La mia seicentina

Qui le cento degli UTENTI
Avatar utente
Unpred87
Messaggi: 805
Iscritto il: 16/10/2010, 3:16
Macchina Posseduta: Fiat ...
Località: Pontecorvo (FR), Nel mio mondo fatato!!!, In1posto che non esiste nella realtà umana!!!

Re: La mia seicentina

Messaggio da Unpred87 » 08/07/2013, 13:25

La ZiA ChIcCa ha scritto:
Giampy ha scritto:Solo io preferisco i numeri all'orrenda scritta? :S

I numeri sono più aggraziati :)
Io se avessi avuto la scritta Seicento dietro l'avrei tolta di sicuro ;) ;)
:quote:
Mama, I'm coming Home!!!
Immagine
Łσvз ωiℓℓ †зαя υs αραя†, αɢαiη!!!
UηρяӘ∂i¢tαßℓз!!!

Avatar utente
bellar89
Messaggi: 72
Iscritto il: 31/01/2012, 20:44
Macchina Posseduta: Fiat Seicento
Località: Firenze

Re: La mia seicentina

Messaggio da bellar89 » 08/07/2013, 21:38

a giorni monterò anche un classico volante a 3 razze in alluminio, appena mi arriva l'adattatore per il clacson lo monto e posto foto

Avatar utente
Gabriele92
Messaggi: 47
Iscritto il: 01/04/2013, 12:13
Macchina Posseduta: Fiat Cinquecento
Località: Messina

Re: La mia seicentina

Messaggio da Gabriele92 » 09/07/2013, 10:56

bellar89 ha scritto:hanno la conicità dei normali bulloni di serie, non l'hanno accentuata proprio come quelli conici; avvitare avvitano bene, ho contato e fanno circa 7 giri prima di serrarsi leggermente.

nessuno che è passato dai cerchi in ferro alla lega può intervenire?
Rispondo con molto ritardo !!!
Un annetto fà ho fatto questo passaggio anche io ai cerchi in lega ed ho utilizzato gli stessi bulloni presenti.
Avvitano bene, ma mi sono accorto che sono leggermente più corti di qualche millimetro (montati sui cerchi in lega), fino ad ora tutto bene :)

devilberlino
Messaggi: 82
Iscritto il: 30/03/2013, 13:41
Macchina Posseduta: Fiat Seicento
Località: palermo

Re: La mia seicentina

Messaggio da devilberlino » 09/07/2013, 21:57

si io sono passato ai cerchi in lega. i bulloni originali a parte che sono piu corti sono a sfera e non conici infatti basta guardare la sede del cercho in ferro e vedere che è diversa dal cerchio in lega. consiglio montare bulloni per cerchi in lega sui cerchi in lega :)
Gabriele92 ha scritto:
bellar89 ha scritto:hanno la conicità dei normali bulloni di serie, non l'hanno accentuata proprio come quelli conici; avvitare avvitano bene, ho contato e fanno circa 7 giri prima di serrarsi leggermente.

nessuno che è passato dai cerchi in ferro alla lega può intervenire?
Rispondo con molto ritardo !!!
Un annetto fà ho fatto questo passaggio anche io ai cerchi in lega ed ho utilizzato gli stessi bulloni presenti.
Avvitano bene, ma mi sono accorto che sono leggermente più corti di qualche millimetro (montati sui cerchi in lega), fino ad ora tutto bene :)
Allegati
bullone-vite-sferica-14x15x27-12m-cerchi-in-lega-.jpg
bullone-vite-sferica-14x15x27-12m-cerchi-in-lega-.jpg (11.66 KiB) Visto 2728 volte
2010123117237_img194456.jpg
2010123117237_img194456.jpg (29.7 KiB) Visto 2728 volte

devilberlino
Messaggi: 82
Iscritto il: 30/03/2013, 13:41
Macchina Posseduta: Fiat Seicento
Località: palermo

Re: La mia seicentina

Messaggio da devilberlino » 09/07/2013, 22:00

600 :D
Unpred87 ha scritto:
La ZiA ChIcCa ha scritto:
Giampy ha scritto:Solo io preferisco i numeri all'orrenda scritta? :S

I numeri sono più aggraziati :)
Io se avessi avuto la scritta Seicento dietro l'avrei tolta di sicuro ;) ;)
:quote:
Allegati
DSC_0027.jpg

Avatar utente
bellar89
Messaggi: 72
Iscritto il: 31/01/2012, 20:44
Macchina Posseduta: Fiat Seicento
Località: Firenze

Re: La mia seicentina

Messaggio da bellar89 » 13/07/2013, 10:59

volante sebring montato :mrgreen:

Immagine

Avatar utente
AlbyG18
Staff Club Cento Italia
Messaggi: 6087
Iscritto il: 27/10/2008, 2:30
Macchina Posseduta: Fiat Seicento
Località: Angri (Sa) - Acilia (Rm)

Re: La mia seicentina

Messaggio da AlbyG18 » 15/07/2013, 0:03

carino, ma è sempre da 35?
Immagine

Avatar utente
bellar89
Messaggi: 72
Iscritto il: 31/01/2012, 20:44
Macchina Posseduta: Fiat Seicento
Località: Firenze

Re: La mia seicentina

Messaggio da bellar89 » 15/07/2013, 13:50

AlbyG18 ha scritto:carino, ma è sempre da 35?

si il diametro è lo stesso, l'unica cosa è che ho dovuto staccare l'airbag

Avatar utente
AlbyG18
Staff Club Cento Italia
Messaggi: 6087
Iscritto il: 27/10/2008, 2:30
Macchina Posseduta: Fiat Seicento
Località: Angri (Sa) - Acilia (Rm)

Re: La mia seicentina

Messaggio da AlbyG18 » 15/07/2013, 14:20

hai messo una resistenza o avrai l'omino con il palloncino che ti farà compagnia? xD
Immagine

Avatar utente
bellar89
Messaggi: 72
Iscritto il: 31/01/2012, 20:44
Macchina Posseduta: Fiat Seicento
Località: Firenze

Re: La mia seicentina

Messaggio da bellar89 » 16/07/2013, 10:46

AlbyG18 ha scritto:hai messo una resistenza o avrai l'omino con il palloncino che ti farà compagnia? xD
ho messo la resistenza della simoni gia pronta, in elettronica sono una pippa :mrgreen: il problema è che andando ho preso una buca e si vede ha fatto male contatto e la spia dell airbag si è accesa ugualmente :evil:

c'è un modo senza andare dall elettaruto per resettare la spia? tipo sulla fiat coupè c'era una sequenza di accendere e spegnere il quadro per tot secondi e la centralina andava in diagnosi e si ripristinava, sulla seicento c'è un metodo simile?

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite