Installazione manometro temperatura acqua
Regole del forum
Invitiamo tutti gli utenti ad effettuare una ricerca nel forum tramite l'apposita funzione prima di aprire un nuovo topic. Per ulteriori informazioni clicca qui
Invitiamo tutti gli utenti ad effettuare una ricerca nel forum tramite l'apposita funzione prima di aprire un nuovo topic. Per ulteriori informazioni clicca qui
- autounaragionedivita
- Messaggi: 1608
- Iscritto il: 05/07/2011, 19:02
- Macchina Posseduta: Fiat Seicento
- Località: Milano
Installazione manometro temperatura acqua
Ciao ragazzi! quest'estate la sei ha sofferto un po il caldo , come molti dei nostri piccoli muli fire! da qui la scelta di mettere il manometro per la temepratura dell'acqua.. vorrei sapere in che punto del circuito installare il termometro , se ci sono delle predisposizioni o devo fare una T da qualche parte dove poi alloggiare lo strumento.. il calbalggio?? si porta solo il filo che parte dal termometro massa e alimentazione al manometro??
p.s: c'era gia un topic , "strumentazione aggiuntiva" dove potevo postare la mia domanda , ma 1 era una presentazione di un lavoro fatto e non un "problema" 2 ho preferito creare un topic apposta in modo tale da fare una sorta di guida chiara per chi ne avesse bisogno in futuo.
Seba
p.s: c'era gia un topic , "strumentazione aggiuntiva" dove potevo postare la mia domanda , ma 1 era una presentazione di un lavoro fatto e non un "problema" 2 ho preferito creare un topic apposta in modo tale da fare una sorta di guida chiara per chi ne avesse bisogno in futuo.
Seba
Sebastiano

Correremo finchè avremo benzina.
Correremo finchè avremo le idee, il coraggio, i soldi, le mani, le braccia, l'aria da respirare, il sangue nelle vene.
(Enzo Ferrari)
Correremo finchè avremo le idee, il coraggio, i soldi, le mani, le braccia, l'aria da respirare, il sangue nelle vene.
(Enzo Ferrari)
Re: Installazione manometro temperatura acqua
NIente di complicato, c'è bisogno un pò di manualità... ti serve un raccordo radiatore da 30mm, lo vendono i negozi di accessori auto è della pilot... per metterlo devi tagliare il tubo del radiatore inferiore quello largo per intenderci come apri il cofano e guardi sotto si vede subito...prima di tagliarlo svita il tappo della vaschetta e fai raffreddare..cosi il circuito non è sotto pressione e non ti scotti, poi metti una bacinella nel punto dove tagli per recuperare l'acqua... fatto ciò metti delle fascette stringitubo che ti usciranno insieme al raccordo, poi infila il raccordo tra i due tubi dopodichè stringi bene le fascette..magari prima di innestare il raccordo puoi metterci un pò di teflon onde evitare perdite...ora sopra il raccordo c'è una filettatura, li si avvita il sensore dell'acqua che ti esce insieme al manometro, avvita il sensore bene e il circuito di raffreddamento è chiuso....adesso puoi rimettere tutta l'acqua che è colata nella vaschetta e riempire il circuito...c'è da fare lo spurgo ma questo puoi farlo anche dopo che hai fatto il lavoro...lo spurgo si fa tramite i due tubi che si trovano uno vicino alla scatola del filtro a sinistra vicino la batteria e l'altro si trova vicino al faro sinistro (lato passeggero)...basta svitarli giusto un pò per far defluire l'aria nel circuito..ovviamente lo spurgo va fatto con motore acceso e la manopola dell'aria calda girata al max, fatto questo la parte pallosa è fatta..Per la parte elettrica basta collegare il sensore col manometro con l'apposito cavo, per l'illuminazione e sottochiave puoi sfruttare l'accendisigari oppure dietro la plancia...cmq quando compri il manometro ti escono anche le istruzioni su come fare i collegamenti alla fine non è difficile ci vuole un pò di pazienza...
link del raccordo
http://www.lampa.it/it/prod-65-341-663- ... iatore.asp
link del raccordo
http://www.lampa.it/it/prod-65-341-663- ... iatore.asp
Ultima modifica di anx92 il 26/08/2015, 15:01, modificato 1 volta in totale.
"Sia ben chiaro : la Seicento non sarà certo l'automobile dei propri sogni, ma sicuramente, spostandosi in città fra i negozi del centro, non teme neppure la concorrenza di una Lamborghini."
Gamora & La Celeste
Gamora & La Celeste
- autounaragionedivita
- Messaggi: 1608
- Iscritto il: 05/07/2011, 19:02
- Macchina Posseduta: Fiat Seicento
- Località: Milano
Re: Installazione manometro temperatura acqua
Grazie mille!! sei stato gentilissimo ed splificativo 

Sebastiano

Correremo finchè avremo benzina.
Correremo finchè avremo le idee, il coraggio, i soldi, le mani, le braccia, l'aria da respirare, il sangue nelle vene.
(Enzo Ferrari)
Correremo finchè avremo le idee, il coraggio, i soldi, le mani, le braccia, l'aria da respirare, il sangue nelle vene.
(Enzo Ferrari)
Re: Installazione manometro temperatura acqua
Figuratiautounaragionedivita ha scritto:Grazie mille!! sei stato gentilissimo ed splificativo

"Sia ben chiaro : la Seicento non sarà certo l'automobile dei propri sogni, ma sicuramente, spostandosi in città fra i negozi del centro, non teme neppure la concorrenza di una Lamborghini."
Gamora & La Celeste
Gamora & La Celeste
- davide2290
- Messaggi: 518
- Iscritto il: 04/10/2011, 12:15
- Macchina Posseduta: Fiat Seicento
- Località: Padova, Veneto
Re: Installazione manometro temperatura acqua
Scusate ragazzi, la procedura è la stessa anche sull' 899??
Grazie
Grazie

Re: Installazione manometro temperatura acqua
si è ugualedavide2290 ha scritto:Scusate ragazzi, la procedura è la stessa anche sull' 899??
Grazie
"Sia ben chiaro : la Seicento non sarà certo l'automobile dei propri sogni, ma sicuramente, spostandosi in città fra i negozi del centro, non teme neppure la concorrenza di una Lamborghini."
Gamora & La Celeste
Gamora & La Celeste
-
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 20/03/2011, 18:04
- Macchina Posseduta: Fiat Seicento
- Località: Puglia
Re: Installazione manometro temperatura acqua
ciao a tutti
anch io dovrei montar il manometro temperatura e volevo sapere il tubo da tagliare e' x forza quello sotto o uguale anche tagliando quello sopra ???? grazie in anticipo


sole, pioggia o vento sgommo kn la mia seicento






-
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 20/03/2011, 18:04
- Macchina Posseduta: Fiat Seicento
- Località: Puglia
Re: Installazione manometro temperatura acqua
motore 1.1 fire sulla seicento sporting euro 3.........intendo il tubo x mettere io raccordo a T e poi innestarci la sonda x il manometro acqua ke andro' a montare a giorni.......e ho letto sul mess di prima ke si taglia il tubo sotto e volevo sapere se e' obbligo quello o anche quello sopra



sole, pioggia o vento sgommo kn la mia seicento






- AlbyG18
- Staff Club Cento Italia
- Messaggi: 6087
- Iscritto il: 27/10/2008, 2:30
- Macchina Posseduta: Fiat Seicento
- Località: Angri (Sa) - Acilia (Rm)
Re: Installazione manometro temperatura acqua
veramdevi tagliare il tubo grosso che vedi alla destra dei collettori di scarico, seguendolo vedi che esce dal motore

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti