-RC

Re: la mia seicento

Messaggio da luigi90kr » 24/05/2012, 16:34

Ottimo acquisto, la differenza si nota proprio! 8-)

Un paio di domande:
1) La parte posteriore sembra più bassa, hai fatto le foto con l'auto in pendenza?
2) Hai montato solo le molle? Se sì, senza gli ammortizzatori adatti non ti comporta dei problemi?

Avatar utente
Dany SixHundred
Messaggi: 1957
Iscritto il: 05/09/2011, 13:49
Macchina Posseduta: Altra marca
Località: Pistoia

Re: la mia seicento

Messaggio da Dany SixHundred » 24/05/2012, 16:41

Ti posso rispondere io Luigi, dato che le molle erano mia...il posteriore è leggermente più basso perchè dicevano che così la macchina non avrebbe avuto problemi di perdita di aderenza al posteriore...mi ero informato pure io per 'sta cosa e tutte le persone da me interpellate ( pure gente che ha corso con le Seicento e Cinquecento ) mi hanno detto la solita cosa...basta abbassare 1 cm l'anteriore scaldando le molle e l'auto diventa perfetta ;)
Immagine

VISITA IL MIO MERCATINO!!!
viewtopic.php?f=26&t=7721&p=177573#p177573

Peace&Low

Avatar utente
luigi90kr
Messaggi: 1038
Iscritto il: 18/07/2011, 0:05
Macchina Posseduta: Fiat Seicento
Località: SA-RC

Re: la mia seicento

Messaggio da luigi90kr » 24/05/2012, 16:58

Ho capito, però esteticamente sarebbe più "figo" montare le molle più basse all'anteriore! (anche se io preferisco le 4 molle di eguale altezza!)

Avatar utente
Dany SixHundred
Messaggi: 1957
Iscritto il: 05/09/2011, 13:49
Macchina Posseduta: Altra marca
Località: Pistoia

Re: la mia seicento

Messaggio da Dany SixHundred » 24/05/2012, 17:53

Anche io preferisco più bassa davanti ed è per questo che a salvo gli ho consigliato di abbassarla 1 cm davanti ;)
Immagine

VISITA IL MIO MERCATINO!!!
viewtopic.php?f=26&t=7721&p=177573#p177573

Peace&Low

Avatar utente
Stefano89
Messaggi: 1234
Iscritto il: 03/02/2011, 14:19
Macchina Posseduta: Fiat Seicento
Località: Torino
Contatta:

Re: la mia seicento

Messaggio da Stefano89 » 24/05/2012, 17:55

Seicento PT ha scritto:Ti posso rispondere io Luigi, dato che le molle erano mia...il posteriore è leggermente più basso perchè dicevano che così la macchina non avrebbe avuto problemi di perdita di aderenza al posteriore...mi ero informato pure io per 'sta cosa e tutte le persone da me interpellate ( pure gente che ha corso con le Seicento e Cinquecento ) mi hanno detto la solita cosa...basta abbassare 1 cm l'anteriore scaldando le molle e l'auto diventa perfetta ;)
Se hai solo le molle più basse non cambia nulla, per migliorare l'aderenza come dici tu al posteriore servono gli ammo più rigidi e ovviamente un assetto completo, è da pazzi a mio parere girare solo con le molle ribassate e gli ammo originali e sopratutto accorciare le molle con metodi "artigianali"

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite