
black_Daemon
- Dany SixHundred
- Messaggi: 1957
- Iscritto il: 05/09/2011, 13:49
- Macchina Posseduta: Altra marca
- Località: Pistoia
Re: black_Daemon
aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa voglio provare i colli inox...... ma devo prendere il resto della tubazione nuova dello stesso diametro .... che @@@@
Re: black_Daemon
rispolvero un po questa discussione
oggi ho montato ammortizzatori blistein b4 con molle eibach ... e dato che era sprovvista di barra stabilizzatrice gli ho montata anche quella
eccola senza

eccola montata


oggi ho montato ammortizzatori blistein b4 con molle eibach ... e dato che era sprovvista di barra stabilizzatrice gli ho montata anche quella

eccola senza

eccola montata

- guglielmino46
- Messaggi: 698
- Iscritto il: 06/02/2014, 19:00
- Macchina Posseduta: Fiat Seicento
- Località: Trieste
Re: black_Daemon
Impressioni con la barra stabilizzatrice montata? L'auto tiene meglio? Costo della barra più manodopera per montarla? Dove l'hai acquistata?
Scusa le troppe domande ma voglio montarla pure io sulla mia sei
Scusa le troppe domande ma voglio montarla pure io sulla mia sei

Ultima modifica di guglielmino46 il 03/04/2014, 9:52, modificato 1 volta in totale.
Se cerchi il limite intanto devi passarlo.
SOCIO #170 CLUBCENTOITALIA
SOCIO #170 CLUBCENTOITALIA
- cinquino96
- Messaggi: 757
- Iscritto il: 12/10/2012, 21:07
- Macchina Posseduta: Fiat Cinquecento
- Località: Sinagra (me)
Re: black_Daemon
Il nulla osta per le 175 ???*-* bellissimo kmq interessa anche a me l impressione che ti ha dato la barra
Andrea
IL CORAGGIO SENZA LA PAURA E' SOLO INCOSCENZA

IL CORAGGIO SENZA LA PAURA E' SOLO INCOSCENZA

- Stefano89
- Messaggi: 1234
- Iscritto il: 03/02/2011, 14:19
- Macchina Posseduta: Fiat Seicento
- Località: Torino
- Contatta:
Re: black_Daemon
Se non erro, basta avere due cavalletti per tenere il la macchina alzata e la barra è relativamente facile da montare
Re: black_Daemon
la differenza si sente e come , teneva già con le 175, e ammortizzatori blistein b4 (tipo originali ma piu duri) con molle meno 30 , ma in curva non mi soddisfava ... costo della barra io pagata 25 euro dal demolitore , piu 11 euro di gommini la verniciatura a polvere non lo pagata , e lo montata solo alzandola sul ponte un officina di un amico, farla sui cavalletti non mi fidavo ed ero scomodoguglielmino46 ha scritto:Impressioni con la barra stabilizzatrice montata? L'auto tiene meglio? Costo della barra più manodopera per montarla? Dove l'hai acquistata?
Scusa le troppe domande ma voglio montarla pure io sulla mia sei

e dato che mi e tornata la voglia di mettere mani sulla cento ho cambiato il corpo farfallato
eccoli a confronto

qui com'era prima dell'operazione


ed eccolo dopo il trattamento di bellezza


prima di montarlo gli ho dato un altra ripassata hihihih , ora devo fare il basamento del coperchio punterie ma la tentazione di provarlo era tanta che lo montato lo stesso e la differenza si sente già non perde un giro al cambio marcia e diventata piu allegra


Re: black_Daemon
collettore allargato quasi pronto
prima

dopo

prima

dopo

Re: black_Daemon
finalmente sono riuscito a montare i collettori inox .....
e ho fatto anche lo scarico tutto in acciaio inox da 48 ... completi di benda termica




particolare dove si vede la benda

la macchina a preso una ripresa assurda ... mi tocca lavorare sul cambio ora uff





particolare dove si vede la benda

la macchina a preso una ripresa assurda ... mi tocca lavorare sul cambio ora uff

- eddieocconnor
- Messaggi: 2552
- Iscritto il: 13/11/2012, 3:09
- Macchina Posseduta: Fiat Seicento
- Località: Milano
Re: black_Daemon
Bene 

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.
Socio #155
Socio #155
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti