Fiat 600 Spia problema iniettore

Il cane ti ha mangiato le chiavi della macchina? Ti si è incastrata la manopola del finestrino? Pensi che su l'albero a camme crescano i frutti? Chiedi a noi sapremo come aiutarti...
Regole del forum
Invitiamo tutti gli utenti ad effettuare una ricerca nel forum tramite l'apposita funzione prima di aprire un nuovo topic. Per ulteriori informazioni clicca qui
Lelia
Messaggi: 10
Iscritto il: 14/01/2014, 0:31
Macchina Posseduta: Fiat Seicento

Fiat 600 Spia problema iniettore

Messaggio da Lelia » 23/02/2015, 0:47

Ciao a tutti!

la mia Fiat seicento 900 da un paio di giorni ha la spia iniettore sempre accesa

da palesi problemi all'accensione col minimo che non regge e il motore che singhiozza molto

ho fatto alcune ricerche su internet e sul forum e mi sono reso conto che non è mai molto chiara la fonte di questo problema

Avatar utente
art 142 c9
Messaggi: 428
Iscritto il: 08/12/2014, 11:04
Macchina Posseduta: Fiat Cinquecento
Località: Verona

Re: Fiat 600 Spia problema iniettore

Messaggio da art 142 c9 » 23/02/2015, 19:56

sulla mia 903, avevo un problema simile dovuto al sensore di aspirazione... che si collega con un tubicino sottile al sistema di iniezione... ed è fissato tra centralina e abitacolo, sempre sul duomo ammortizzatore...

per la precisione, il pezzo cerchiato:
28-04-12_1338 - Copia.jpg
prova a verificare se il connettore è ossidato, o il sensore ti ha abbandonato... in demolizione, gli ho dato dieci €...

cmr500
Messaggi: 6694
Iscritto il: 27/10/2008, 19:13
Macchina Posseduta: Fiat Cinquecento
Località: Messina

Re: Fiat 600 Spia problema iniettore

Messaggio da cmr500 » 24/02/2015, 18:35

Effettua una diagnosi. Potrebbe essere diversi fattori: map, bobine, candele, sonda lambda.
Immagine

Lelia
Messaggi: 10
Iscritto il: 14/01/2014, 0:31
Macchina Posseduta: Fiat Seicento

Re: Fiat 600 Spia problema iniettore

Messaggio da Lelia » 24/02/2015, 19:05

cmr500 ha scritto:Effettua una diagnosi. Potrebbe essere diversi fattori: map, bobine, candele, sonda lambda.
meccanico quindi?

cmr500
Messaggi: 6694
Iscritto il: 27/10/2008, 19:13
Macchina Posseduta: Fiat Cinquecento
Località: Messina

Re: Fiat 600 Spia problema iniettore

Messaggio da cmr500 » 24/02/2015, 19:08

Oppure un elettrauto.
Immagine

Enermax
Messaggi: 102
Iscritto il: 15/12/2014, 19:46
Macchina Posseduta: Fiat Seicento
Località: Milano

Re: Fiat 600 Spia problema iniettore

Messaggio da Enermax » 24/02/2015, 19:17

@art 142 c9, com'è possibile pulire al meglio il sensore di pressione assoluta? Bisogna smontarlo e pulirmo con cosa? Del favoloso wd40?

Avatar utente
art 142 c9
Messaggi: 428
Iscritto il: 08/12/2014, 11:04
Macchina Posseduta: Fiat Cinquecento
Località: Verona

Re: Fiat 600 Spia problema iniettore

Messaggio da art 142 c9 » 24/02/2015, 22:29

penso abbia una membrana interna, che reagisce alle variazioni di pressione... per cui, eviterei nella maniera più assoluta di soffiarvi dentro, o di farvi penetrare liquidi...

al massimo, si può smontare, proteggere l'ingresso del tubicino, e disossidare connettore e spinotto...

io, alla fine ne ho montato uno di recupero, ed i problemi son spariti... prima, ogni 3x2 zoppicava e tendeva a spegnersi quando premevo la frizione in rilascio...

Diego Piccioni
Messaggi: 234
Iscritto il: 12/09/2013, 15:29
Macchina Posseduta: Fiat Seicento

Re: Fiat 600 Spia problema iniettore

Messaggio da Diego Piccioni » 28/02/2015, 14:00

Potresti anche smontare il filtro dell'aria e vedere se il connettore degli iniettori è ok. Potrebbe essere anche quello il problema.

mik87
Messaggi: 11
Iscritto il: 11/01/2015, 22:34
Macchina Posseduta: Fiat ...
Località: Milano

Re: Fiat 600 Spia problema iniettore

Messaggio da mik87 » 03/03/2015, 11:02

Ciao ragazzi!
Purtroppo ieri la mia 903 mi ha dato lo stesso problema.
Diciamo che era qualche giorno che si accendeva la spia rossa dell'iniezione, ma era una cosa saltuaria e non c'ho dato peso.
Ieri per la prima volta ha manifestato gli stessi sintomi descritti: non regge il minimo, motore che perde colpi come se non ci fosse corrente alle candele o mancasse benzina. Spia iniezione sempre accesa.
Nel tragitto di ritorno invece (una decina di km di città) la spia è rimasta accesa fissa ma non ha creato problemi.
Non so cosa fare...
Non so neanche da chi portarla qui a Milano...sempre che in tutta la città sia facile trovare un elettrauto onesto...

doctordb
Messaggi: 218
Iscritto il: 27/08/2009, 14:12
Macchina Posseduta: Fiat Cinquecento
Località: Genova

Re: Fiat 600 Spia problema iniettore

Messaggio da doctordb » 03/03/2015, 11:25

Se riesci ad arrivare a genova, mi offri un caffe' e ti faccio la diagnosi come la farebbe l'elettrauto! :-)
(mi sono attrezzato.....ho comprato i cavi vecessari per le nostre centine.

Ti faccio la lista della spesa.

- Cavo adattatore obd fiat 3 pin (lo trovi su amazon a circa 10 euri)
- cavo VAG-KKL usb (anche questo lo trovi a 10 euri o poco piu' su amazon)

ti scarichi il multiecuscan (cercalo su internet....la versione base e' free!)

Con questo puoi fare la diagnosi e scoprire che cosa c'e' che non va' (cosi a naso puo' essere il sensore MAF, la lambda, il regolatore del minimo, etc)

Puoi anche testare i singoli componenti (le bobine, che sono rognosissime!) la pompa della benzina, e vedere i valori di tutti i sensori (la versione base te ne fa' vedere 4 per volta, ma dovrebbe bastare)

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite