Scarico di potenza per le Centine e non
Regole del forum
"L'Angolo dei Centisti" - Tutto ciò che riguarda direttamente o indirettamente le Cento e/o i Centisti
"Off Topic" - Tutti gli altri argomenti permessi non inerenti a "L'Angolo dei Centisti"
"L'Angolo dei Centisti" - Tutto ciò che riguarda direttamente o indirettamente le Cento e/o i Centisti
"Off Topic" - Tutti gli altri argomenti permessi non inerenti a "L'Angolo dei Centisti"
- ARCHANGELO
- Messaggi: 443
- Iscritto il: 27/10/2008, 0:51
- Macchina Posseduta: Fiat Cinquecento
- Località: Lecce Inside
Re: Scarico di potenza per le Centine e non
Quotone
pum dimmi una cosa ma nello scarico (che sono rimasto col dubbio) per dare aumento di prestazione quale delle 3 parti va migliorata?
collettore - centrale - scarico - catalizzatore ???
se per esempio volessi adottare al posto della costosa 4-2-1 in ferro o inox ... il sistema della punto 75 o palio che e composto da 1 collettore sdoppiato in 4-2 e si ricollega a un flex in 1
come risultato dici mi andrebbe meglio? a livello pure di depressione
pum dimmi una cosa ma nello scarico (che sono rimasto col dubbio) per dare aumento di prestazione quale delle 3 parti va migliorata?
collettore - centrale - scarico - catalizzatore ???
se per esempio volessi adottare al posto della costosa 4-2-1 in ferro o inox ... il sistema della punto 75 o palio che e composto da 1 collettore sdoppiato in 4-2 e si ricollega a un flex in 1
come risultato dici mi andrebbe meglio? a livello pure di depressione
·.·´¯`·)» ARCHANGELO12 ex ROMBO di TUONO «(·´¯`·.·



Re: Scarico di potenza per le Centine e non
Votato csc, visto che lo ho io XD e molto probabilmente prenderò anche i colletotri csc 
Comunque interessante questo topic, ma xke non spostarlo nella sezione adeguata?
comunque anche io vorrei sapere la risposta alla domanda di biagio!

Comunque interessante questo topic, ma xke non spostarlo nella sezione adeguata?
comunque anche io vorrei sapere la risposta alla domanda di biagio!



MPIC (Multi Point Ignition Club)
- pum882
- Messaggi: 1989
- Iscritto il: 20/01/2009, 1:27
- Macchina Posseduta: Altra marca
- Località: Trieste
Re: Scarico di potenza per le Centine e non
La parte più importante è senza dubbio il collettore. La tubazione può rimanere la stessa fino a quando non si facciano modifiche importanti a livello di motore.
Il silenziatore delle cento mi sembra fatto bene. Nessuno di voi ne ha mai aperto uno per vedere com'è dentro?
Per quanto riguarda la domanda sui collettori della Punto 75, non è facile rispondere, ci sono troppe variabili in gioco, bisognerebbe fare calcoli conoscendo le lunghezze dei tubi. Ma senza complicarci la vita, esiste un modo empirico, oltre ovviamente a provare direttamente qual'è la soluzione migliore.
Si tratta di osservare i due collettori, alcuni spesso sono fatti male, le lunghezze dei tubi non sono uguali, presentano curve molto pronunciate ecc.
Tenete però presente che il collettore della punto 75 è progettato per un motore di cilindrata più elevata e con ben 20 cavalli in più. Montare questo collettore sulla cento rischia di darvi qualcosa solo a regime molto elevato.
A meno che il collettore della cento non sia fatto davvero male.
Avete delle foto?
Il silenziatore delle cento mi sembra fatto bene. Nessuno di voi ne ha mai aperto uno per vedere com'è dentro?
Per quanto riguarda la domanda sui collettori della Punto 75, non è facile rispondere, ci sono troppe variabili in gioco, bisognerebbe fare calcoli conoscendo le lunghezze dei tubi. Ma senza complicarci la vita, esiste un modo empirico, oltre ovviamente a provare direttamente qual'è la soluzione migliore.
Si tratta di osservare i due collettori, alcuni spesso sono fatti male, le lunghezze dei tubi non sono uguali, presentano curve molto pronunciate ecc.
Tenete però presente che il collettore della punto 75 è progettato per un motore di cilindrata più elevata e con ben 20 cavalli in più. Montare questo collettore sulla cento rischia di darvi qualcosa solo a regime molto elevato.
A meno che il collettore della cento non sia fatto davvero male.
Avete delle foto?
Sono così avanti che nello specchio retrovisore vedo il futuro
- pum882
- Messaggi: 1989
- Iscritto il: 20/01/2009, 1:27
- Macchina Posseduta: Altra marca
- Località: Trieste
Re: Scarico di potenza per le Centine e non
Perchè io non sono socio del club e non vi posso accedere, anche se potreste farmici entrare "ad honorem"DonLuca ha scritto: Comunque interessante questo topic, ma xke non spostarlo nella sezione adeguata?

Sono così avanti che nello specchio retrovisore vedo il futuro
Re: Scarico di potenza per le Centine e non
io nn decido nntpum882 ha scritto:Perchè io non sono socio del club e non vi posso accedere, anche se potreste farmici entrare "ad honorem"DonLuca ha scritto: Comunque interessante questo topic, ma xke non spostarlo nella sezione adeguata?

cmq ora ho cpt



MPIC (Multi Point Ignition Club)
- ARCHANGELO
- Messaggi: 443
- Iscritto il: 27/10/2008, 0:51
- Macchina Posseduta: Fiat Cinquecento
- Località: Lecce Inside
Re: Scarico di potenza per le Centine e non
Altri silenziatori invece hanno due tubi forellati affiancati. Ognuno di essi è cieco da un lato ed i gas sono forzati a passare da un tubo all'altro attraverso i fori.
l'ho sventrato io e posso dirti che e cosi però la lunghezza del silenziatore la devi dividere in 3 camere chiuse tra loro
i 2 tubi ingresso e uscita si incontrano nella camera di mezzo ma non frontali 1 a dx e 1 a sx
riguardo i collettori desolato ma non ho foto
·.·´¯`·)» ARCHANGELO12 ex ROMBO di TUONO «(·´¯`·.·



- varemarc
- Messaggi: 661
- Iscritto il: 27/11/2008, 21:20
- Macchina Posseduta: Fiat Seicento
- Località: Torino
Re: Scarico di potenza per le Centine e non
io ho votato supersprint perchè (almeno per la 600) sul loro sito dallo la possibilità di guardare anche i grafici del cambiamento della potenza..e questa cosa è bella..per il resto non c'è molta differenza con gli altri...io cmq ho ordinato inoxcar...completamente in inox che è sinonimo di maggiore resistenza...poi vi dirò i risultati! 


-
- Messaggi: 6694
- Iscritto il: 27/10/2008, 19:13
- Macchina Posseduta: Fiat Cinquecento
- Località: Messina
Re: Scarico di potenza per le Centine e non
Di sicuro il collettore di scarico, ai fini prestazionali, è la parte più importante dello scarico perchè è a diretto contatto con la camera di combustione.
In linea molto generale si può dire che un collettore con condotti corti e larghi e di tipo 4 in 1 favorisca la potenza agli alti regimi a scapito della coppia, mentre un collettore con condotti stretti e lunghi e di tipo 4-2-1 favorisce la coppia ai bassi regimi a scapito della potenza.
In linea molto generale si può dire che un collettore con condotti corti e larghi e di tipo 4 in 1 favorisca la potenza agli alti regimi a scapito della coppia, mentre un collettore con condotti stretti e lunghi e di tipo 4-2-1 favorisce la coppia ai bassi regimi a scapito della potenza.
Ultima modifica di cmr500 il 16/04/2009, 22:48, modificato 1 volta in totale.
- pum882
- Messaggi: 1989
- Iscritto il: 20/01/2009, 1:27
- Macchina Posseduta: Altra marca
- Località: Trieste
Re: Scarico di potenza per le Centine e non
Riguardo ai famosi collettori in inox, la mia A112 monta dei collettori di acciaio che hanno 30 anni e 350.000km.varemarc ha scritto:io ho votato supersprint perchè (almeno per la 600) sul loro sito dallo la possibilità di guardare anche i grafici del cambiamento della potenza..e questa cosa è bella..per il resto non c'è molta differenza con gli altri...io cmq ho ordinato inoxcar...completamente in inox che è sinonimo di maggiore resistenza...poi vi dirò i risultati!
Lasciate stare l'inox, soldi buttati, rottamerete l'auto prima di dover cambiare dei normali collettori di acciaio.
Sono così avanti che nello specchio retrovisore vedo il futuro
-
- Messaggi: 6694
- Iscritto il: 27/10/2008, 19:13
- Macchina Posseduta: Fiat Cinquecento
- Località: Messina
Re: Scarico di potenza per le Centine e non
Allora è del tipo a riflessione. Tipo di costruzione che privilegia il silenziamento causando però una certa contropressione.ARCHANGELO ha scritto: l'ho sventrato io e posso dirti che e cosi però la lunghezza del silenziatore la devi dividere in 3 camere chiuse tra loro
i 2 tubi ingresso e uscita si incontrano nella camera di mezzo ma non frontali 1 a dx e 1 a sx
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti